Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detestate 1
dettami 1
dettasti 1
detti 41
detto 14
deus 2
devastando 1
Frequenza    [«  »]
42 lei
42 sempre
42 terra
41 detti
41 ebelino
40 qui
40 sue
Silvio Pellico
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

detti

   Parte
1 Franc | SCENA II.~ ~FRANCESCA e Detti.~ ~ ~~~GUIDO.~~~~Figlia,~~ 2 Franc | a fratel volti que' detti~~Parean.~~~~~~FRANCESCA.~~~~ 3 Franc | ingrata moglie? iniqui~~Detti mi sfuggon nel dolor, ma 4 Franc | SCENA III.~ ~un Paggio e Detti.~ ~ ~~~PAGGIO.~~~~L'ingresso 5 Franc | SCENA II.~ ~LANCIOTTO e DETTI.~ ~ ~~~LANCIOTTO.~~~~Turbati 6 Franc | SCENA IV.~ ~PAOLO e Detti.~ ~ ~~~PAOLO.~~~~Francesca!... 7 Franc | non turba?~~E questi tuoi detti funesti?... - Bella~~Come 8 Franc | amor.~~~~~~PAOLO.~~~~Quai detti? Avresti~~Di me pietà? Cessar 9 Franc | accostai. Perplessi eran miei detti,~~Perplessi pure erano i 10 Franc | III.~ ~LANCIOTTO, GUIDO e detti.~ ~ ~~~PAOLO.~~~~L'estremo~~ 11 Franc | V.~ ~GUIDO, FRANCESCA e DETTI~ ~ ~~~FRANCESCA.~~~~(Prima 12 Franc | acquetai poscia con soavi detti,~~E il convinsi che meglio 13 Franc | Il solo udir questi tuoi detti è colpa.~~~~~~PAOLO.~~~~ 14 Franc | IV.~ ~GUIDO, LANCIOTTO e detti.~ ~ ~~~LANCIOTTO.~~~~Oh 15 Rosilde| infelice delirante, e a detti~Che nell'angoscia le sfuggian, 16 Adello | Della donzella i saggi detti ammira~Il giovine scudier: 17 Adello | sovvengon! Pochi~Confusi detti replicò, e que' detti~Molta 18 Adello | Confusi detti replicò, e que' detti~Molta pietà spiravano. Ah, 19 Adello | rossor, confusi, incerti~Detti favella. Il giovin cavaliero~ 20 Adello | e dagli accorti~E amici detti un raggio tralucea,~Qual 21 Adello | La giovenil sua fiamma: i detti, il volto~D'Arnaldo lo riportano 22 Adello | Adello!) Mutui i commoventi~Detti suonano e i teneri singhiozzi~ 23 Adello | ingrati, e ripetendo~Que' detti d'Eloisa: «È il duol cimento~ 24 Ebelino| Ebelino! - Ed era~In tai detti spirato. Allora il figlio~ 25 Ebelino| Considerare e dai soavi detti~Passò a dogliosa maraviglia 26 Ebelino| e brevi furo~Su lor suoi detti, e non degnò que' nomi~D' 27 Ebelino| neppure.~Ma que' rapidi detti eran gagliardi,~Siccome 28 Ebelino| Di quel colloquio i sacri detti e i sacri~Abbracciamenti! 29 Ildeg | arrossita dianzi~Ildegarde a tai detti impallidiva,~Mostrüoso sembrandole 30 Ildeg | un mio scudiero,~E amici detti per mia parte udendo,~Commoverassi, 31 Ildeg | minaccia e del dispregio. Ei detti~Di maggiore umiltà dal labbro 32 Ildeg | amorevoli gli occhi...~E questi detti~Pronunciando Ildegarde, 33 Ildeg | racconti, e i cominciati~Detti obblïar per detti altri 34 Ildeg | cominciati~Detti obblïar per detti altri frapporre,~Che niun 35 AroldCl| sino allor söavemente a' detti~Del genitore avea frammisti 36 AroldCl| mia vecchiaia, e i cari~Detti mi porgi che tue labbra 37 AroldCl| labbra - e i consolanti detti~Ch'uniche sciorre un 38 AroldCl| mandò una coppa~Con questi detti: Al focolar t'accosta~Sin 39 AroldCl| tiene.~Clara portò que' detti, e il fuggitivo~Che al maestoso 40 AroldCl| abbracciava le ginocchia, e santi~Detti porgea con supplice dolcezza:~- 41 Liric | lui vicino,~E invan teneri detti prodigando~Tien sulle amate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License