Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allori 1
alloro 1
allorquando 5
alma 38
almadeo 2
alme 20
almen 5
Frequenza    [«  »]
39 esser
39 tutti
39 voce
38 alma
38 altro
38 cielo
38 irnando
Silvio Pellico
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

alma

   Parte
1 Franc | agli applausi~~Ritrosa ha l'alma. - Il tempo ir diradando~~ 2 Franc | abborre l'uccisor; quell'alma~~Sì pia, sì dolce, mortalmente 3 Franc | sarebbe mai... di forte~~Alma in conflitto con biasmato... 4 Rosilde| è Otlusco. Oh, qual fu l'alma~Della timida donna al furibondo~ 5 Rosilde| dispregi~Eran pugnali all'alma del superbo,~Eppur chi li 6 Rosilde| sol - la morte.~A timid'alma arduo dover, la morte. -~ 7 Adello | una.»~«Qual?»~«La grande alma d'Ottone.~Io in Lamagna 8 Adello | fremea~Nell'incurvar l'altera alma alle bieche~Non imparate 9 Adello | sfolgorante venustà e la dolce~Alma di Sigismonda, e come i 10 Adello | Che pensa, Adel, tua nobil alma? I campi~E le rocche d'Arnaldo 11 Adello | appalesato~Della stanca dolente alma il segreto,~Apre un gentil 12 Adello | quell'imen; pur cari all'alma~Gentil d'Adello!) Mutui 13 Adello | perfidia.~ ~.... La grande alma d'Otone....~ ~Pare che debba 14 Ebelino| Da quella bella e grande alma si vide~Ascoltato, compianto, 15 Ebelino| presumi essere a noi l'ingrata~Alma d'Ottone anco ver te, che 16 Ebelino| Grecia.~Ma la candida e ferma alma del pio~Ebelin s'adirò. 17 Ebelino| piacerle~E far pompa d'accorta alma inconcussa,~E a tal cagion 18 Ebelino| bramava, e scellerata~L'alma era fredda, e a pentimento 19 Ebelino| calcagna,~Urlò: - Che gloria almavil mi reca!~~  ~ ~ ~ 20 Ildeg | e rivenian di spesso)~L'alma gli sorrideva, immaginando~ 21 Ildeg | Bassa villania in quell'alma~Inebbrïata da gigante orgoglio~ 22 Ildeg | gentile~Impeto d'amorosa alma commossa,~O per arte gentile, 23 AroldCl| Presentimenti schiuder l'alma, è fatto~In lei religïon. 24 AroldCl| temea~Calunnïar la santa alma del padre.~Ma nella mente 25 AroldCl| Consolarmi d'aver tua nobil alma~Col più truce rigore insanguinata.~ 26 AroldCl| salmi~L'orfana, per la cara alma del padre~E del fratel, 27 Liric | divine,~E ogni lor detto all'alma gli s'apprende;~ ~Meditando 28 Liric | fra inani desideri~Dell'alma mia bollente le faville!~ ~ 29 Liric | cara progenie vigilanza.~ ~Alma di buona madre più non posa~ 30 Liric | favilla glorïosa.~ ~ puote alma di figlio esser pacata~Fra 31 Liric | trovai fraterne,~Che all'alma mia s'avvinser dolcemente,~ 32 Liric | Polvere è da molt'anni, e l'alma in Dio,~Non disamai, benchè 33 Liric | Cieca errò mia bollente alma sinora,~E presa fu di sua 34 Liric | Del captivo l'afflitta alma s'estolle~A vita di pensier, 35 Liric | Io alla rozza, ma buona alma straniera~Del carcerier 36 Liric | il ricco~Può aver nobil alma;~Insegna a'suoi figli,~Che 37 Liric | ore prolungate~M'empion l'alma di pianto e di paure,~E 38 Liric | söavi:~Bassezza non tange~Un'alma fedel.~ ~La vergine sacra~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License