Vol., Comp.
1 I, Dio | io porto;~Ma del mio mal tosto li bramo ignari,~E compongo
2 I, Angeli | che si pentiano, il Signor tosto~Di consolarli ad uno spirto
3 I, Proces | lor sospiri il merto,~Che tosto siami il sommo regno aperto!~ ~ ~ ~
4 I, Secoli | Chè, s'error nasce ancora,~Tosto convien che vilipeso mora».~ ~
5 I, AnimFig| cagioni ascose,~Per cui sì tosto al ciel venni chiamata:~
6 I, SCarlo | pregava, e in me largita~Tosto sentìa di maggior fede aita.~ ~
7 II, Ebelino| in uomo onde il sembiante~Tosto il colpisce; e fra sè dice: - «
8 II, Ebelino| tristezza, e piena d'armi~Fu ben tosto la soglia. Udì Ebelino~Che
9 II, Ebelino| E siede sullo scanno, e tosto il collo~Mise sul ceppo -
10 II, Ildeg | momento s'agita, e risorge~Tosto con ansia ad amor mista
11 II, ISaluzz| inespugnabili nascoso.~Non sì tosto compita, ahi! di Tommaso~
12 II, ISaluzz| immortal corona.~E si dice che tosto il re a Saluzzo~Con Petrarca
13 II, AroldCl| breve~Giubilo del guerrier tosto succede~In me a quel suono
14 II, AroldCl| ancor, di novo al fianco tuo~Tosto mi rendo, ma te... O ciel!
15 II, AroldCl| E di qui vuol fuggir.~- Tosto bardata~Per lui sia mia
16 II, Roccel | empio Manfredo~A raddur tosto pe' Saluzzii lidi~L'armonia
|