Vol., Comp.
1 II, Roccel| ROCCELLO.~ ~Cantica.~ ~M'era sembrato
2 II, Roccel| Ogni cosa veduta dal mio Roccello nella Italia de' suoi tempi
3 II, Roccel| esattamente storica.~ ~ ~ ~ROCCELLO.~ ~Nec memor eris iniuriae
4 II, Roccel| compresso tergeva; e se Roccello~Vedea quel pianto, commoveasi
5 II, Roccel| E ricolmo di grazie iva Roccello~Dalla moglie del prence
6 II, Roccel| giorni al buon Gilnero~Badò Roccello alquanto. - Il cor, signore,~
7 II, Roccel| Visconte.~- Taci, dicea Roccello al temerario~Ragionator.
8 II, Roccel| Taci! era il grido di Roccello ancora.~Ma ruminava ei di
9 II, Roccel| arpe e trombe e canti. Anco Roccello~Quelle pompe seguì, vago
10 II, Roccel| era il core~Immaginoso di Roccello. - Oh primo~Popolo di quest'
11 II, Roccel| non reo. Ma all'alma di Roccello~Que' vivi seppelliti e quelle
12 II, Roccel| ai figli.~- Taci! disse Roccello. Ed ambidue~S'asciugaron
13 II, Roccel| Fiorenza! un dì sclamò Roccello~Con ardente esultanza, allor
14 II, Roccel| trionfo di giustizia e senno~Roccello e lo scudier venner percossi~
15 II, Roccel| Rivolto a Roma, non badò Roccello~Al consiglier che lo seguìa
16 II, Roccel| crocefissori!~E assai giorni Roccello e il suo scudiero,~Le romane
17 II, Roccel| ed imi, in Roma.~E che a Roccello non parea?... Gilnero~Zufolava
18 II, Roccel| Da quella nova gioia avea Roccello,~Nè il suo Gilner con palpiti
|