Vol., Comp.
1 I, Uomo | colpa ei non è domo,~Che per mano di Dio non debba pure~Frangere
2 I, Proces | Ripon sull'elsa~L'ardita mano,~Ed ispirato~Snuda l'acciar,~ «
3 I, Secoli | scettri afferrar non de' una mano;~Tutti i popoli denno essere
4 I, Secoli | Volsero a lacerarsi invida mano:~Colpì i Crociati Iddio,~
5 I, Foscolo| Giovio protendendo a lui la mano,~Paternamente gli diceva: - «
6 I, Foscolo| il volume presi io da tua mano:~Lessi: Evangelio! E - «
7 I, Patria | onta dell'insulto,~Maestra mano ai dissennati porge!~ ~Penisola,
8 I, MAfflit| malagevol guado~Mi porgesti la mano, e uscii dell'onde;~M'alzi
9 I, SCarlo | non gli era onnipossente mano,~E pur argin gagliardo imporre
10 I, SCarlo | Santo stesso, alzando ivi la mano,~Accennasse di Dio le creature~
11 I, Ricov | sempre gemessi, e qualche mano~Söavemente m'asciugasse
12 II, Ebelino| Fermò ignominia cagionar per mano...~Di chi? - D'amico traditore!
13 II, Ebelino| Vanne:~Ebelino è in tua mano; anco sua vita,~Anco la
14 II, Ebelino| suo sangue stramazza.~Qual mano il colpo diè primier? Mal
15 II, Ildeg | baciucchia.~Poscia gitta la mano amabilmente~Sulle ricciute
16 II, Ildeg | Io il feroce! -~E quei la mano~Sovra il labbro gli pon
17 II, ISaluzz| il tuo: Manfredo osò la mano~Stendere al serto del nepote
18 II, ISaluzz| farei vile~Per ottener la mano sua? Non mai!~Amarti debbo
19 II, AroldCl| servi, e de' vincenti in mano~Son le ricchezze che a comprar
20 II, AroldCl| pensare, affretta. In man la mano~Della meschina Aroldo tien. -
|