Parte
1 Adello| e - inosservato -~Talora Adel della fanciulla il volto~
2 Adello| vide o capì. - Si ricompone~Adel: sulla infiorata arpa coll'
3 Adello| drago esposta~Pinger non osa Adel: cinta d'un velo,~Il sembiante
4 Adello| inclite imprese.~Oh, allor d'Adel, nell'inno suo di fuoco,~
5 Adello| da quell'ora~Cosi delira Adel!~Spesso un tintinno~D'arpa
6 Adello| Ah, d'ossequio~Sol parlò Adel, ma questa voce uscìa~Sì
7 Adello| e più non sorge!~«Oh Adel, t'intesi! il tuo proposto
8 Adello| questa adunque,~Pensava Adel, la mercè ingrata è questa~
9 Adello| forte.»~Ma non men che in Adel s'avviva in petto~Ad Eloisa
10 Adello| movo~Per quella volta.»~Adel così dicendo,~Una scritta
11 Adello| anche se il cor ne pianga.»~Adel s'inteneria rammemorando~
12 Adello| sublimi opre le incalza.»~«Adel, m'ascolta: speme una accarezzo,~
13 Adello| cieca fidanza~Mostragli Adel, sognati casi narra,~Forte
14 Adello| Rasperto assente.~L'avvenenza d'Adel, la signorile~Sua destrezza
15 Adello| Agli ufficii l'assunse.~Adel fremea~Nell'incurvar l'altera
16 Adello| virtù - in nessuno!~O almeno Adel non la scoverse. - Un fido~
17 Adello| In fondo era alla cella~Adel quando il guardian chiuse,
18 Adello| ed ogni istante~Reca in Adel nova speranza e gioja.~Verso
19 Adello| prodigio~Invincibil del cielo. Adel si slancia~Con volo irrefrenabile
20 Adello| io sono,~Figlio del sire Adel, che antico servo~Fu dell'
21 Adello| trasmuta anco i più vili.~Adel s'azzuffa col tiranno. Ivi
22 Adello| la lode al forte~Fatto d'Adel! Nè men commosso e onesto~
23 Adello| vegliardo~Spiò se in cor d'Adel fiamma d'amore,~Eccitatrice
24 Adello| novo~Armamento decreta: Adel le prore~Capitanando, alla
25 Adello| O degli affronti perchè Adel partissi~Dalle bandiere
26 Adello| il brando ei non tenea -~Adel coll'oro suo recossi ai
27 Adello| Oh~sorpresa! oh sciagura! Adel ravvisa~Un cavalier troppo
28 Adello| racconto dell'altro.~«Oh Adel compiuta~È la sventura mia!
29 Adello| Con viril forza il pianto: Adel, compreso~Da tanta folla
30 Adello| toglie!»~Così esclamava Adel, sazio de' giorni~Glorïosi,
31 Adello| più pietoso!~Che pensa, Adel, tua nobil alma? I campi~
32 Adello| ed alle braccia~Poste d'Adel!~«Che fia? Non mai! Sublime~
33 Adello| Non mai! Sublime~Insania, Adel, ma insania è questa! infermi~
34 Adello| Volea soggiunger l'altro. Adel temendo~D'aver con triste
35 Adello| illanguidito~Il fior della salute. Adel s'accorse~Ch'ella reggeasi
36 Adello| Sembran vigor.~Ben tosto Adel conobbe~Che sol gli affetti
37 Adello| Rapidamente il morbo! - Adel sul letto~Di morte la mirò.
38 Adello| il buono e il reo.~ «Oh Adel (rispose la morente - e
39 Adello| Questi gli ultimi accenti) oh Adel, ritraggi~La insensata parola!
40 Adello| e dir parea «Co' figli,~Adel ti raccomando» - e più non
41 Adello| Incerte storie~Narrano d'un Adel ch'appo i Toscani,~Dopo
42 Adello| dice~Se non che vecchio Adel morì e mendico,~Perdonando
|