Vol., Comp.
1 I, Proces | degna usanza,~E quando un genitor serrato ha il ciglio,~Più
2 I, Parent | e di decoro.~Uop'è che i genitor la prole estime,~Perchè
3 I, Parent | progenie ingrata~Ch'alza sul genitor risa di scherno!~Mal s'affanni
4 I, Parent | alta fè guidanti;~ ~E il genitor protegga, la innocenza,~
5 I, Foscolo| libro il core.~ ~Un dì col genitor del mio Borsieri~Io passeggiava
6 I, Foscolo| dottrine sante:~Di buoni genitor sacro è il dimando,~E sul
7 II, Ebelino| Quand'io, abbracciato il genitor, partirsi~Da me il vedea;
8 II, Ildeg | neve, incontro~Movemmo ai genitor, con infinito~Cinguettìo
9 II, ISaluzz| indi neppur celarlo~Può al genitor della donzella amata,~Guerrier,
10 II, ISaluzz| filïali tenere parole~A genitor così infelice? Ei serra~
11 II, ISaluzz| furor mio,~Il maledir d'un genitor morente!~Ghibellino fu sempre
12 II, ISaluzz| amata donna~Rendere può del genitor la vita.~A tanti applausi
13 II, AroldCl| stanze~Non riederò, buon genitor; pupilla~Esser della tua
14 II, AroldCl| Pellice. E l'illustre~Tuo genitor te adolescente spesso~Adduceva
15 II, AroldCl| pietosamente al supplicante~Suo genitor che in venti pugne il sangue~
16 II, AroldCl| è il perdono.~Càlmati, o genitor; pensa che o degno~Per penitenza
|