Vol., Comp.
1 I, Croce | movendo guerra!»~ ~Qual età vide mai zelo cotanto~D'ardenti
2 I, Proces | prima di tenebre, una luce~Vide novella, e umilïò l'altero~
3 I, Proces | Delle Rogazïoni alcun lei vide;~Dicesi che commossa dal
4 I, Parent | il giovin cor rifulgere~Vide al suo sguardo le celesti
5 I, Secoli | stolto di pria l'orbe si vide:~Gara di colti e rozzi~Furon
6 I, VerSof | le spoglie d'amistà non vide~Nei men turpi adulante approvamento,~
7 I, SCarlo | soccorso affidandol sovrumano,~Vide ch'altri giovar uomo può
8 I, SCarlo | terra impresse~Contro a sè vide mosso empio conflitto;~Ma
9 I, Messale| conventi ed are~Queste pagine vide alluminare.~ ~Il rimirar
10 II, Raff | alla vergin trovadrice; e vide~Ch'ella amava Aldigero,
11 II, Ebelino| quella bella e grande alma si vide~Ascoltato, compianto, e
12 II, Ebelino| al mio fedele!~Ma Sàtan vide quell'istante, e spinse~
13 II, ISaluzz| sui vinti.~A quel tempo si vide in ambo i campi~Accorrer
14 II, ISaluzz| sanguinasse il cor, pur di lui vide~Con maraviglia la quiete,
15 II, AroldCl| cresciuta, ove sorelle e madre~Vide spirar, sollecita a sinistri~
16 II, AroldCl| della terra.~Sol quand'ei vide Clara, appien le soglie~
17 II, AroldCl| quindi a pochi tratti il vide Clara~Dalla fenestra, che,
18 II, Roccel | rancori indelebili e di trame.~Vide egli stesso di Luchin nel
19 II, Roccel | immolate~Nobilissime fronti; e vide il sommo~Vate Petrarca abbrevïar
20 II, Roccel | esultanza, allor che alfine~Vide sulla pendice i generosi~
|