Vol., Comp.
1 I, Parent | mesti orfanelli, o Signore,~Notte e dì padre e madre sii tu!~ ~ ~ ~
2 I, DioMar | sen feconda,~E il dì e la notte, e i fiori e gli animali,~
3 I, Filosof| allor seguìo;~E giorno e notte al mistico~Libro lungh'ore
4 II, Ebelino| avea in Milan. Posava~Una notte, ed in sogno a lui s'affaccia~
5 II, Ebelino| Ebelin visitato, oh da qual notte~Seguito fu! L'espandersi
6 II, Ildeg | n'è forza.»~Oh spaventosa notte! Oh fugaci ore!~Oh come
7 II, ISaluzz| invoca, ode la squilla~Che a notte suona il vïator venuto~Alla
8 II, ISaluzz| impresa.~Giunger vonno di notte appo le mura~Insidïate,
9 II, ISaluzz| declinar di quell'orribil notte~Ugo nella invadente oste
10 II, ISaluzz| sera, e qual più trista notte~Agitò ognun che, pari ad
11 II, ISaluzz| un giorno e la seguente notte,~E già parte dell'armi e
12 II, ISaluzz| gl'immolati Ugo gemea,~E notte e giorno l'atterrìa il timore~
13 II, AroldCl| venne,~Ma il manto della notte ai duo infelici~Prestò propizie
14 II, Roccel | Da' nemici de' Pepoli ogni notte~S'alza tumulto, e pallidi
15 II, Roccel | artiero.~Volgea la terza notte, i Saluzzesi~Desta ad un
16 II, MDante | viventi ancora,~Sì nella notte dell'avel sepolti.~Tacque
|