Parte
1 Franc | FRANCESCA.~~~~Non ti parea~~La voce udir... di... Paolo?~~~~~~
2 Franc | LANCIOTTO.~~~~Qual voce!~~~~~~GUIDO.~~~~(Reggendo
3 Franc | terra il volto,~~Sclamar con voce moribonda: Padre,~~Sono
4 Franc | dell'onor l'onnipossente voce:~~Nè allorch'ei parla, più
5 Franc | allorch'ei parla, più altra voce intendo,~~E vibro il ferro
6 Rosilde| pur l'Ungaro canto è umana voce.~E se nel bosco alcuna volta
7 Rosilde| intese il suono~Di quella voce, e gli morì sul labbro~La
8 Rosilde| trovatori, parrebbe che la voce giullare, fosse un anacronismo.
9 Rosilde| appartengano, sconviene loro la voce giullare, che significa
10 Adello | commossa uscìa~Dal cor la voce, e gli soggiunge - «Il cielo~
11 Adello | e più diletto~Pur la sua voce trasfondea ne' cuori?~Ah,
12 Adello | certezza!) allor che o la mia voce~Udia da lunge o i guardi
13 Adello | Sol parlò Adel, ma questa voce uscìa~Sì tenera e tremante,
14 Adello | tremante, che simile~Era alla voce «amore!» Ed ei soggiunse~
15 Adello | Onde vittima gemo, ancor la voce~Del dover mio non soffocava
16 Adello | fu caro!~Con più tenera voce indi Eloisa~Il rampogna
17 Adello | Da lungo è quella onde la voce io tolgo:~Muta sol ivi penetrar,
18 Adello | popol corre, con possente voce~Incita a compier l'alta
19 Adello | sue sarte, e unanime la voce~Dell'atterrito popolo s'
20 Adello | canto~Talor sciogliea la voce; e talor l'inno~Era d'Adello;
21 Adello | lasciata di virtù non trova!»~Voce a Eloisa allor mancò: sorrise,~
22 Ebelino| Nelle cupe voragini, se voce,~O aspetto di mortali, o
23 Ebelino| affanno e singhiozzi ad una voce~Ripetean: «Fuggi, fuggi!»~
24 Ebelino| gridagli all'orecchio~Una voce infernal.~- Ti benedico~
25 Ebelino| compresso, e pure~Nella voce si sente e ne' benigni~Sguardi
26 Ebelino| scarsi - e l'aspreggiante voce~Di questo o quello sgherro -
27 Ebelino| vermiglio, e la baldanza~Della voce e del guardo? - E perchè
28 Ildeg | dignitosa serbai fronte e voce;~Ed ei sognò ch'io lo schernissi.
29 Ildeg | troncasti~La scellerata voce entro sua gola?~- La troncai
30 Ildeg | eco s'aggiungea la grave~Voce del padre lor, che per la
31 Ildeg | accompagna~La mia colla sua voce; e molte volte~Abbaian nel
32 Ildeg | abbandono.~Universal divenne voce alfine:~«Arrendiamci!! arrendiamci!»
33 AroldCl| guerrier quel suono,~Come voce di sposa al suo diletto.~
34 AroldCl| miei congiunti~Dicean: «Voce è d'Aroldo, oggi si pugni,~
35 AroldCl| vittoria.» Or fiacca~È questa voce, e più la destra, e al breve~
36 AroldCl| Nota è ad Aroldo ancor la voce tua:~Aroldo io son dalle
37 AroldCl| esausta~Miseramente avean la voce. Aroldo~Piena di vino gli
38 AroldCl| ivi un istante, ad alta voce~Mise queste parole: - Aroldo!
39 Liric | quello sguardo,~Qual è quella voce~Che frena l'audacia~Del
|