Vol., Comp.
1 I, Croce | consola,~Unica abbellir puote anco il dolore:~Ogni scuola
2 I, Proces | de' templi ogni atto pio~Puote e debbe nostr'alme alzare
3 I, Parent | la favilla glorïosa.~ ~Nè puote alma di figlio esser pacata~
4 I, Parent | ammendati parenti all'opre sole~«Puote ribenedetta andar la prole».~ ~
5 I, AVolta | sublime acceso.~ ~Sento che puote ingegno essere adorno~Di
6 I, AnimFig| regno,~Che spirto ivi non puote andar giocondo,~Benchè di
7 II, Raff | stupisce Ottone,~Ma non puote adirarsene, e diletto~Anzi
8 II, Raff | ottimi consigli,~Che irritar puote qual pungente biasmo;~E
9 II, Ebelino| e superarla~Vorria e non puote; e detestando, sogna~Dall'
10 II, Ebelino| riscattar col sangue suo non puote~Di sue viscere il frutto!
11 II, Ebelino| il colpo diè primier? Mal puote~Fama saperlo. I più disser
12 II, ISaluzz| giovin l'amava. Ahimè! non puote~Questi il cenno arrestar,
13 II, ISaluzz| gli splende, or che non puote~Più sollievo ritrarne il
14 II, ISaluzz| i singhiozzi~Frenar non puote, e colle scarne mani~Si
15 II, AroldCl| Le iniquità punir sol puote Iddio;~Noi non possiam sul
16 II, Roccel | ne' templi a lagrimar. Chi puote~Non lagrimar mirando Roma
|