Vol., Comp.
1 I, Secoli | cielo a restaurar giustizia,~Chè ne mentì il Romano~Impromettendo
2 I, Secoli | della terra, al cibo eterno;~Chè, s'error nasce ancora,~Tosto
3 I, Secoli | denno a incivilir perfetto:~Chè se per or la nova gente
4 I, Secoli | costumi alti e benigni;~Chè di superbia sempre le ritorte~
5 I, AVolta | me tornavan più molesti:~Chè li scernea della tua fede
6 I, Foscolo| conobbi, e qual fratel l'amai,~Chè l'alma avea per me piena
7 I, Foscolo| gaudio l'alma mia fu priva;~Chè di tue rimembranze era ripiena,~
8 I, Patria | e begli studi, e amore!~Chè troppo già da fazïoni stolte,~
9 I, Saluzzo| il capo io non posassi.~ ~Chè il bacio de' parenti m'aspettava~
10 I, SCarlo | Dio scerneano in Carlo.~ ~Chè se rigore e dignitosa vita~
11 I, SFilo | ossa di martir riposato.~ ~Chè, se storia pur manca onde
12 I, Messale| pertanto adorar so la mia,~Chè troppo da vicin veggo profane~
13 II, Raff | monarca,~Contristar si sentìa; chè nell'augusta~Faccia, atteggiata
14 II, Ebelino| contr'Otton non moverò, chè avvinto~Gli son da conoscente
15 II, Ildeg | Lunghissim'ora ivi restiam; chè intorno~Incessante giravasi
16 II, ISaluzz| de' nostri antichi dritti.~Chè s'egli, come d'Ugo oggi
17 II, ISaluzz| dolci figli,~Mercè rendendo, chè senz'esso lunga~Durar potea
18 II, AroldCl| d'Aroldo, oggi si pugni,~Chè dove è Aroldo, è la vittoria.»
19 II, AroldCl| Fiso tenerlo ad indagar; chè franta~Han la coppa del
20 II, Roccel | venerevol lustro:~Fu colpa mia; chè di maggiore ossequio~Era
21 II, MDante | primeggiar sull'abborrita parte,~Chè vane son fuggevoli vittorie~
|