Vol., Comp.
1 I, Santua | sguardo~Il söave dicea sentir gagliardo.~ ~Più oltre i passi producemmo,
2 I, Pass | oprar alfin sì, che più gagliardo~A tua bellezza s'erga il
3 I, Pass | natura tua nell'uomo imprimi:~Gagliardo sprone e inestinguibil lampa~
4 I, Secoli | sepolcro, ebbe seguaci~Di men gagliardo ingegno:~Trono e Chiesa
5 I, AVolta | Tutto il poter di verità gagliardo.~ ~Sento che negli umani
6 I, Foscolo| ingegni insani.~ ~Biasmo gagliardo quindi al giovin davi~Che
7 I, DeBreme| nel duol costrette,~Stimol gagliardo farsi le sciagure~A volontà
8 I, Saluzzo| Ridissi a me con palpito gagliardo~La saluzzese cuna, e mi
9 I, SCarlo | onnipossente mano,~E pur argin gagliardo imporre ardea~A quel di
10 II, Raff | scossa~Data ai pensieri dal gagliardo vate,~E dolcissima scese
11 II, Ildeg | Che in questa aveavi di gagliardo amore.~Oh qual sera di gaudio!
12 II, ISaluzz| Toglimi a' dì presenti, e con gagliardo~Vol ritocchiamo il secolo
13 II, ISaluzz| gl'inciampi: un solo basta~Gagliardo assalto, e il disporrem
14 II, ISaluzz| quindi l'amistà a' Visconti,~Gagliardo l'odio per le guelfe insegne.~
15 II, AroldCl| della torre, perocchè il gagliardo~Fratel devote ha l'armi
|