Vol., Comp.
1 I, Croce | sublimanti indagini ogni petto,~Dicea: «Siam nati a illuminar
2 I, Croce | ognor udia una voce,~Che dicea: «Dove vai? Riedi alla Croce!~ ~«
3 I, Croce | Riedi alla Croce! mi dicea; sì sforza~Calunnia indarno
4 I, Chiese | giustizia rigor salutar.~ ~Io dicea che se in pugno tenuto~Uno
5 I, Chiese | mi consolo!~ ~Il mondo mi dicea! «Se ancora impari~Ad ambir
6 I, Parent | suo non fosse,~Ancor a sè dicea: «La invitta io sono!~«L'
7 I, Parent | ed agli afflitti~«Luce, dicea, non fulge or di speranza!~«
8 I, Santua | alterno sguardo~Il söave dicea sentir gagliardo.~ ~Più
9 I, Secoli | occulte, abbominande,~Esser dicea la turba inizïato)~L'arte
10 I, Foscolo| baldanzoso e l'empio.~ ~E mi dicea che que' silenzi santi~Della
11 I, Foscolo| quindi al giovin davi~Che ti dicea suoi forsennati amori;~E
12 I, Saluzzo| quando tuoi vanti ei mi dicea.~ ~In me ingrandiasi ogni
13 I, SCarlo | Quel nobil verso di Davìd dicea:~«Non si turbi, nè tremi
14 II, Raff | Che il senno de' miglior dicea innocente!~Di loco in loco
15 II, Raff | Io reo,~Secretamente a sè dicea, d'audace~Orgoglio fui;
16 II, Ebelino| auguste ciglia al sonno, a lui dicea:~«Vigila or tu, che il signor
17 II, Ebelino| le labbra,~Del bacio suo, dicea: - Questo è l'estremo!~Non
18 II, Ildeg | ardir rampognandomi! Ei dicea~Aver alto gridato «Al lupo!
19 II, Ildeg | sorridente,~Ma con trepido cor, dicea il suo nome.~Qual fu d'Irnando
20 II, Ildeg | supplizi! Ed oh com'io~Tra me dicea: «Deh! che non seppi amico~
21 II, Roccel | Ingrato~A mia terra non son, dicea con ira~Il rozzo Saluzzese:
22 II, Roccel | Il cor, signore,~Quei gli dicea, voi nella reggia aprite~
23 II, Roccel | era il Visconte.~- Taci, dicea Roccello al temerario~Ragionator.
24 II, Roccel | universa terra.~- Vedrem, dicea Gilner, vedrem codesta~Città
25 II, Roccel | fango ed onta.~- Dunque, ei dicea (non a Gilner, ma chiuso~
|