Vol., Comp.
1 I, Chiese | mi pentiva~Con dïuturno, generoso pianto;~Incostante nodrìa
2 I, Foscolo| detti al cor scendean del generoso~Che il bel profondamente
3 I, Foscolo| Che festi d'un mortal sì generoso?~Dimmi se il perdonavi e
4 I, Saluzzo| Fronde al suon di quel plauso generoso,~Che premia, e inebbria,
5 I, Clement| ancora.~ ~Il duolo frena, o generoso Carlo:~Sol del mio aspetto
6 I, VerSof | Sdegno pur troppo ci sembra generoso~Alla infelice de' maligni
7 I, Benef | appella a mutuo affetto generoso!~A lui che quando cinse
8 II, Raff | alla crucciata~Alma d'un generoso imperadore~Pacificanti melodìe
9 II, Ebelino| consigliero,~Colui che al generoso Imperadore~Verità generose
10 II, Ebelino| Sì che non poche volte il generoso~Ebelino in resistergli,
11 II, Ebelino| virtù; d'ogni più certo~Generoso atto dubitar motivi~Turpi,
12 II, Ebelino| de' seduti~A giudicarlo generoso alzossi,~Sclamando: - La
13 II, Ebelino| Esser si teme o brama! E il generoso~Petto chiuder non puossi
14 II, Ildeg | e non vorrà esser meno~Generoso di me. -~Compie Camillo~
15 II, Ildeg | L'amistà racquistar d'un generoso,~Con ambagi non parla, e
16 II, Ildeg | trascorsi tempi~Un fautor generoso (errante forse,~Ma generoso)
17 II, Ildeg | generoso (errante forse,~Ma generoso) d'abbagliante insegna,~
18 II, ISaluzz| avversario,~E sì perch'egli al generoso senno~Ed alle scaltre previdenze
19 II, ISaluzz| giace e salvatori chiede,~Generoso consacra. Eccita i forti,~
20 II, ISaluzz| audace era il partito,~Ma generoso. Non così oggi fora,~Correndo
21 II, ISaluzz| Pria di ritrarsi il presul generoso~Resistendo alle guardie,
22 II, ISaluzz| il padre i masnadieri,~Nè generoso pur vi sia terrestre~O celeste
23 II, Roccel | tre volumi, dipingendo un generoso cavaliero italiano del secolo
|