Parte
1 Franc | ha leggiadri, umani,~~Di generoso cavaliero i sensi.~~Di Paolo
2 Franc | di morir: te affliggo,~~O generoso sposo mio, vivendo:~~T'affliggerei
3 Franc | LANCIOTTO.~~~~Soave e generoso ha il core.~~Debole amor (
4 Rosilde| genti. -~Mercè rendiamo al generoso, e in fretta~Ricalchiamo
5 Rosilde| labbro~La pensata parola, e generoso~Esser più non potè. Parlò
6 Adello | Sacro al santo de' prodi, al generoso~Di Cappadocia cavaliere?2
7 Adello | trarrò, moverò l'ira~Del generoso: il vindice d'Italia~E del
8 Adello | pronto~Riscatto mio.~«So, generoso Adello,~Che in sue nuove
9 Ebelino| consigliero,~Colui che al generoso Imperadore~Verità generose
10 Ebelino| Sì che non poche volte il generoso~Ebelino in resistergli,
11 Ebelino| virtù; d'ogni più certo~Generoso atto dubitar motivi~Turpi,
12 Ebelino| de' seduti~A giudicarlo generoso alzossi,~Sclamando: - La
13 Ebelino| Esser si teme o brama! E il generoso~Petto chiuder non puossi
14 Ildeg | e non vorrà esser meno~Generoso di me. -~Compie Camillo~
15 Ildeg | L'amistà racquistar d'un generoso,~Con ambagi non parla, e
16 Ildeg | trascorsi tempi~Un fautor generoso (errante forse,~Ma generoso)
17 Ildeg | generoso (errante forse,~Ma generoso) d'abbagliante insegna,~
18 Liric | Fronde al suon di quel plauso generoso,~Che premia, e inebbria,
19 Liric | appella a mutuo affetto generoso!~A lui che quando cinse
|