10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1502 Rosilde | ardite signorie curvarsi~Dovran d'Italia: te possanza e
1503 Ebelino | La mia innocenza esser dovriati scritta~Ne' lunghi intemerati
1504 Rosilde | D'intentato consente. - E drappi d'oro~E splendidi monili
1505 Ildeg | speranza e di paura. Il cane~Drizza i villosi orecchi, ed un
1506 AroldCl | appesa vittima lo strale~Drizzano i bersaglieri, ed ottïen
1507 Rosilde | lamenti (oh mescolanza~Che drizzar fa le chiome!) urla di gaudio~
1508 Ildeg | del superbo Irnando~Sempre drizzi lo sguardo, o mio Camillo?~-
1509 Adello | prova!~Lunga è la lotta, dubbia è la vittoria:~Si soffermano
1510 Ebelino | più scherno~Scagliavan sui dubbianti e sovra i miti,~E più capaci
1511 Ildeg | più non posso!»~I dolorosi~Dubbii vieppiù son da Ildegarde
1512 Franc | GUIDO.~~~~Ove t'aggiri~~Dubitando così?~~~~~~FRANCESCA.~~~~
1513 Adello | il sir francese~Non osò dubitarne; Adello stesso,~Benchè scevro
1514 Adello | dovette cederlo ad Ugo, duca di Provenza, che segnalò
1515 Ebelino | iniqui col possente acciaro~Düellando atterrar. Chi d'Ebelino~
1516 Ebelino | quanta~Forza o destrezza in düellar non dona~Senso d'intemerata
1517 AroldCl | È tardi, o vecchio, e duolmene. In te accogli~Tutta la
1518 Ebelino | interruppe~Finalmente Ebelin; duplice tela~Come già svolto aveva
1519 Ildeg | iterar tenta. Ognora~Più duramente rigettata e carca~Di rimbrotti
1520 Ebelino | decennio, ma più lune ancora~Durar gli allarmi d'Ebelino. Ei
1521 Ebelino | amistà: Saran fremeva~Ch'ella durasse, e il volgersi degli anni~
1522 Ildeg | e le condense~Pallottole durissime a diversa~Meta lontana,
1523 Adello | Lagrimando non vista, il duro peso~Della vergogna non
1524 Ebelino | Se mercadanti, e più se ebrei. Nè spoglio~Pur quelli avrìa,
1525 Ildeg | con grazia angelica all'eburneo~Fuso il pizzico dava, e
1526 Rosilde | assistere i feriti, gl'infermi, ec. Così i vincoli della grande
1527 Adello | cor d'Adel fiamma d'amore,~Eccitatrice d'alte gesta, ardesse~Per
1528 Ildeg | Pars bona mulier bona.~ ~(eccle. c. 26, 3.)~ ~ ~- Perché
1529 Rosilde | egli non vede....~ ~Vedi l'Ecclesiaste che forse commisera particolarmente
1530 Liric | honoravit patrem in filiis.~(Eccli. c. 3, v. 3.)~ ~Inno di
1531 | Eccoli
1532 | Eccoti
1533 Rosilde | tutte~Del castello le sale: echeggian l'arpe;~Stagion tornò di
1534 Ebelino | e questo detto~Che l'echeggiante corridoio in guisa~Ripete
1535 Adello | se il fievol suon per le echeggianti~Sale s'annunzia - o al genitor
1536 Ildeg | gioia~Ripercosse da acuti echi levando.~Men da stanchezza
1537 Rosilde | improvidi, ch'a imbelli~Arti educate le fanciulle! Or d'uopo~
1538 Rosilde | ei ne' campi tuoi cresce educato~Come in orto di fiori! E
1539 Ildeg | mista e ad ira,~Or all'una effacciandosi, or all'altra~Delle fenestre,
1540 Adello | non siane - un inatteso effetto~Producon nella turba. Al
1541 Ebelino | provvedimenti unici, rotti~Ed efficaci ad impedir l'ebbrezza~Delle
1542 AroldCl | iniqua sede~Oro il tiranno effonder sulle bande~Dell'alleato
1543 Ebelino | nuovo Giuseppe alla corte d'Egitto, potentissimo e sapientissimo;
1544 Adello | alternava e la speranza~Per l'egra donna - Ahi lasso! inferocisce~
1545 Liric | quindi d'assai plebe i figli,~Egre le membra ed egri più gl'
1546 Liric | figli,~Egre le membra ed egri più gl'ingegni.~ ~Per cadute
1547 Rosilde | Mostrandomi: - «Al tuo sir, disse, egual sorte~Fra pochi dì sovrasta,
1548 Adello | appunto~Perchè talvolta eguali a' rei son quasi,~Ed allor
1549 Liric | Tu godi se fra lor taluni eleggo,~E nel lor santo oprar meglio
1550 Liric | fra il coro delle madri eletta?~ ~Di progenie d'Adamo al
1551 Rosilde | manìa: da tutte parti s'elevarono confraternite che invece
1552 AroldCl | nave altissimi duo pini~Elevarsi e ondeggiar, poscia fermarsi~
1553 Liric | perturbamento io risaliva~A proposti elevati ed a preghiere,~Me concitando
1554 Liric | ei di novo il caro latte elice,~E scherzoso riprende i
1555 Adello | Incisa alunno,~Di lui ch'a Eligi mio chiuse le ciglia? -~
1556 Liric | intento pende~Da labbra eloquentissime e divine,~E ogni lor detto
1557 Adello | Nullo era~In se quel dir; d'eluderlo v'avea~Pur mill'arti o troncarlo:
1558 Rosilde | venir fa il prigioniero.~Oh emozion de' due teneri sposi~Nel
1559 AroldCl | qual gioia quel fragor m'empiea~Negli anni miei di gloria!
1560 Franc | Mal m'intendesti: augurii empii non formo:~~Viva e m'uccida
1561 Liric | melanconich'ore prolungate~M'empion l'alma di pianto e di paure,~
1562 Ebelino | tra il dolce~Nella virtù emularlo, e il desiderio~Scellerato
1563 Adello | disonora e dican la fraterne~Ed emule città - Giacea nel fango~
1564 Adello | nozze~(Onde gli ambiziosi emuli tronche~Sien le speranze)
1565 Ebelino | si scuote.~Da verità sì energiche, da senno~Sì giusto e luminoso
1566 Adello | assenza: e poi soggiunge~Con enfasi gentil quanto l'uom possa~
1567 Rosilde | crudel.»~- Quando la donna~L'enorme udì richiesta somma, il
1568 AroldCl | perdonar! Cert'è che in cielo entrando~Tu perdonar, tu e noi, tutti
1569 Ildeg | Nel castello d'Irnando entrano. E assisi~Nella gran sala -
1570 Ebelino | pietà il sangue. E quand'entrare il vede~Pallido, smunto,
1571 AroldCl | quella gioia è Dio!~Un servo entrava: - Damigella, o carco~D'
1572 Franc | tacea:~~Supporlo io posso. Entrò negli atrii, e forte~~Commozïone
1573 Ildeg | ed intelletto~Gentil, ma entusïastico. Natìe~Le pedemontanine
1574 AroldCl | sitit, potum da illi.~ ~(Ep. Ad Rom. 12.)~ ~ ~
1575 Adello | circa 14 anni dopo quest'epoca conquistò l'Italia.~ ~Tolto
1576 Ildeg | ore!~Oh come orrenda cosa eraci il suono~Del bronzo che
1577 Ebelino | più schietto prorompe: - Erami noia~Udir chiamarti il giusto;
1578 Rosilde | forte, fatto~Duce Teodomiro, eransi spinti~Perir giurando o
1579 Rosilde | Appena giunti~A quel varco eravam dove la terra~Al Piacentin
1580 Ildeg | curva~Sotto il fascio dell'erbe, e la robusta~Moglie, peso
1581 Rosilde | sagrifichi tosto: assai di gemme~Erede io fui...»~«Deh, ciò bastasse,
1582 Rosilde | parlava dell'intenzione di chi eresse il monumento. Non è egli
1583 Liric | gagliardo~A tua bellezza s'erga il mio desiro,~E nulla tanto
1584 Liric | Le città circondanti ergan serene~Lor pupille su te,
1585 Rosilde | pensier vola ed al figlio:~Erge ei gli occhi alla torre -
1586 Rosilde | Pinerolo è lieta -~O per gli Eridanini ameni poggi,~Ove la sera
1587 AroldCl | giorni di sventura, e in erma~Torre cresciuta, ove sorelle
1588 Ildeg | La qual di Monferrato all'erme balze~Co' pargoletti suoi
1589 Rosilde | invece l'attrice non è che eroina, cioè donna nel suo più
1590 Rosilde | crede di dover dare alle eroine i tratti degli eroi, essa
1591 Ildeg | tempi~Un fautor generoso (errante forse,~Ma generoso) d'abbagliante
1592 Liric | aiuta il buon desìo,~Gli erranti tragge a salutar vergogna;~
1593 Ebelino | sia~Seguir le prime e non errare; e come~Gli egregi prenci
1594 Ebelino | A che di bosco~In bosco errasse, ei non sapea. Sperava~Dal
1595 Adello | che da Nizza a fuga~Ella errava co' figli, un dardo colse~
1596 Liric | cose io troppo m'amo:~Cieca errò mia bollente alma sinora,~
1597 Ildeg | Ildegarde,~Ti traesse in error! S'ei mentre alcuna~Rammemoranza
1598 Adello | Francia fingesi, cui sorte,~O errori giovanili, o irrequïeta~
1599 AroldCl | Ioffrido. Ella più volte~Erse il ciglio tremando, e insanguinate~
1600 Ildeg | quel pendìo, sovra quell'erto~Ciglione, in quella valle,
1601 Franc | suo dover, qual dritto~~Di esacerbar la cruda piaga avrei,~~Indagando
1602 Ildeg | desiderio, ei ripigliava~A esacerbarsi, a biasimar sè stesso~Di
1603 Franc | Ferma. - Ah, pace,~~O esacerbati spiriti fraterni!~~~~~~PAOLO.~~~~
1604 AroldCl | che alla prova il senno~D'esacerbato padre ella non mise.~Un
1605 Liric | fremente~Che invidia lor agi,~Esagera, infuria,~Invoca dal Ciel~
1606 Adello | tanto spavento parrebbe un'esagerazione, se la storia non dicesse
1607 Franc | sempre...Ah, sì, lo spirto~~Esalerò su questo sacro suolo~~Ch'
1608 Adello | splende!~I bei fatti lo esaltano; una viva~Sete di gloria
1609 Ebelino | Sì giusto e luminoso ed esaltante~Non era stato mai colpito.
1610 Liric | Io, le cui sorti furono esaltate~Da tanto lutto e tanto gaudio
1611 Ebelino | congresso~Funestamente s'esaltò. Il diletto~Ebelino ei vedea,
1612 Rosilde | il giovin Denigi, e cade esangue!~Denigi il fratel d'arme,
1613 Ebelino | lamenti~Nell'alme de' Lombardi esasperate,~Ed a sedarle con prudenza
1614 AroldCl | cui ferite e febbril sete esausta~Miseramente avean la voce.
1615 Adello | altre~Glorie serbava: ma all'esauste vene~Del campion di Verona
1616 Liric | caldo sentir più non diventi~Esca giammai di vanità terrene:~
1617 AroldCl | quasi~A lui così sclamava: - Esci, un prodigio~Ad ammirar
1618 AroldCl | E balzò dalla seggiola esclamando:~- Figlia! il nemico nostro!
1619 Ildeg | dessi,~Son dessi certo! Esclamano a vicenda~Con ebbrezza febbril
1620 Ildeg | colle, evvi un bisbiglio,~Un esclamar, un alternarsi accenti~Di
1621 Ebelino | Eran duo di que' truci esclamatori~Di libertà, di civiche vendette,~
1622 Adello | mondo vil ti toglie!»~Così esclamava Adel, sazio de' giorni~Glorïosi,
1623 Liric | Vana cosa è questo mondo!» esclamo,~E separarmen voglio - ed
1624 Ebelino | prepotente dava~A sua favella, ed escludea il supposto~D'ogni viltà,
1625 AroldCl | veloci~Passi agitatamente escono Aroldo,~Clara e più servi;
1626 Adello | regno~Di civil guerra la esecranda face.~Dal furor della plebe
1627 Adello | narra~Dell'involata all'esecrande nozze~Figlia di Berengario.~«
1628 Franc | Rea non la chiami, e d'esecrando foco~~Arde?~~~~~~GUIDO.~~~~
1629 Ildeg | passato ancora,~Pur qual son m'esecrasse, ed appellarmi~Collegato
1630 Ebelino | parole,~Tutta imparando la esecrata istoria.~Da tanti petti
1631 Ebelino | cospetto che in secreto esècri.~Del congedo gli amplessi
1632 Rosilde | rimandandola al marito:~E se eseguia il magnanimo pensiero~Non
1633 Franc | pace venisse.~~Il comando eseguii.~~~~~~PAOLO.~~~~Sposa t'
1634 Adello | dispero; e piena l'opra~Forse eseguir che il morto re domanda.»~
1635 Franc | eterna~~Del tuo Paolo.~~(Eseguisce con dolce violenza questo~~
1636 Ildeg | disegnate, e già era questa eseguita in gran parte, ed onorata
1637 Ildeg | delle insegne~Loco porgean a esercitar da entrambe~Parti eccelse
1638 Ebelino | turpi lagrime e in più turpi~Esibimenti di riscatto infame,~Altre
1639 Liric | degli Angioli,~Ancor che in esiglio!~Gran fallo ci avvolse~Nel
1640 Ildeg | il pio consiglio accolga, esita alcuni~Giorni Camillo; indi
1641 Adello | dubbi~Stolti, funesta ogni esitanza fora!~Della nutrice a Sigismonda
1642 Ebelino | accettarlo in giorno~Ch'ansio esitavi a stabilire, in giorno~Che,
1643 Ebelino | Dalle inique apparenze. Esitò ancora,~Dubitar volle novamente;
1644 Ebelino | qual notte~Seguito fu! L'espandersi de' cuori~Nella sventura,
1645 Liric | sfumar altre io miro!~Valga d'esperïenza il raggio tardo,~In che
1646 Rosilde | profonde, e con solenni~Riti espiar l'involontario cerca~Omicidio
1647 Ildeg | superbo! esclama il cavaliero:~Espïar debbo mia ingiustizia. In
1648 Ebelino | felici acquistin gloria~Senza espïarla con dolori e insulti!~-
1649 Adello | innalza~Perchè il furto s'espii ch'a furor tratto~Ha de'
1650 Rosilde | miei dolori~E al carcere ov'espio vani ardimenti~Togliermi
1651 Adello | Tacitamente a lungo ogni suo passo~Esplorato venia. Seco si stringe~Un
1652 Ildeg | nondimen, tuoi decorosi~Sensi esponendo. A' primi istanti vinto~
1653 Adello | possederti a suo campion: ma esporti~Di fortuna a' capricci,
1654 Ildeg | io fui,~I sensi tuoi gli esposi.~- In quali accenti?~- Quali
1655 Adello | vergine regale al drago esposta~Pinger non osa Adel: cinta
1656 Pre | vivere di Pellico, sono l'espressione de' suoi versi; chè in essi
1657 Liric | coraggio;~E fra le brame ch'esprimeano, v'era~Ch'essi alla cuna
1658 Adello | mondo,~Non sei bastante; esprimer tutto, indarno~Agogneresti,
1659 Rosilde | altro volle il trovatore che esprimere quel suo sentimento, non
1660 Franc | Io... debolmente~~Amor t'esprimo...~~~~~~LANCIOTTO.~~~~E
1661 Adello | il giudizio~Scellerato ch'espulso ha dalla patria~Chi la patria
1662 Franc | trassi: ed obbliando~~Quasi d'esserle padre, a' piè d'un santo~~
1663 Franc | rassegnata...~~~~~~FRANCESCA.~~~~Esserlo è d'uopo.~~~~~~PAOLO.~~~~
1664 | essersi
1665 | est
1666 Adello | a mestizia ed a profonda~Estasi vide, e impallidir se udia~
1667 Adello | severo~Su queste donne non s'estende. Inferma~Da lungo è quella
1668 Ebelino | sua innocenza. Il braccio~Estendi, e più percuotilo, e vedrai~
1669 Adello | all'intelletto uman, o esterno mondo,~Non sei bastante;
1670 Liric | ingentilite.~ ~Più d'un estero suol di canti degno~Porse
1671 Ebelino | esce il fellone,~E quasi esterrefatto si presenta~Agli occhi del
1672 Ebelino | Cieco tanto io sarò che vero estimi~Suo rifiuto ai ribelli?
1673 Adello | donzella.»~«Oh, ben da tanto~M'estimo io sì! nè a tue virtù, la
1674 Rosilde | e andarsi a poco a poco~Estinguendo in que' grandi occhi il
1675 Adello | vedeano, onde il tiranno~Non estinguesse del lor re la figlia.~Dar
1676 Franc | deggio? Ahi l'ho creduta estinta,~~E furente giurai che la
1677 Adello | or par che tutta~Da mal estinte ceneri risorga~La giovenil
1678 Adello | navi e prodi capitani~Ad estirpar di que' malnati il seme.~
1679 Adello | nella barca~Che a' giorni estivi a tarda ora per l'onde~Va
1680 Liric | captivo l'afflitta alma s'estolle~A vita di pensier, che in
1681 Adello | Senso le svigorite alme estollendo.~Chi ai Saracini il tardo
1682 Ildeg | all'orgoglioso.~Forse gli estranei intercessori sdegna,~Ma
1683 Adello | credeste, io non son, d'estrania terra!~De' Saluzzesi monti,
1684 Ebelino | Altro non posso~Se non gli estremi del mio zelo sforzi~In quest'
1685 Adello | sì, che ad un lito (ond'esul mosse)~Spesso la fama sua
1686 Rosilde | per la campagna. - I prodi~Esuli Piacentini al forte, fatto~
1687 Ebelino | è grave pondo ai bassi.~Esultan se pretesto a lor si porga~
1688 Ebelino | Del mutamento avvedasi esultando~Tëofania, s'avvedono i suoi
1689 Ildeg | e il genitore~Inteneriti esultano, e amicati~Tanto per lei
1690 Liric | studïando i tuoi portenti~Traggo esultanza, e di capirti ho spene:~
1691 Rosilde | Fra le volgari~Delle coppe esultanze, il masnadiero~Motti d'amor -
1692 Rosilde | ciò s'astringe in voto.~Esultate, o colline! ad abbellirvi~
1693 Rosilde | sciagura:~Ma il barbaro esultò, mi risospinse,~E appeso
1694 AroldCl | AROLDO E CLARA.~ ~Sed si esurierit inimicus tuus, ciba illum;~
1695 Liric | LA BENEFICENZA.~ ~Esurivi enim, et dedistis mihi manducare.~(
1696 Ebelino | ed asseverarli: in ogni etade~Così abborriti fur dal mondo
1697 Liric | ha tali amistà che fièno eterne,~Benchè tessute in questa
1698 Ebelino | bugiardo~Spirto ravvolser negli eterni abissi.~Ov'è il Giuda novel? -
1699 Adello | il terrore dei navigatori europei, a segno dì tener talvolta
1700 Ildeg | Camillo parea dell'altra causa~Evidente l'infamia essere al mondo.~
1701 Ildeg | Così tra sè il bramoso. Ed evitava,~Per nasconderle il suo
1702 Rosilde | Religïosa....~ ~Nel medio evo il bisogno di difendersi
1703 Franc | Perdona: amore è di sospetti fabbro. -~~Io fra me spesso ben
1704 | facea
1705 Franc | imperador: dispetto~~In me facean gli universali applausi.~~
1706 | facendo
1707 | Facendovi
1708 | facesti
1709 Franc | Nascosto~~Non tengo il cor; facil s'allegra e piange:~~E mostrar
1710 Ebelino | con sofistica, inesausta~Facondia per più dì l'empie sue brame;~
1711 Ebelino | de' Greci sorrise. Ei sì facondo~Favellava, e amichevole
1712 Adello | Che a' dì più lieti gli falciava i campi.~Ride Burgundia. «
1713 Ildeg | com'or, fioccava a larghe falde~Di dicembre la neve, ed
1714 Liric | innato orgoglio il luccicar fallace.~ ~E allor Dio si scostava
1715 Ildeg | dice: - Il ferro mio~Non fallirà, s'hai di mestier difesa.~
1716 Ildeg | mondo.~In qualunque dei duo fallisse primo~La carità di confratello,
1717 Ebelino | Eternamente è sciolta!~E false carte adduce in prova, e
1718 Adello | Degli antichi scudieri e famigliari~Già l'ossequio acquistossi
1719 Rosilde | Render senza riscatto a lor famiglie.~Con benefico intento e
1720 Adello | genitor si rechi,~O a visitar famiglio infermo - e Adello~Sulla
1721 Adello | secolo X Salerno era già famosa per la sua scuola di medicina. (
1722 Rosilde | uno o più quadri allora famosi, alla cognizione de' quali
1723 Ildeg | Sì per cavallereschi atti famoso,~Qual era il pio Camillo.
1724 Ildeg | Pur di lagrime bagnansi. I fanciulli~Preso frattanto ha fra le
1725 Ildeg | Sulle ricciute chiome del fanciullo,~E qua e là le palpa, indi
1726 Liric | Alpi si sente~Letizïar da fantasie divine.~ ~Sovra il tuo Carlo,
1727 Liric | Mai non cessino in te fantasìe sante,~Che in dottrina gareggino,
1728 Rosilde | Teodomiro,~Spiegati! - Ed il fantasma una lontana~Strada additava,
1729 Ildeg | gran sala - e da donzelle e fanti~Portate l'ampie coppe -
1730 | farà
1731 | farai
1732 Rosilde | possanza e pompa~E adoramenti faran lieta, e madre~Sarai di
1733 | Faranno
1734 Ebelino | somigliare al vicerè di Faraone, Ebelino scopriva anche
1735 | fare
1736 Franc | felice il mio~~Imen sol ti farebbe... io t'obbedii.~~~~~~GUIDO.~~~~
1737 Franc | fratello al seno tuo...~~Che faresti di lui? - Pensavi.~~~~~~
1738 | farlo
1739 Adello | i benedetti~Maravigliosi farmachi al dolente~Sen dell'eroica
1740 | farmi
1741 Ebelino | non tarda~Aïta lieto. Un fascino infernale~Sovra la fronte
1742 Ildeg | antica madre, curva~Sotto il fascio dell'erbe, e la robusta~
1743 Franc | sarebbe amandola: sublime~~Fassi ogni cor, dacchè v'è impressa
1744 Liric | sui cari pegni,~Qua e là faticando per lungh'ore.~ ~Abbandonati
1745 | fatta
1746 AroldCl | brev'ora intorbidato~Sì fattamente il lume del pensiero,~Che
1747 Liric | amor santo,~Tu che le tue fatture ami cotanto!~ ~ ~ ~
1748 Rosilde | più dell'altro, e tutti~Fausti a vendetta sì, inefficaci~
1749 Franc | tetto.~~~~~~LANCIOTTO.~~~~Fausto ad ambi ugualmente il patrio
1750 Ildeg | que' trascorsi tempi~Un fautor generoso (errante forse,~
1751 Ebelino | È quell'antica d'Ebelin fautrice,~La vantata Adelaide, che
1752 Adello | porger ristoro.~Ad esse favellai. Della nutrice~Le spoglie
1753 Ebelino | Laude non l'accompagna, e il favellante~Impallidisce, e torvamente
1754 AroldCl | dall'empia frotta,~E ardiron favellare, il cieco strinse~La figlia
1755 AroldCl | Di qual osi tributo or favellarmi,~Se finor tutto mi negasti?
1756 Ildeg | o messaggero~Che di lor favellasse. Ascondon ambe~Il lor perturbamento,
1757 Franc | LANCIOTTO.~~~~Che favelli?~~Sdegno ti sta sul ciglio!~~~~~~
1758 Franc | Sposa io non era... Ah, che favello? Giusto~~È il tuo furor;
1759 Franc | Fra singhiozzi orrendi~~Favellò l'infelice.~~~~~~LANCIOTTO.~~~~
1760 Liric | Dell'alma mia bollente le faville!~ ~Lamento sui fuggiti anni
1761 AroldCl | drappello,~Che della guerra col favor raccolto~S'era d'Itale spiagge
1762 Adello | pirati ebber nell'onde.~Favorita canzon del marinaro~Divenne
1763 Ildeg | trascorse a villanìa.~Furor di fazïon trasse dapprima~Questo e
1764 Rosilde | antiche guerre e invidia~A me feali inimici, e non che ajuto,~
1765 Adello | avidamente~A mirarla si feano, e ognun tornava~Più sereno
1766 Ebelino | abbattuto~Da insanabili febbri. Il derelitto~Pur talvolta
1767 Rosilde | venga quel dì!» - Tal è il febbrile~Suo frequente desio. Fero
1768 Franc | tremendi~~Sguardi! Che li fec'io?~~~~~~FRANCESCA.~~~~Di
1769 AroldCl | innocente? A voi non velo~Fecer colle tutrici ale a celarvi~
1770 Adello | vien d'Arnaldo. Il sire~Fedeli colleganze e alto valore~
1771 Liric | e piangendo~Il mio buon Federico e gli altri cari,~Cui dato
1772 Rosilde | sdegno d'alcuna di esse o di Federigo.~ ~ ~ ~ ~ROSILDE.~ ~ ~Canzoni
1773 Liric | d'amato autore~Commento fei di verità o d'errore.~ ~
1774 Franc | non sai:~~Manca alla mia felicità qui un altro~~Tenero pegno.~~~~~~
1775 Ebelino | Rigetto~L'amistà d'un fello: giudice seggo.~Che macchinasti
1776 Rosilde | accenna del suo sir la sorte:~«Femminea man lo trucidò!» Ai vincenti~
1777 Ildeg | domestico ha innalzato~Il femminil suo spirto appo lo Spirto~
1778 Rosilde | dispetto~Della dolce indol femminile, il seno,~Anzi ch'a onore
1779 Ildeg | effacciandosi, or all'altra~Delle fenestre, or fuor della ferrata~Negra
1780 Adello | tuoi taccio che sommo~Ti fer sempre a' miei guardi; or
1781 Franc | vidi~~Varcare un atrio col feral corteggio~~Di meste donne,
1782 Rosilde | Per quanto lunghi sien feri gli inciampi,~Visti a crollar
1783 Liric | Ed a costumi stolidi e ferini.~ ~Che invan vorria la madre
1784 Adello | compagno~Fora mal certo nel ferir!~«Buon padre,~Urge il tempo,
1785 Franc | terra la spada e si lascia ferire.)~~Trafiggimi.~~~~~~GUIDO.~~~~
1786 Liric | io posi,~Ove con mente mi fermai profonda,~Ove ad alti pensier
1787 AroldCl | Elevarsi e ondeggiar, poscia fermarsi~Come al suolo confitti.
1788 AroldCl | e ignaro~Ad un de' lati fermasi, ove un tronco~D'albero
1789 AroldCl | toccava ed era in sella.~Fermato ivi un istante, ad alta
1790 Adello | irrevocabil cenno~Dell'empio sir, ferme ha in quel dì le nozze.~
1791 Ebelino | qual si fosse, e al giusto~Fermò ignominia cagionar per mano...~
1792 Ildeg | fenestre, or fuor della ferrata~Negra sua porta uscendo,
1793 Adello | pensiero e il fatto~È una ferrea catena, e niuna scossa~Quella
1794 Rosilde | Dell'altera Rosilde. Il ferreo core,~Non si sa come, al
1795 Liric | spirti egregi ad onorarmi fersi,~ ~Ridissi a me con palpito
1796 Ebelino | audaci~Della rivolta più fervean, più scherno~Scagliavan
1797 Ildeg | Il cielo~Dato le ha cor fervente, ed intelletto~Gentil, ma
1798 Ebelino | poveri tuguri e nelle sale~Fervesse crocchio, ove lodato il
1799 Ildeg | Portavan l'aure il suon del fervid'inno~D'Ildegarde all'orecchio.
1800 Ildeg | sposo mio? prorompe~La fervida Romana; un altro, un altro~
1801 AroldCl | penando, e a liberarlo vane~Fervon le preci, e in loco d'esse
1802 Liric | Ov'alti rischi fervono,~Vieppiù la madre ardita~
1803 Rosilde | parziali riannodando. Ma il fervore si cangiò ne' secoli seguenti
1804 Ebelino | furibondo chiama? -~E perchè ne' festini alcune volte~Cionca e sghignazza,
1805 Adello | sir bandisce all'ospite il festino -~Dice al suo vate: cantaci
1806 Adello | lieto ad Eloisa è più il festivo~Giorno del padre suo? l'
1807 AroldCl | allo sterminio~De' nostri feudi e delle nostre plebi,~E
1808 AroldCl | Aroldo, è la vittoria.» Or fiacca~È questa voce, e più la
1809 Ildeg | qua e di là dalle pendici~Fiaccole ardenti. Eran d'Irnando
1810 Liric | Salve, o di carità sacra fiammella~Che accendi il cor del pio
1811 Ildeg | e zampillato~Fuor de' fiaschi ospitali il ribollente~Dal
1812 Ildeg | Parti eccelse virtù. Cento fïate~Camillo e Irnando, ad ammirarsi
1813 Ebelino | ama,~Perchè, in tuo amor fidando, ei palesata~In breve spera
1814 Adello | inesperte~Alme condotto alla fidente e vana~Compassïon del vicendevol
1815 Liric | E v'ha tali amistà che fièno eterne,~Benchè tessute in
1816 Ildeg | intorno~Incessante giravasi la fiera.~Oh come su quell'olmo il
1817 Adello | di guerriera cortesìa e fierezza~Che affetto ispira e in
1818 AroldCl | impetuosa a lui~Manca il fievole spirto, e piomba a terra.~
1819 Rosilde | ore ad ore immobilmente figge~Sovra l'ampio orizzon l'
1820 Franc | all'acciaro, e lagrimosi~~Figgeva gli occhi negli asciutti
1821 Adello | mesto animo il pondo,~Con fil e candor narra al buon vecchio~
1822 AroldCl | suo senno e per la dolce~Filial carità ribenedisse.~- Or
1823 Adello | dicesse come nel secolo XVII i filibustieri, ammasso di pochi audacissimi
1824 Liric | enim honoravit patrem in filiis.~(Eccli. c. 3, v. 3.)~ ~
1825 Liric | buona madre più non posa~Finchè non ha ne' figli suoi destata~
1826 Franc | Fia vero?~~Essa amarlo? E fingea!...No: dall'inferno~~Questo
1827 Franc | Ognun... pietà di lor fingendo... gli odia;~~Non pietà
1828 Ebelino | teschio. Il traditore~Volea finger letizia, e le pupille~Miseramente
1829 Adello | avventuriere~Nalio di Francia fingesi, cui sorte,~O errori giovanili,
1830 Franc | di lui~~Senti, barbara, o fingi? A che ti stempri~~In lagrime
1831 Franc | lasciami.~~~~~~PAOLO.~~~~Finisci.~~Non ti lascio, se in pria
1832 Ildeg | li calcò nel fango.~- È finito! proruppe. - Ed iracondo~
1833 Ildeg | meco stassi, ed al cignale~Fino al seguente dì tregua consente.~
1834 Ebelino | onorarti~Finge, ma stolta è finzione omai~Ond'ogni cor magnanimo
1835 Ildeg | del forte.~Un dì, com'or, fioccava a larghe falde~Di dicembre
1836 Rosilde | tenera amante:~E - come a fiore un fiorellin s'appoggia -~
1837 Rosilde | amante:~E - come a fiore un fiorellin s'appoggia -~Nelle braccia
1838 Ildeg | più figli,~Siccome questi, fioriranno a lato!~S'interrompe Ildegarde,
1839 Liric | sempre in lei tenea l'anima fisa,~Che d'un sorriso suo per
1840 AroldCl | primo~Clamor non era, ma or fischiante or rotto~Da infami ghigni
1841 Ebelino | testimoni balbettaro, e fisi~Gli occhi loro in Guelardo,
1842 AroldCl | E non varrìa sovr'esse~Fiso tenerlo ad indagar; chè
1843 Adello | Eloisa!»~Questo detto ha fisso~Del futur campion l'alto
1844 Ildeg | Ruppe il mio grido, e con un fiume~Di fulminea infrenabile
1845 Rosilde | primo letto al giovin re de' fiumi,~Ed ei ne' campi tuoi cresce
1846 Rosilde | sorelle dello Spirito Santo, i flagellanti, ecc.~ ~ ~.... Il fero Otlusco~
1847 Liric | Sanguigno flagel;~ ~Que' flagelli rattiene il ricco pio~Che
1848 Liric | mille ardenti vanità un flagello~Orribile di Dio ratto deluse,~
1849 Adello | congiurati, capo de' quali era Flamberto. Tre giorni dopo Milone
1850 Rosilde | dolce;~E allora il pastoral flauto lasciando~Toccar desio la
1851 Ildeg | poggio, e del torrente ai flutti~Ove insieme natavano, ed
1852 Rosilde | vede la sera da lontano~I fochi, ove, chi sa? forse cenando~
1853 AroldCl | dove talor trascorra~Nella foga dell'ira un core offeso?~
1854 Ildeg | più seguìta, intelligibil foggia:~- Oh qual buon genio t'
1855 Ildeg | un altro, un altro~T'eri foggiato e l'abborrivi. Io pure,~
1856 Ildeg | abborrivi. Io pure,~Qual lo foggiavi, l'abborrìa; ma il mostro~
1857 Adello | Adel, compreso~Da tanta folla d'infelici e cari~Pensieri,
1858 Ildeg | cortesia e d'amore, un romper folle~In pianto e in riso, un
1859 Ildeg | Fremer contra il vicin.~Folli stranezze~Del core umano!
1860 Ildeg | la praterìa precipitoso,~Folte siepi saltando ed ardui
1861 Ebelino | è traditore!~Le rivolte fomenta; alla corona~D'Italia aspira:
1862 Ebelino | Ebelino, non so con qual fondamento, ch'ei fosse un povero cavaliero
1863 Ildeg | Irnando certo~Stato non foran più parole; in braccio~Gettato
1864 Ebelino | ladron che, bestemmiando,~La forca aspetta - e i gemiti dell'
1865 Rosilde | comprendersi tutto ciò che or forma il Piemonte, o gran parte.~ ~
1866 Rosilde | E mite cor portavano, e formate~Eran solo ad amore, e d'
1867 Ildeg | pur sono arditissimi, e formato~Gentil proposto, se pur
1868 Adello | accorrea: di lui, nemico~Più formidabil non avea il tiranno.~Ma
1869 Franc | intendesti: augurii empii non formo:~~Viva e m'uccida il fratel
1870 Ebelino | tutta mia. Il tema vennemi fornito da un romanzo storico tedesco,
1871 Franc | parte m'acclamavan tutti~~Fortissimo guerrier, ma guerrier pio...~~
1872 Ebelino | tremenda.~Novi succedon fortunati eventi,~Ch'ognuno attesta
1873 Adello | Prender potea dell'itale fortune.~Oh come Valafrido i dolci
1874 Rosilde | Rosilde!~Diletta sposa!»~Ardea fosca una lampa~Nella gran sala.
1875 Adello | de' giusti sfolgora i suoi foschi~Lampi l'inferno - e più
1876 Rosilde | di crudeltà, v'è come un fosco~Lume che quelle tracce e
1877 Ildeg | siepi saltando ed ardui fossi~E scoscesi macigni. E ad
1878 | foste
1879 Ebelino | maggior lustro.~Chi primiero è fra' giudici? Oh impudenza~Guelardo
1880 Rosilde | prima aere spirai -~O sui fragranti colli onde di fiori~E limpid'
1881 Liric | ripete,~Ripete l'incanto,~Frammesce sorriso,~Disdegno, compianto,~
1882 Rosilde | Ahi! così un tempo~Da' Francesi inseguito io colla madre~
1883 Adello | mi ricovro, ai servi~Do franchigia e virtù: la fede e il grato~
1884 Ebelino | passi:~Move all'Imperador, franco gli parla,~E il pio monarca
1885 Ildeg | di fremito, in più pezzi~Franse un anel, che dono era d'
1886 AroldCl | tenerlo ad indagar; chè franta~Han la coppa del cranio,
1887 Ildeg | Vincol che stoltamente io franto avea! -~Così Camillo, e
1888 Franc | trattener Francesca; quindi si frappone tra Paolo e Lanciotto.)~~
1889 Ildeg | obblïar per detti altri frapporre,~Che niun di lor cosa veruna
1890 Ildeg | conservarmi Irnando? -~Improvviso frastuono udiam levarsi~Fuor delle
1891 Ildeg | gaudio! oh quanta lode~Al fratellevol nostro affetto i duo~Parenti
1892 Liric | tuoi non sien divise~Da fraterna discordia, e mai le pene~
1893 Adello | Che da secoli e secoli a fraterno~Pellegrinaggio i Dalmati
1894 Ebelino | Sperimentato mio contra ogni fraude,~Contr'ogni ingiusta ambizïon;
1895 AroldCl | Splender veggendo le volanti frecce,~Improvviso s'arresta. -
1896 Rosilde | Inseguendo il cinghial. Vibra la freccia,~E tra questa e la belva,
1897 Ebelino | e scellerata~L'alma era fredda, e a pentimento chiusa.~
1898 Franc | E vivrò nel passato, e freddamente~~Guarderò i vizi e le virtù
1899 Franc | rivedrem, s'io pur vivrò... più freddo~~Batterà allora il nostro
1900 Ildeg | e la fronte~Colla palma fregando, a sè ridice:~«Via quelle
1901 Adello | posa.~Oh che son gli altri fregi? Il tempo forse~Potrà la
1902 Ebelino | incoronata, e stabilisce e freme~In vedere Ebelino; e sovra
1903 Ildeg | Le due donne riedean, ma fremebonda~Sempre era Elina, e, tramontato
1904 Ildeg | discordia; ognor paventa~Che i fremebondi prorompano a guerra.~- Freddi
1905 Ildeg | il marito allor che l'ode~Fremer contra il vicin.~Folli stranezze~
1906 Ebelino | de' generosi~Sensi in cor frenar gl'impeti al suo fianco.~
1907 Franc | con lui piansi,~~Libero freno al suo dolor lasciando.~~
1908 AroldCl | Saluzzo oppressor, ma pïamente~Frenò il ribrezzo, e dal balcon
1909 Ebelino | o quello sgherro - e il frequent'urlo~D'altri prigioni disperati,
1910 AroldCl | di suo figlio il sangue!~Frettoloso Manfredo i doni tolse;~L'
1911 Adello | Dalmazia predate e con la frode~Tolto di là tal venerando
1912 Ildeg | dare all'invïato ascolto?~O frodoloso intento, o vil lusinga~D'
1913 Rosilde | ad ogni fischio~Trema di fronda, e gli urli della lupa~Ode,
1914 Ebelino | scolpite~Stavan due care fronti. Una è la fronte~Della madre
1915 Ildeg | mio ferro toccando,~O alle fruste segnandola? Va, stolto~Incettator
1916 Liric | Nulla i miei giorni avran fruttato a lei.~ ~Ovver, se presto
1917 Liric | sempre indagin lumi eccelsi frutte.~ ~Quella vita arditissima
1918 Ildeg | Oh spaventosa notte! Oh fugaci ore!~Oh come orrenda cosa
1919 Liric | tessute in questa ombra fuggente,~Benchè tessute ov'ogni
1920 Franc | dato. - Ah, ferma!~~Se tu fuggì, io t'inseguo.~~~~~~FRANCESCA.~~~~
1921 Rosilde | io colla madre~Pargoletto fuggìa: si soffermava~Il viandante
1922 Adello | schiera innanzi,~Ma alla fuggiasca pensa e per lei trema.~«
1923 Adello | lato~Del vicin tempio le fuggiasche trovi.~Salgano il carro
1924 Franc | oltraggi, a noi~~Già perdonava. Fuggirai. Che speri?~~~~~~PAOLO.~~~~
1925 Franc | arte~~Ella a me ti mandò. Fuggire o farsi.~~Ribelli a me volean:
1926 Franc | FRANCESCA.~~~~Per fuggirlo, mio padre!~~~~~~GUIDO.~~~~
1927 Franc | nel petto,~~Ed imprecando fuggirò col guardo~~Verso il sepolcro,
1928 Ildeg | la speranza ch'io vieppiù fuggissi,~E tristo incontro pari
1929 Rosilde | Questa lieta vittoria! A' fuggitivi~Riposo non si dia! Guidane,
1930 Liric | sincere.~ ~Ma allor che fulger più parea la face~Di mia
1931 Adello | perchè in tutto il suo fulgor qui splende!~Perciò di caste
1932 Ildeg | grido, e con un fiume~Di fulminea infrenabile eloquenza,~Tutta
1933 Ebelino | petto,~Piovver dal cielo i fulmini, e il bugiardo~Spirto ravvolser
1934 Liric | allor che in me conversi~Fulser gli occhi indulgenti del
1935 Ildeg | d'infanzia? Inanellato~Il fulvo crin, larga la fronte, arditi~
1936 | fummo
1937 Franc | Rimini mi parea; muta, funebre~~Mi parea questa casa; ora...
1938 Ebelino | spirto a quel congresso~Funestamente s'esaltò. Il diletto~Ebelino
1939 Franc | aveva. Oh patrie~~Guerre funeste! Quel versato sangue~~Ardir
1940 AroldCl | ucciso!~Eccolo tolto dal funesto legno;~Ed ella il raffigura
1941 Adello | d'Adel, nell'inno suo di fuoco,~Tutto il cavalleresco animo
1942 Adello | prigion della regal donzella,~Fuorch'a entrambi i tiranni e alle
1943 Liric | Mentre a meglio goder cercan furenti~La propria gioia nell'altrui
1944 AroldCl | Odon che il giorno pria furibonda oste~Era quivi passata e
1945 Liric | mai~Agl'inimici suoi più furibondi:~ ~Sempre attraverso tutte
1946 | Furon
1947 Adello | quanto fossero frequenti i furti delle reliquie. Un popolo
1948 Ildeg | grazia angelica all'eburneo~Fuso il pizzico dava, e con accento,~
1949 Adello | desta;~Ma pur già scorge nel futuro, accanto~Alla donna (e ancor
1950 Ildeg | Di fedeltà rinnovano; a gagliarda~Sortita le süado, ed infinito~
1951 Ebelino | imperadrice~E Otton con nobil gagliardìa difese,~E de' Greci sorrise.
1952 Ildeg | lodando de' perigli e il gaio~Scherno d'un mal, che sol
1953 Rosilde | cavalieresche rimembranze~Or gaje or triste, commoventi sempre!~
1954 Franc | mirava, infondea tutto~~Il gajo spirto de' suoi giovani
1955 Liric | fantasìe sante,~Che in dottrina gareggino, e sien luce~A chi del bello,
1956 Ildeg | tuo bel volto, o donna:~Garrir, no, non ti voglio: imparerai~
1957 Ildeg | collina,~D'ancella a guisa che garrita piange,~E risponder non
1958 Liric | scherzoso riprende i suoi garriti!~Tai porge allor la madre
1959 Liric | le parea,~S'affannava, e garrivami, e piangea.~ ~Quella donna,
1960 Adello | acquistossi il verecondo~Italo garzoncello: e i cavalieri~Col sir congratulavansi
1961 Pre | le più nobili forme ne' gaudi, amore e rassegnazione ne'
1962 Ildeg | di santi~Affanni e santi gaudii conversato,~Di repente corrucciasi,
1963 Ebelino | del prigioniero, e gli si gela~Di pietà il sangue. E quand'
1964 Franc | fora~~Contro me, credi, la gelosa rabbia~~Del fratel mio;
1965 Adello | cor! qual misto~D'antica gelosia, di riverenza~Per le virtù
1966 Adello | io), di chi, s'allegri o gema,~Niun bea il suo riso e
1967 AroldCl | Que' figli suoi nascean gemelli, e santa~Tenerezza li univa.
1968 Adello | predator; parecchie~Sbarca gementi vittime, e fra quelle -
1969 Liric | respirassi accanto,~E non sempre gemessi, e qualche mano~Söavemente
1970 Rosilde | cantando....~ ~I trovatori di genere elevato chiamavano giullari
1971 Ildeg | la cagion fosse~De' duo generosissimi, in diversi~Inni diversamente
1972 Ebelino | impinguarsi~Sul germanico suol, genìa predace~Onde la tanta povertà
1973 Ildeg | essersi fatto~Un idol d'altra gente! aver potuto~Per nemici
1974 Rosilde | possa è il breve sforzo~Di gentilezza e di pudor nei vili;~Parer
1975 Rosilde | guerrieri e di mestizia~Gentilmente temprata e dolce al core!)~
1976 Franc | che nol merto. Un caro~~German le uccisi; io nol volea.
1977 Ebelino | scettro.~L'augusto sir dalla germana sede~Contezza ebbe di fremiti
1978 Ebelino | giovane prode passato in Germania coll'illustre vedova di
1979 Ildeg | carità di confratello, e germe~Altro o no di rancor vi
1980 Ebelino | Calvario, e là pur vede~Di Getsèmani l'orto, ed appressarsi~Una
1981 Franc | amore?~~~~~~FRANCESCA.~~~~(Gettandosi nelle braccia di Guido.)~~
1982 Ildeg | avidamente~Con palpiti d'amor gettano entrambe~E di speranza e
1983 Ebelino | di mente~Ognor proclive a gettar fango ascoso~Sovra l'opre
1984 Ebelino | E fu vicino~A cedere, a gettare ambe le braccia~Del prigioniero
1985 AroldCl | furore. A' piedi suoi~Clara gettasi allora, e gli palesa~Ciò
1986 Ildeg | foran più parole; in braccio~Gettato a me sariasi, e senza vane~
1987 Ebelino | spirato. Allora il figlio~Gettommi al collo ambe le braccia,
1988 Ildeg | Novamente precipite: il ghiacciato~Pellice varco, e per gli
1989 Ildeg | punzecchiandoci e luttando,~E sul ghiaccio cadendo, e (bozzoluta~Indi
1990 Ebelino | dispregio di quel pianto il ghigno~Od il sibilo infame di coloro~
1991 Rosilde | occhio Rosilde.~Di festive ghirlande olezzan tutte~Del castello
1992 Adello | fraterne~Ed emule città - Giacea nel fango~Per rio destin,
1993 Adello | ferro; i dì verranno~Ch'io giacerò cogli avi, e questo ferro~
1994 Liric | Reduce a lidi miei, dopo che giacqui~Sepolto vivo per sì cupe
1995 Franc | stanze volgevi~~Al secreto giardino. E presso al lago~~In mezzo
1996 Ebelino | redento. Il vedea bello~Giganteggiare in immortali istorie,~Com'
1997 Rosilde | quelle~E maschi tratti e gigantesca possa~E spirito guerrier
1998 Adello | ocean, che inosservate~Nelle giganti sue schiume le ingoja!~T'
1999 Ildeg | palma accostando, ed il ginocchio~Piegando Elina. -~Ed Ildegarde: -
2000 Liric | due sale~Di pargoli omai:~Giocando, imparando,~Vi passano il
2001 Franc | tuo tremo. - In feste e giochi~~Tenerla volli, e sen tediò:
|