Vol., Comp.
1 I, Giov | Tardi vid'io ch'a indegne colpe avvolta~Era sua sapïenza,
2 I, DioAm | ammantato~A questo erede di colpe e sciagure,~ ~Ed il povero
3 I, Proces | magnanimo~Rinfacciano lor colpe ai grandi e agl'imi.~ ~Della
4 I, Secoli | fu delirio:~L'uom dalle colpe è dissennato, e scerre~Non
5 I, Secoli | mondo e il vecchio~Fur di colpe e sciagure alterno specchio.~ ~
6 I, Patria | orrenda,~Poichè per le tue colpe un dì prorotti~Venti concordi
7 I, VerSof | perdonar sovente~Alle stolide colpe de' fratelli;~In confessar
8 I, Colera | il siam, sebben consci di colpe;~Se il piè nostro da lor
9 II, Pre | azioni magnanime, ed errori e colpe, è uno de' modi con che
10 II, Ebelino| Benchè non conscio di mie colpe, un empio?»~E chiedesi all'
11 II, ISaluzz| fossero più errori e più colpe, benchè in tali tenebre
12 II, ISaluzz| sopportato e misto~Ahi troppo! a colpe, ma pur misto a esempi~Di
13 II, ISaluzz| cuori illustri o bassi~Delle colpe gli strazi e quei del pianto.~
14 II, ISaluzz| monaco espïava or sue passate~Colpe, or le colpe delle stirpi
15 II, ISaluzz| sue passate~Colpe, or le colpe delle stirpi inique:~E non
16 II, ISaluzz| lagrime è d'uopo in queste colpe,~Ma di nobil rimorso! A
17 II, ISaluzz| àlzati; al cielo~Chi delle colpe si ricrede, è caro.~Piangi
18 II, ISaluzz| Forse da Dio son le paterne colpe!~Indi io pavento, io peccator,
19 II, ISaluzz| a' piedi,~E confessò sue colpe. E dacchè sciolto~Gli fu
20 II, AroldCl| strazio,~Le proprie atroci colpe rammentando,~E rammentando
21 II, Roccel | trucidato~Marco avea queste colpe: alti pensieri~Pel comun
22 II, Roccel | tante voci~Di sciagure e di colpe, arrivò un giorno~Alle sette
23 II, MDante | generosi,~Nè tacer pur di colpe ov'ebber colpe,~Sia gentile
24 II, MDante | tacer pur di colpe ov'ebber colpe,~Sia gentile tributo alle
|