Vol., Comp.
1 I, Messale| Vergin Maria che lo fè' prode~E sempre in guerra gli ha
2 II, Raff | covata inimicizia~Verso il prode Emerigo, e astute fila~Per
3 II, Raff | madre,~O l'amica, od il prode, a cui risposto~Avea già
4 II, Raff | figliuol: fatto era questi~Prode leon che a gentil maga è
5 II, Ebelino| Adelaide. Questo giovane prode passato in Germania coll'
6 II, Ebelino| dall'orribil genio~Era un prode straniero, e fama tace~Di
7 II, Ebelino| numerosi~Servigi di quel prode, e l'amicizia~Che al magno
8 II, Ildeg | Pinger mi suoli di quel prode offeso,~Incapace ci sarìa
9 II, ISaluzz| strinsero le destre, e il giovin prode~Sovra la scarna destra del
10 II, ISaluzz| e maglia, e nome ebbe di prode.~Stride sui ferrei cardini
11 II, ISaluzz| Bertrando del Balzo, altero e prode~Siniscalco del rege, e di
12 II, ISaluzz| non corrotta coscïenza il prode~Amante cavalier.~- Volli
13 II, ISaluzz| lui medesmo!~Intorno al prode~Cento gagliardi giovani
14 II, ISaluzz| Mancanza tal di celebrato prode~Che vero prode alla sua
15 II, ISaluzz| celebrato prode~Che vero prode alla sua patria splenda,~
16 II, ISaluzz| Grande è la fè del venerato prode~Pel suo nipote or prigionier,
17 II, ISaluzz| Esultan, cingon l'arrivato prode,~Gli stringono la destra,
18 II, ISaluzz| braccio avriali sostenuti. Un prode~Fatal perdemmo in te: spesso
19 II, ISaluzz| incuora.~- Non avvilirti, o prode; in cielo è scritto~Il destin
20 II, ISaluzz| nemico~Te immolar vuol, da prode cavaliero~E da cristiano
21 II, ISaluzz| sarà mai? Reduci sono il prode~Antico Doglianese ed Eleardo,~
22 II, Roccel | Tolta la vita all'innocente prode,~Vite molt'altre caddero.
23 II, Roccel | ingegno presagisse~A questa prode casa alte fortune.~In Mastino
24 II, Roccel | il mio brando~Mescer di prode Saluzzese il nome~Ad immortali
|