Vol., Comp.
1 II, Raff | grandi~Rammemorar virtù del cavaliero,~Giurando alta vendetta.~
2 II, Ebelino| fondamento, ch'ei fosse un povero cavaliero scacciato nell'adolescenza
3 II, Ildeg | Quali a me li dettasti. Oh cavaliero!~Dissigli, il signor mio,
4 II, Ildeg | Immaginar, già Elina e il cavaliero~Presumon ch'ella fugga il
5 II, Ildeg | paventoso un guardo~Sul cavaliero. Ed ei si perturbava~Ricordando
6 II, Ildeg | Era il superbo! esclama il cavaliero:~Espïar debbo mia ingiustizia.
7 II, ISaluzz| errori amico. Intende il cavaliero~Ad ogni vil tentazïon lo
8 II, ISaluzz| A tai voci non bada il cavaliero,~Ed il portico varca, e
9 II, ISaluzz| vivo amplesso, e intorno al cavaliero~Venner anco Riccarda e i
10 II, ISaluzz| Or cessata l'ebbrezza, il cavaliero~Delle avvenute iniquità
11 II, ISaluzz| Te immolar vuol, da prode cavaliero~E da cristiano perirai pregando~
12 II, AroldCl| Che al maestoso inceder cavaliero~Parea e mendìco a' finti
13 II, Roccel | dipingendo un generoso cavaliero italiano del secolo decimoquarto,
14 II, Roccel | appena tocchi~Venner dal cavaliero, a questo un fante~Cortese
15 II, Roccel | vivo.~Il magnanimo infermo cavaliero~Più dì e più notti delirò,
16 II, Roccel | gloria.~Ito a Napoli fora il cavaliero,~Ma mentre ei stava risanando,
17 II, Roccel | e questi a vicenda; e il cavaliero,~Fervido sempre, altissime,
|