Vol., Comp.
1 I, Giov | eloquentissime e divine,~E ogni lor detto all'alma gli s'apprende,~ ~
2 I, AVolta | bel Lusignano e sua Zaìra,~Detto sarà filosofo maligno.~ ~
3 I, Colera | nobil costanza,~Egli ha detto ad un angiol di morte:~ -
4 I, MAfflit| che tu di confidar m'hai detto!~ ~Digli che il danno mio
5 I, SCarlo | calunniatrici:~Nudrir fu detto scellerate mire,~Tutti i
6 I, SFort | e genitrice~Commossi al detto caro,~Sclamavan: «Siam cristiani!»
7 I, Donna | vi sparge opportun, söave detto.~Acqueta ivi gli spirti
8 II, Raff | Il sole iva all'occaso, e detto avresti~Ch'ei discendesse
9 II, Ebelino| È spirato!» - e questo detto~Che l'echeggiante corridoio
10 II, Ildeg | vedi s'io fremo a questo detto!)~Ei mi dispregia! -~L'arrossita
11 II, Ildeg | infanzia,~Questo o quel nobil detto o nobil atto~Del caro, oggi
12 II, Ildeg | amicizia antica~Questo o quel detto di Camillo.~- Io dunque~
13 II, Ildeg | Ildegarde alla suora il detto tronca,~Ponendo bocca sovra
14 II, ISaluzz| lo amava!~Del magnanimo detto d'Eleardo~Stupisce Arrigo,
15 II, ISaluzz| oprasse,~Colpevol fosse detto e avesse pena.~Del supremo
16 II, AroldCl| il quale un dì m'aveva detto queste parole, distogliendomi
17 II, AroldCl| cielo!~Clara sparve, ciò detto. E l'infelice~Tiranno -
18 II, Roccel | Questo secreto, spaventevol detto:~- Qui sovrasta ogni dì
19 II, Roccel | penso~Che pur qui v'abbian detto: «Ite in mal'ora».~- Temerario!~-
|