Vol., Comp.
1 I, Dio | per affetto eguale~Celan sovente del dolor lo strale.~ ~E
2 I, Chiese | giovinezza non diè posa,~Sì che sovente alla gettata Croce~Rivolsi
3 I, Chiese | se ignobile in terra orma sovente~Stampa il mortal che pio
4 I, Chiese | per me fascino sempre!~E sovente io gettava i baldanzosi~
5 I, Proces | per Dio nodrita,~Ma pur sovente dal demòn superbo~Delle
6 I, Proces | consolava, e gli rendea sovente,~Od accresceagli della fede
7 I, Proces | ha fede.~ ~Ed allor men sovente abbandonati~Van gli egri
8 I, Proces | empietà, perchè prostesi~Sovente all'are onde traean virtude!~
9 I, Proces | annovri il verso mio,~Onde sovente addutte~L'anime sono a rammentarsi
10 I, Parent | perch'ei pur ride al figlio;~Sovente, favellando a lei d'accanto,~
11 I, Parent | il pregar pio?~ ~Troppo sovente immemor fui del santo~Senno
12 I, Parent | sponde ramingando,~Molle sovente avesse la pupilla~Sui rei
13 I, Santua | s'infonde.~ ~Qui il ciel sovente è limpido zaffiro,~E spande
14 I, Pass | dolce veglia amiche.~ ~E sovente su libri polverosi~La man
15 I, AVolta | della tua fede ai lumi.~ ~Sovente i giorni miei trascorrean
16 I, DeBreme| suoi pensieri~Luce nova sovente all'alma mia~Davan cercando
17 I, VerSof | forza siede in perdonar sovente~Alle stolide colpe de' fratelli;~
18 I, SCarlo | della ria stoltezza~Che sovente di senno usurpa il manto;~
19 II, Raff | del trionfo i gaudii.~E sovente il canuto ad Aldigero~Avea
20 II, Ebelino| lei con gran decoro~Visto sovente è quel Guelardo assiso,~
21 II, Ildeg | tali~Apostasie si repetea sovente~La turpe inverecondia. E
22 II, ISaluzz| Sullo spirto de' popoli, e sovente,~In tai secoli d'impeti
23 II, ISaluzz| la Donna degli Angioli; e sovente~Restava lunghi giorni il
24 II, Roccel | traggon respiro.~Brontolava sovente il buon seguace,~E gemiti
|