Vol., Comp.
1 I, Chiese | impetrasse;~E quando al tempio a sera ei mi seguiva,~Indi commosso
2 I, Chiese | i vanni,~E fingersi ogni sera entro i graditi~Templi,
3 I, Chiese | dall'altre non seppi,~E la sera ivan sciolti i miei ceppi!~
4 I, DeBreme| dov'ei solea~Trar verso sera i solitarii passi,~E il
5 I, Ricov | tetto materno~Verrai verso sera,~E sempre alzeremo~Concorde
6 II, Raff | il molle~Nell'aere della sera innominato~Religïoso incantamento,
7 II, Ebelino| e sinistra? - E perchè a sera,~Se in luoghi oscuri passa,
8 II, Ildeg | dolore~Odo mutarsi quella sera infatti~Le grida dell'amico: «
9 II, Ildeg | gagliardo amore.~Oh qual sera di gaudio! oh quanta lode~
10 II, Ildeg | Moglie d'Irnando, ed una sera asceso~Il solito cíglion
11 II, ISaluzz| ricrëarci torna.~E volgeva una sera, ed a tard'ora~Entro alla
12 II, ISaluzz| quel dì esecrando~Giunse la sera, e qual più trista notte~
13 II, ISaluzz| tetti~Sgombri innanzi la sera, e chi sa dove~Ramingo vada.
14 II, ISaluzz| aspettavasi. Omai tarda~Era la sera, ed Ugo apparecchiati~A
15 II, AroldCl| vedrai delle sue torri a sera~Uscir giulivo il cieco vecchio
16 II, AroldCl| accompagna il cieco padre a sera~Fuor della torre, perocchè
17 II, AroldCl| svolga altra vicenda.~Era una sera: alle vetuste mura~Del baron
|