Vol., Comp.
1 I, Chiese | Antiche, venerande are il mio ciglio~Supplicemente ricercava
2 I, Proces | un genitor serrato ha il ciglio,~Più intorno non gli avanza~
3 I, Parent | ch'ella e core e mente e ciglio~Tien sovra il pargol con
4 I, Parent | virtù mai non brillò al suo ciglio?~ ~Sia maledetta la progenie
5 I, Santua | le amare lagrime in sul ciglio!~ ~Fra gli sparsi tempietti
6 I, Secoli | gran tempo de' cristiani al ciglio~Celò del ver la salutar
7 I, AVolta | alcun momento, e alzare il ciglio~In tua paterna, veneranda
8 I, Foscolo| Quasi paterno, glorïante ciglio:~In esso egli ammirava e
9 I, Saluzzo| Lieti sguardi, Saluzzo, il ciglio mio,~E sacri affetti l'äer
10 I, VerSof | eroe che mira~Tutto con ciglio di minaccia pieno;~Dite
11 I, MAfflit| volgi anco su me quel divin ciglio~Che sempre da clemenza è
12 I, Ricov | volgono ai bimbi~Tirannico ciglio~Color, che mirando~Maria
13 II, Ebelino| Mirabile brillava ad ogni ciglio~Quella forte amistà: Saran
14 II, Ebelino| Ei con geloso sospettante ciglio~Mira la sua grandezza, e
15 II, Ebelino| smunto, gli si gonfia il ciglio,~E magnanimo pianto a stento
16 II, Ildeg | balbetta Irnando; e il ciglio~Gli si rïempie di söave
17 II, ISaluzz| oggi mi paia!~Aggrotta il ciglio Arrigo, e l'interrompe:~-
18 II, ISaluzz| fiamma, e sfavillò al suo ciglio~De' ghibellini la giustizia,
19 II, AroldCl| Ioffrido e Clara, ed il canuto~Ciglio volgendo con amor, ma indarno,~
20 II, AroldCl| più servi; nè il canuto ciglio~Ai soavi del sole ultimi
21 II, AroldCl| Ella più volte~Erse il ciglio tremando, e insanguinate~
22 II, MDante | Ma involontaria dal suo ciglio eruppe~Sovra Dante una lagrima,
|