Vol., Comp.
1 I, Giov | appellati!~ ~Di nuovo fean di me poscia governo~La incostanza, gli
2 I, Angeli | placar, te umilïando!»~ ~Poscia ogni volta che la colpa
3 I, Angeli | conforti?~ ~Perchè tratto m'hai poscia infra ammirande~Anime care,
4 I, Chiese | Salvator m'unissi?~Mille fïate poscia a me riedea~La ricordanza
5 I, Parent | ricolora,~Ed ammirandol poscia al suo tramonto,~E nottetempo
6 I, Parent | fango alzata?»~ ~Inteneriasi poscia, ed agli afflitti~«Luce,
7 I, Santua | da pria maravigliando,~«Poscia vinti si sentan dall'incanto~«
8 I, Santua | spande fulgidissima la luce,~Poscia improvvisa là sui gioghi
9 I, Santua | di quel gran Pastore.~ ~Poscia ciascun pur là s'arresta
10 I, Pass | non era ai desïati lari:~Poscia esultava, Italia rivedendo,~
11 I, Pass | tutto il viver mio:~Ma nuovi poscia affetti han me conquiso,~
12 I, AVolta | crollato.~ ~E gaudio e libertà poscia m'avvenne,~E rividi la madre
13 I, Donna | empio scherno ha visto.~ ~Poscia che fu quel mite albergo
14 I, Donna | angoscia di morte si travaglia,~Poscia a piangenti vedove e orfanelli~
15 II, Pre | Saluzzese; finzione che poscia ho rigettata, non avendo
16 II, Ebelino| sotto Ottone II, cadeva poscia vittima d'un traditore collegato
17 II, Ebelino| in quel giorno, e seguì poscia~A ridir con sofistica, inesausta~
18 II, Ebelino| aiuto invoca, e inefficaci poscia~Di quei le preci ei furibondo
19 II, Ildeg | angioletta, e la baciucchia.~Poscia gitta la mano amabilmente~
20 II, ISaluzz| di Riccarda di Saluzzo, e poscia sovra Luchino Visconti,
21 II, ISaluzz| sonar sembran le volte;~Poscia addotto dal laico entro
22 II, ISaluzz| confini ei t'accompagna, e poscia~Rieder vuole a sue torri,
23 II, ISaluzz| guerriera è la lor veste; e poscia~Sospetta, avvisa che l'un
24 II, AroldCl| pini~Elevarsi e ondeggiar, poscia fermarsi~Come al suolo confitti.
25 II, AroldCl| manti,~Al leve suo tesor poscia s'affretta~D'auree monete,
26 II, Roccel | i motti,~E scrutando iva poscia altri pensanti;~E a poco
27 II, Roccel | prime il sire,~Ma diessi poscia ad acquetarlo.~- Eh via!~
28 II, Roccel | Carnificina sino all'alba; e poscia~Ecco feste e clamori di
|