Vol., Comp.
1 I, Chiese | irato sogghigna~Sui cenni di Roma,~Che nutre eresia~Mal cinta
2 I, Proces | alle prede~Non gode, se Roma~In polve non vede;~Ed eccol
3 I, Parent | e di fama e di possanza~Roma pregiando, e sebben tocche
4 I, Parent | gettar!~«In tre parti ecco Roma divisa:~«Un'intera, altra
5 I, Parent | Alarico,~E in fiamme andò Roma,~E tutti la stirpe~Latina
6 I, Secoli | popoli che oppressi~Avea di Roma il gigantesco ardire,~Veggendo
7 I, Secoli | Giuràr pei nobili avi~Che a Roma guasta non sarìano schiavi.~ ~
8 I, Secoli | invitti!~Oggi infiacchisce Roma,~Si punisca, a lei spetta
9 I, Secoli | incanta:~Tutti soldati son di Roma santa.~ ~Voce s'alzò di
10 I, Secoli | furibondo zel religïoso,~Sì che Roma schernìan popoli e regi;~
11 I, Secoli | reìna~Anzi al mondo brillò Roma divina.~ ~Voce tonò fra
12 I, SCarlo | farisaico zelo,~Inimica di Roma, e sovvertente~Co' rei costumi
13 II, ISaluzz| lunghezza della penisola. Roma e Firenze lo riconoscevano
14 II, Roccel | colto i rei. Se piace a Dio,~Roma ci appagherà.~- Roma? Neppure~
15 II, Roccel | Dio,~Roma ci appagherà.~- Roma? Neppure~Il Padre Santo
16 II, Roccel | e di perdoni.~Rivolto a Roma, non badò Roccello~Al consiglier
17 II, Roccel | puote~Non lagrimar mirando Roma e tali~Di sua crollata possa
18 II, Roccel | generosi, e patria~A se medesmo Roma indi eleggea!~Sublimi, eterne
19 II, Roccel | tutti, e sommi ed imi, in Roma.~E che a Roccello non parea?...
20 II, Roccel | fraticelli. E uscirono di Roma,~E verso le dilette Alpi
21 II, MDante | esser nepote dell'antica Roma~E figlio della nuova? Abbian
|