Vol., Comp.
1 I, Proces | industrie amabili e sublimi,~Religïon che a' tuoi sinceri amici~
2 I, Proces | söavi grazie amore esprimi!~Religïon, che pur ne' tuoi nemici~
3 I, Proces | dispetto meraviglia imprimi!~Religïon d'imperscrutati veri,~Bella
4 I, Proces | cuori al cielo ascende.~ ~Religïon fortifica~Gli animi che
5 I, Proces | robusta resiste anco natura.~ ~Religïon le torbide~Coscïenze deterge,
6 I, Proces | tal dannato a fera morte~Religïon moltiplica sua cura:~Ella
7 I, Santua | certo erano e sono~D'alta religïon que' monumenti,~Ov'ansio
8 I, Secoli | Mussulmano;~Ma in vile obblìo religïon ponendo,~Aprirò il core
9 I, Patria | al ciel le sorti,~E per religïon divenian grandi.~ ~Ad onorar
10 I, VerSof | altro ladro indossa.~ ~Ov'è religïon? Di sangue umano~Fumar fu
11 I, CessCol| leggiadre~Al Paradiso.~ ~Vera religïon, ch'è tutta bella,~Gaudio
12 I, CessCol| Figlio.~ ~Guasta dall'uom, religïon ne pinge~Non so qual Dio
13 I, SFilo | invocar ne appelli.~ ~A te, Religïon, credo che il dici,~Ma se
14 I, Donna | ivi pene allevïate,~E di religïon gaudii concessi:~Furon le
15 I, Donna | inique voci udito~Contro a religïon vibrate spesso:~Che selvaggia
16 I, Donna | che senza asprezza~Un cor religïon fervido porta,~Consüetudin
17 II, ISaluzz| Iddio!~ ~ ~ ~III.~ ~Di te, Religïon, nobile è ufficio,~L'affrontare
18 II, ISaluzz| primier debito d'uomo~Esser religïon, carità, pace,~Provvedimento
19 II, AroldCl| schiuder l'alma, è fatto~In lei religïon. Si raccapriccia~In udir
|