Parte
1 Franc | Fortissimo guerrier, ma guerrier pio...~~Dolce memoria del fratello
2 Rosilde| Quella grande città: col pio vïaggio~Te, Denigi, da tue
3 Rosilde| Credea ispirazione essere al pio~Viaggio mosso, e m'illudea
4 Rosilde| Qual dal perfido vuolsi? Il pio scudiere~Gli rammenta i
5 Adello | quel tenue sorriso era qual pio~Raggio di luna che ricrea
6 Adello | vergogna non sentisse. E il pio~Riguardo ella scerneva,
7 Adello | Adeoniro,~Col manto di pio zelo, infesta il mare~D'
8 Adello | gli adorati genitori, e il pio~Figlio all'anime lor schiudere
9 Ebelino| candida e ferma alma del pio~Ebelin s'adirò. L'imperadrice~
10 Ebelino| necessaria osò chiamare, e il pio~Ebelin concitarvi. Lo interruppe~
11 Ebelino| ripres'egli.~E pianse~Siccome pio figliuol sulla ignominia~
12 Ebelino| il non mostrarsi,~Benchè pio verso gl'Itali, men pio~
13 Ebelino| pio verso gl'Itali, men pio~Ver gli stranieri. Quella
14 Ebelino| franco gli parla,~E il pio monarca inducesi al colloquio.~
15 Ebelino| Religïose cure. Ella ed un pio~Ministro del Signor soli
16 Ildeg | atti famoso,~Qual era il pio Camillo. E l'abbracciava~
17 Ildeg | sue torri ospizio. -~Se il pio consiglio accolga, esita
18 Ildeg | stava,~No, non era quel pio, cui sì dilette~Son dell'
19 AroldCl| ha l'armi alla difesa~Del pio Tommaso suo ramingo prence~
20 Liric | Promettendo al Signor viver più pio!~I soli Angioli ponno anzi
21 Liric | ingentilir lo ingegno!~ ~E se pio talor fui, pregio egli è
22 Liric | ricordo, ogni desir più pio.~ ~So che spiagge, quai
23 Liric | flagelli rattiene il ricco pio~Che riparar gli altrui misfatti
24 Liric | fiammella~Che accendi il cor del pio dovizioso!~Se a noi mortali
25 Liric | confortava col suo sguardo pio,~ ~Ed imponea d'assomigliare
|