Parte
1 Rosilde| reliquia è di quel tempo?~Ma in alme dal delitto degradato~A'
2 Adello | Pace,~O terra, di gentili alme nutrice!~Poi la via proseguì. -
3 Adello | impreveduta) avea le due inesperte~Alme condotto alla fidente e
4 Adello | Ma oh come quelle bell'alme, incapaci~Pur d'un pensier
5 Adello | crollo~Che desta le sopite alme e del retto~A compir le
6 Adello | parlando,~Radduce nelle curve alme il coraggio.~Quello stranier
7 Adello | religïoso~Senso le svigorite alme estollendo.~Chi ai Saracini
8 Ebelino| di fremiti e lamenti~Nell'alme de' Lombardi esasperate,~
9 Ebelino| si risveglia,~E per quell'alme prega, e s'addormenta~Un'
10 Ebelino| nobil duce, e per quell'alme prega,~E s'addormenta un'
11 Ebelino| dritto~Io sempre le feroci alme ho spregiato,~E ben diceami
12 Ebelino| appunto perchè troppe vid'io~Alme siffatte là nelle congrèghe~
13 Ildeg | Vincol di due schiettissim'alme... il tempo~Dovea spezzarlo!~
14 Ildeg | inverecondia. E le più altere~Alme se ne sdegnavano, e temendo~
15 AroldCl| Apostolo, i rimorsi~E fra l'alme perverse il danno eterno.~
16 Liric | ancor l'amo!~ ~L'amo perch'alme vi trovai fraterne,~Che
17 Liric | qui tenzone e regno~Fu d'alme da amor patrio ingentilite.~ ~
18 Liric | cosa in te il mortale!~ ~L'alme de' figli tuoi non sien
19 Liric | Concorde preghiera~Per l'alme pietose~Che asilo ti dier.»~ ~
20 Liric | benedette~Voi tutte, o bell'alme,~Che ai miseri infanti~Porgete
|