Vol., Comp.
1 I, Secoli | preceduti~Secoli, che dall'uom sommi fur detti.~Tutto cedeva
2 I, Secoli | Ma non per ciò le vie~Da' sommi ingegni al ver furono aperte:~
3 I, AnimFig| prese,~E me sottrarre a sommi affanni intese.~ ~La tempra
4 I, SCarlo | vïolenza e orgoglio~Spesso ne' sommi e oscenità regnava,~E de'
5 II, Pre | impulso principalmente dei Sommi Pontefici e del Clero.~L'
6 II, Raff | stimar non san quel, già fra' sommi~Seguaci di virtude annoverato.~
7 II, Raff | monarca~Che di due nazïoni i sommi aduna~Per drizzar tutti
8 II, Ebelino| Guelardo.~Alla venuta~Di questi sommi giù dall'alpe, e al grido~
9 II, Ebelino| Un dì, colui con altri sommi duci~Passò a fianco d'Otton
10 II, ISaluzz| Boccaccio, ed altri uomini sommi; ed il re Roberto ed i Visconti
11 II, ISaluzz| illustri nazïoni,~Ma fur sommi dolori! E li divise~Quel
12 II, ISaluzz| mai nell'intelletto~De' sommi duci lo stranier non era.~
13 II, Roccel | accoglimenti~Nelle sale de' sommi ed il sorriso~Delle dame
14 II, Roccel | in gravi studii, amico a' sommi~Di dottrina e di cor, predicò,
15 II, Roccel | d'eroi~Pareangli tutti, e sommi ed imi, in Roma.~E che a
16 II, MDante | qualche felice~O mesta ora de' sommi itali vati,~Qualche virtù
17 II, MDante | Umiltà vi congiunga imi con sommi~Sotto l'imper benedicente
|