Vol., Comp.
1 I, Chiese | io, siccome~Ne' miei dì d'innocenza, o se più senno~Fosse obblïarle
2 I, Proces | vil tripudio~Opprimea l'innocenza, oggi è sotterra.~ ~Prendon
3 I, Parent | accolgon prime,~Sien d'amor, d'innocenza e di decoro.~Uop'è che i
4 I, Parent | il genitor protegga, la innocenza,~E la scorti, e la eserciti,
5 I, AnimFig| Era tutta d'affetto e d'innocenza:~Io caldamente i genitori
6 I, SCarlo | più nella plebe pullulava;~Innocenza per tema e per cordoglio~
7 II, Ebelino| confessava indi a poco l'innocenza dell'immolato Ebelino.~ ~ ~ ~
8 II, Ebelino| Tanta in prosperi dì serba innocenza?~E l'angiol di menzogna
9 II, Ebelino| Tanta nel suo dolor serba innocenza?~E l'angiol di menzogna
10 II, Ebelino| palesata~In breve spera sua innocenza. Il braccio~Estendi, e più
11 II, Ebelino| fronte~Quell'alterezza ch'a innocenza spetta.~Cela Guelardo il
12 II, Ebelino| discolpe.~- Sire,~La mia innocenza esser dovriati scritta~Ne'
13 II, Ebelino| Signor soli eran consci~Dell'innocenza d'Ebelin. Veloce~Scorre
14 II, ISaluzz| pietà, di giustizia e d'innocenza!~Oh ingiurie non dicibili!
15 II, ISaluzz| famoso,~Sì ad altri santi d'innocenza asìli.~Ella avrebbe voluto
16 II, ISaluzz| calpestando~Natura e dritti ed innocenza e onore!~Così dal labbro
17 II, Roccel | astuto del Visconte~Apparìavi innocenza di colomba.~- Taci!~- Que'
18 II, MDante | tempio, e sparga incanto~D'innocenza e di grazia: allor null'
|