Vol., Comp.
1 I, Proces | peccatrice,~ ~E pel suo scampo sempiterno prega.~ ~Chi
2 I, Parent | una favilla~Prevedesse di scampo, e come, e quando;~Ed allor
3 I, AVolta | Croce,~E in lei sola di scampo ho confidenza».~ ~Eloquente
4 I, Patria | e della Patria allora a scampo,~Precipitiamo in campo~Col
5 I, Saluzzo| ale~Quell'Angiol, cui tuo scampo Iddio commise,~Sì che nobil
6 I, CessCol| più rifulse indi il recato scampo:~A gare insiem di carità
7 I, MAfflit| e come il Figlio~Brami scampo e non lutto ai peccatori.~ ~
8 I, Filosof| e vedove~Esser vi veggio scampo,~Venite a me: le folgori~
9 I, Filosof| Nazareo costumi?~Se brami scampo, ossequio~Presta ad Augusto
10 I, SCarlo | decise,~E certo il proprio scampo gli trasparve;~Allo scoppiar
11 II, Raff | la folla schiudersi allo scampo~Del perigliante vate. -
12 II, Ebelino| assaliva, degli oppressi a scampo,~Or dispogliava ei stesso
13 II, Ebelino| Di codardia pel proprio scampo sciorre.~Questi eroi da
14 II, Ebelino| sventura,~Preclusa è a me di scampo ogni fiducia;~Anzi alle
15 II, Ildeg | Portenti oprato non avrà a tuo scampo,~Lo scampo nostro procacciar
16 II, Ildeg | non avrà a tuo scampo,~Lo scampo nostro procacciar n'è forza.»~
17 II, ISaluzz| Flagello fia; de' buoni prenci scampo.~- Bada, o giovin bollente,
18 II, ISaluzz| abbisognavan di consiglio o scampo.~In dì lontani ei superava
19 II, AroldCl| Orribile periglio, aneli scampo.~Ma nella mossa impetuosa
20 II, MDante | accenti suoi son luce e scampo!~Tutta la vita sua fu impareggiato~
|