Parte
1 Franc | Invidia~~Avean di me tutti d'Italia i prenci:~~Or degno son
2 Franc | che cittadini hai prodi,~~Italia mia, combatterò; se oltraggio~~
3 Franc | bell'arte non sei madre, o Italia?~~Polve d'eroi non è la
4 Franc | gentile orgoglio...~~E tutta Italia e sue leggiadre donne~~Avrian
5 Rosilde| signorie curvarsi~Dovran d'Italia: te possanza e pompa~E adoramenti
6 Rosilde| orde di Ungari scesero in Italia nel principio del secolo
7 Rosilde| ristabilire la pittura in Italia. Ma vedasi il Tiraboschi
8 Rosilde| anche ne' secoli anteriori l'Italia non mancò mai di pittori:
9 Adello | breve regno di Rudolfo in Italia: la seconda verte sulla
10 Adello | impresa d'Adello, regnante in Italia Ugo di Provenza succeduto
11 Adello | recheranno mai! Verrà in Italia~Il cortese straniero, e
12 Adello | dunque la stirpe~Non è in Italia? I giusti - oh, ma son rare~
13 Adello | Del generoso: il vindice d'Italia~E del tradito imperador
14 Adello | lei trema.~«Che direbbero Italia e Valafrido,~E i miei parenti
15 Adello | istoria, e tutti i liti~D'Italia l'impararono, e ne' gioghi~
16 Adello | tenne poco tempo il regno d'Italia: ei dovette cederlo ad Ugo,
17 Adello | quest'epoca conquistò l'Italia.~ ~Tolto di là tal venerando
18 Ebelino| suoi fratelli, venuti d'Italia a Bamberga senza che immaginassero
19 Ebelino| Otton contrarie qua e là in Italia~Eran le menti di non pochi,
20 Ebelino| rivolte fomenta; alla corona~D'Italia aspira: sciolta è l'amistade~
21 Ebelino| degli Otton mancipio,~Che d'Italia campion far ti negasti!~
22 Ildeg | diversamente i trovadori~Cantan d'Italia. Applaudon gli uni a Irnando,~
23 AroldCl| venduti~Guelfi di tutta Italia allo sterminio~De' nostri
24 Liric | desïati lari:~Poscia esultava, Italia rivedendo,~Ed alfin temperando
25 Liric | mia vita è di dolore,~Ad Italia renduto e a' natii poggi,~
|