Vol., Comp.
1 I, Angeli | confidente de' secreti affanni!~L'incanto che i pensier m'ha raddolciti!~
2 I, Chiese | Da te emanava inenarrato incanto!~Da te riedea la mia fiducia
3 I, Proces | vate ed il pittor vedrà un incanto;~A sì bel quadro unirsi
4 I, Parent | sovra il pargol con sì forte incanto,~Che non ha udito il marital
5 I, Parent | audacia~Del picciol feroce?~Incanto sì dolce~La donna sol ha.~
6 I, Parent | Ed ella ripete,~Ripete l'incanto,~Frammesce sorriso,~Disdegno,
7 I, Santua | Poscia vinti si sentan dall'incanto~«Del Bel, del Ver, del sommamente
8 I, Santua | egli è! Chi di facondia incanto~Effuse da quel teschio ora
9 I, Foscolo| tronco della vita a me ogn'incanto,~Per anni ed anni in ceppi
10 I, Poeta | basso~Non t'alletti nocevole incanto;~Perchè vago del bello più
11 I, Sospiro| aìta,~Per cui più la vita~Incanto non ha.~ ~Speranza è sospiro~
12 I, VotoMar| clemente viso;~Noi sentiamo l'incanto celestiale~D'aver madre
13 I, Filosof| turgidi,~Scevri per lui d'incanto,~E con profondo-gemito~Disse: - «
14 I, Guida | io bramava~L'ineffabile incanto de' tuoi rai.~ ~Se creature
15 I, Messale| e consola.~ ~Qui v'è un incanto ch'a noi stende innanzi~
16 I, Messale| Dando all'opera sua celeste incanto.~ ~Ma tu meglio di me, Donna,
17 II, Ildeg | Solinga vila crescerà l'incanto,~Allor che a noi (se il
18 II, ISaluzz| bellissima un novello~Indicibile incanto, onde il fedele~Suo cavalier
19 II, MDante | sia del tempio, e sparga incanto~D'innocenza e di grazia:
|