Vol., Comp.
1 I, Chiese | più forte:~Non paventin perigli, nè morte,~Ma li tempri
2 I, Parent | Che intorno guata, e de' perigli è schiva.~ ~Chi nella fievol,
3 I, Parent | avventan quelli entro a' perigli.~ ~E l'altro fallo è più
4 I, Colera | Se non che negli estremi perigli~Si rinforzan gli spirti
5 I, Colera | arridendo,~I lor genii sarem ne' perigli,~Sarem luce a' lor santi
6 I, SCarlo | guida a vittoria infra i perigli!~ ~ ~ ~
7 I, Ricov | cadute e per cento altri perigli~Vedi qual di storpiati e
8 II, Raff | spume~Ivan solcando ne' perigli, all'urto~Più feroce de'
9 II, Ebelino| pudor reliquia.~Bada a' perigli, a tua salvezza bada:~D'
10 II, Ebelino| guerra~Per sua difesa ardui perigli, - e il core~Gli si volgea
11 II, Ildeg | baciava,~L'amor lodando de' perigli e il gaio~Scherno d'un mal,
12 II, ISaluzz| speranze! ed ardui indi i perigli,~Lunghe le imprese, ed il
13 II, ISaluzz| non già vil, dividere i perigli~E le cure del sir. La sua
14 II, ISaluzz| Imprudente di gloria e di perigli.~Tal verità gli splende,
15 II, ISaluzz| figlia iniqua, immemor de' perigli~Del caro padre mio, secretamente~
16 II, Roccel | Venner ricavalcando. Ardui perigli~Incontran mille, ma le sponde
|