Vol., Comp.
1 I, Chiese | suo ingegnoso e perfido sorriso,~E in forse stetti, fra
2 I, Proces | per bianche chiome, e pel sorriso~Della pace di Dio! mirabil
3 I, Proces | ivi il credente~Col vil sorriso che a bestemmia è sprone:~
4 I, Parent | le dolci aure col suo bel sorriso,~E morisse alla prima ombra
5 I, Parent | Ripete l'incanto,~Frammesce sorriso,~Disdegno, compianto,~E
6 I, Pass | tenea l'anima fisa,~Che d'un sorriso suo per farmi degno,~Sempre
7 I, DeBreme| volte da dolor profondo~A sorriso traeami e ad alta meta.~ ~
8 I, DeBreme| tornan nella mente, e il tuo sorriso;~E m'inondano il sen dolcezze
9 I, Patria | Emanar de' suoi cieli il bel sorriso;~Sembra del Paradiso~Volerti
10 I, Saluzzo| divenne ostello.~ ~Non più sorriso d'immortali Muse!~Non più
11 I, CessCol| incori e affidi col suo bel sorriso,~Sì ch'aspiriam con opre
12 I, MAfflit| Brillasse d'una femmina il sorriso!~ ~Il sorriso di madre a
13 I, MAfflit| femmina il sorriso!~ ~Il sorriso di madre a pietà avvezza,~
14 I, SCarlo | mente era addolcita~Da quel sorriso che gli afflitti eleva;~
15 I, Donna | e in ogni tempo ambìo~Il sorriso del padre e quel di Dio.~ ~
16 I, Donna | sue mura~Spander pietà, sorriso, amore e pace:~Dello spettacol
17 I, Ricov | Estingue nel suo spirto ogni sorriso,~Ed anch'io più cruccioso
18 II, Raff | lodi, - la lagrima e il sorriso~Delle donne gentili. Innamorato,~
19 II, Raff | nel petto,~Or con dolce sorriso, il re supremo~Ascoltava
20 II, ISaluzz| tedio, un reverente~Foggiò sorriso, e disse: - Anco il monarca~
21 II, ISaluzz| virginal sembiante~Al barbaro sorriso de' felici!~Io so morir,
22 II, Roccel | Nelle sale de' sommi ed il sorriso~Delle dame scaligere. Egli
|