Vol., Comp.
1 I, Angeli | incessantemente non favelli,~E ai vili penso, e d'abborrirli godo.~ ~
2 I, Chiese | il proprio orgoglio e i vili esempi,~E teme la beffarda
3 I, VotoMar| d'intelletto!~Qui l'alme vili sien di gloria mute,~Qui
4 I, Filosof| abbella più.~ ~«Ma, dacchè i vili dubbii~Cacciai dall'intelletto,~
5 I, SCarlo | oscenità regnava,~E de' vili costumi il turpe loglio~
6 I, SCarlo | rendil perfetto,~All'opre vili insegnaci a far guerra,~
7 I, SFilo | non sono ad opre e pensier vili!~ ~Nel memorar somme virtudi,
8 I, Donna | vezzose~Celie dell'alme vili ed inamanti,~Ma perchè vereconda
9 I, Ricov | cure più gravi,~Le cure più vili~Diventan söavi:~Bassezza
10 I, Guida | idolatrie pur mai~In beltà vili non ponessi amore!~ ~Nell'
11 II, Raff | fulminar le laide opre de' vili,~E a cingere di luce i generosi,~
12 II, Ebelino| menzogner di me diffida: i vili~Diffidan sempre! Allontanarmi
13 II, Ebelino| adduce in prova, e adduce~Di vili già ribelli, or prigionieri,~
14 II, Ildeg | appellarmi~Collegato di vili anco s'ardisse?~Se sconsigliati
15 II, ISaluzz| Fintanto che spossati e fatti vili~Piegano il collo a tranquillante
16 II, Roccel | perfidie ai masnadier più vili?~Udiste pur di Filippin
17 II, MDante | impareggiato~Rimbrotto ai vili e sprone ai generosi!~Un
|