Vol., Comp.
1 I, Uomo | 4, 13)~ ~Capir non può l'umano spirto quale~Fosse dell'
2 I, Redenz | ancor!~ ~Benchè al misero umano intelletto~Sollevar non
3 I, Chiese | il guardo affissa;~Ogni umano gli par vile o tiranno;~
4 I, Santua | altar migliora:~Ogni spirito umano, alto o volgare,~Pervertesi
5 I, Secoli | intelletti,~Ogni altro core umano~Dovea spezzarsi o diventar
6 I, AVolta | anco agl'ignari.~ ~E se d'umano spinto all'acume~Diniegare
7 I, Foscolo| te spero assai, perocchè umano~E magnanimo ferve il tuo
8 I, VerSof | Ov'è religïon? Di sangue umano~Fumar fu vista di più Numi
9 I, VotoMar| Figlio amante,~Ch'orgoglio umano ed uman'ira abbatte!~Deh!
10 I, VotoMar| Tu, dopo il Dio che s'umano in tuo seno,~Sei l'Ente
11 I, VotoMar| dello spirto immondo;~L'umano cor che al divin Rege appieno~
12 I, Benef | A lui che quando cinse umano velo,~Ci palesò che tutto
13 II, Pre | può confortare lo spirito umano all'amore delle domestiche
14 II, Raff | discendesse in mezzo al gregge umano,~Tutto affollato sulla immensa
15 II, Ildeg | Folli stranezze~Del core umano! Irnando, ancorchè fiero~
16 II, AroldCl| sdegnato sire~Il cor, s'umano ha cor, prona a' suoi piedi~
|