Vol., Comp.
1 I, Foscolo| alla Chiesa sparte:~Dal seggio allor balzasti impazïente,~
2 II, Raff | Imperador si rifermò nel seggio,~Brevi credendo reverenti
3 II, Ebelino| da Bisanzio~Sul germanico seggio ov'ei l'assunse~Recò le
4 II, ISaluzz| ma gli fu contrastato il seggio da Manfredo suo zio. Tommaso
5 II, ISaluzz| Mutan sommo signor: nel seggio ascende~Del marchesato...~-
6 II, ISaluzz| tai detti dal suo antico seggio~Il sacro vecchio, e grida: -
7 II, ISaluzz| Fu la caduta dall'avito seggio,~Volò del tristo avvenimento
8 II, ISaluzz| straniere, ed ei risalga~Al seggio avito, e il patrio suol
9 II, ISaluzz| Allor Manfredo~Sovra il suo seggio impallidisce, e copre~Il
10 II, AroldCl| l'usurpator del saluzzese~Seggio osando tropp'oltre avventurarsi~
11 II, AroldCl| hai vinto. Io del perduto~Seggio e de' vituperi onde vo sazio,~
12 II, Roccel | Lombardia primiero~Che a lui dal seggio sorridea, siccome~A tutti
13 II, Roccel | frutto~Dell'italica mente! il seggio dove~La maestà si ricovrò
14 II, Roccel | uomini insigni~Recando in seggio. Or tralignato il seme~Stimavan
15 II, MDante | tribuno, e or par del santo~Seggio il forte campione, or l'
|