Vol., Comp.
1 I, Chiese | natìe abbandonate Itale sponde,~E il focolar lontano, ove
2 I, Parent | illusero~Di cupo rio le sponde,~La madre piomba rapida,~
3 I, Parent | Sibilla~Per le italiche sponde ramingando,~Molle sovente
4 I, Santua | Pur tra fedeli di lontane sponde.~ ~E quasi per prodigio
5 I, Secoli | Secoli che brillàr per altre sponde;~Ed oltre ad immortal virtù
6 I, Saluzzo| senza ambascia da tue dolci sponde,~E, diviso da te, più t'
7 I, CessCol| pene, ah sì! dalle Taurine~Sponde alla Madre del Signor dicemmo,~
8 I, VotoMar| Dertona sconsolata,~E d'altre sponde a te s'elevan gridi:~Pietà
9 I, MAfflit| questi rischi alle celesti sponde!~ ~ ~ ~
10 I, SFort | raccolta~E tratta a queste sponde,~Ambe quell'alme a te devote
11 I, Donna | Perdonò l'esser nata in altre sponde,~Tanto le piacque farsi
12 II, Ebelino| ridenti~Tutte illustri sue sponde, ei nè le amanti~Ciglia
13 II, ISaluzz| Monferrato~E in Piemontesi sponde. A molti egregi~Dubbia pietà
14 II, Roccel | Saluzzese: amo ed onoro~Tutte le sponde sue, tutti i suoi rivi,~
15 II, Roccel | fermo~Di trarmi a queste sponde. Il sai, prosapia~È d'eroi
16 II, Roccel | perigli~Incontran mille, ma le sponde un giorno~Ritoccan del Piemonte,
|