Vol., Comp.
1 I, Redenz | martìr.~Da quel giorno gli spirti del cielo,~Cui straniera
2 I, Croce | dati;~Alla palestra degli spirti umani,~Tonerà il giusto
3 I, Angeli | secondi.~ ~Ei così volle, e spirti a lui soggetti~Adempion
4 I, Angeli | abbiate spene~Ne' tutelari Spirti a voi largiti!~ ~Io troppo
5 I, Chiese | volesti~Di que' giovani spirti diletti,~Nel dolore li abbiam
6 I, Parent | sguardi;~In sè brama gli spirti gagliardi~Che più bella
7 I, Santua | tant'oro,~E tanti chiari spirti, e tante braccia~Moltiplicarsi
8 I, Secoli | a' Goti,~Ma fu gloria di spirti usi a furore:~Distrussero
9 I, Secoli | volgo non oprossi ammenda;~Spirti v'ebbe più colti e più spergiuri:~
10 I, Secoli | vicenda;~Destano, è ver, gli spirti maledetti~Nuove eresìe,
11 I, DeBreme| sventura il foco~Talor sana gli spirti a cui s'apprende.~ ~Veduto
12 I, Saluzzo| indulgenti del Lombardo,~E spirti egregi ad onorarmi fersi,~ ~
13 I, Colera | perigli~Si rinforzan gli spirti più degni:~La sventura,
14 I, SFilo | annoverasser fra i più eccelsi Spirti.~ ~Infelice quel torbo occhio
15 I, Donna | söave detto.~Acqueta ivi gli spirti ad ira presti,~Ispira cortesìa
16 I, Donna | in cotal donna ad altri spirti duce~Ravviso anco per me
17 I, Guida | annoverarmi fra i più giusti spirti.~ ~I conosciuti iniqui io
18 II, Raff | intendimento,~Che tanti spirti còngrega da mille~Contrade
19 II, Raff | E dolcissima scese sugli spirti~Delle virginee voci insiem
20 II, Ebelino| cospetto~Avea tutti gli spirti, e a Sàtan disse:~- Onde
21 II, Ebelino| cospetto~Tutti i ministri spirti, e a Satan dice:~- Onde
22 II, ISaluzz| Amor per te de' Saluzzesi spirti!~Poi dopo il riso atteggiasi
23 II, AroldCl| conosce, e mentre a lui gli spirti~I famigli richiamano, ella
24 II, Roccel | operanti e de' veggenti spirti~Nato a viver mi sento.~-
25 II, Roccel | esclamare. Esilarati~Venìan gli spirti suoi dalle splendenti~Feste
26 II, MDante | Gioie e dolori di supremi spirti -~Perchè in sue melodìe
|