Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvio Pellico
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte                                           grigio = Testo di commento
2002 Rosilde | giullare, che significa giocoliere, ciarlatano.~ ~E gli fea 2003 Adello | che men degli altri anni gioconda~Comparia la donzella, e 2004 Adello | castello~Di chi li fea sinor giocondi - e, spesso~Interrotto, 2005 Adello | Italia l'impararono, e ne' gioghi~Più segregati d'Apennino - 2006 Adello | d'un antico eroe~Che dal giogo pagano in molte pugne~Sottratto 2007 Franc | guarda,~~Ci vede uniti e ne gioisce. Uniti~~Sempre saremo d' 2008 Rosilde | valor suo di tanto~Peregrino giojel fia che mi spogli.»~«Deh! 2009 Ebelino | nella reggia e in campo~Quei Gionata parea, questi Davidde.~Mirabile 2010 Ebelino | regina Adelaide. Questo giovane prode passato in Germania 2011 Ebelino | dritto,~Tutto dicendo che giovar del pari~Sembrigli al trono 2012 AroldCl | veneranda tua canizie e gli anni~Giovenili di vergine scorgendo,~Che 2013 AroldCl | e strascinata quasi~La giovinetta il segue. Erasi spersa~La 2014 Adello | prodi il morir forte~Non giovò alla repubblica! In tai 2015 Liric | come nuovamente or su te gira~Lieti sguardi, Saluzzo, 2016 Ildeg | chè intorno~Incessante giravasi la fiera.~Oh come su quell' 2017 Ildeg | e la baciucchia.~Poscia gitta la mano amabilmente~Sulle 2018 Ildeg | dell'amica infra le braccia~Gittasi giubilando.~- Il dolor mio~ 2019 Adello | Del mostro immane; e il giubbilo e il trionfo~Che la turba 2020 Ildeg | infra le braccia~Gittasi giubilando.~- Il dolor mio~Aspra mi 2021 Liric | amore alti pensieri!~ ~Tra giubili ed affanni io m'agitava,~ 2022 Ebelino | Ebelin, ch'un de' seduti~A giudicarlo generoso alzossi,~Sclamando: - 2023 Ebelino | Rigetto~L'amistà d'un fello: giudice seggo.~Che macchinasti co' 2024 AroldCl | il danno eterno.~A Dio il giudicio! a noi l'umil dolore,~E 2025 Ebelino | intemerata anima offesa!~Ma tai giudizi Iddio forse abborrendo,~ 2026 AroldCl | consanguineo sir. Ma giugnendo,~Odon che il giorno pria 2027 Rosilde | genere elevato chiamavano giullari i poeti vili e buffoni: 2028 Rosilde | mobil sia d'alto valore~Sui giumenti si carca. In fretta e campi~ 2029 AroldCl | invan cercando~Palafreno o giumento: avean le schiere~De' nemici 2030 AroldCl | torri del baron fu visto~Giungere di Manfredo un messaggero~ 2031 Adello | lieto~Questi fra dicea: «Giungervi possa~Autori de' miei , 2032 Ildeg | due famigli.~Quand'ella giunse a' piè dell'alte mura~Del 2033 Franc | giorno che a Ravenna io giunsi~~Ambasciator del padre mio, 2034 Franc | creduta estinta,~~E furente giurai che la sua morte~~Io vendicato 2035 Franc | Padre,~~Sono innocente. - Giuralo. - Tel giuro!...~~Ed io 2036 Rosilde | Teodomiro, eransi spinti~Perir giurando o vincere: e mai fermo~Da 2037 Adello | ho la morte~Del traditor giurata.»~«O giovinetto,~il cor 2038 Ildeg | parer, persistean truci~Ne' giurati decreti, ove decreti~Sconsigliati 2039 Ildeg | ch'io amava?~D'odiarlo io giurava, e non potea!~Ma e se la 2040 Franc | sepolcro,~~Se un , toccando, giurerai che lieto~~Di prole festi 2041 Ebelino | mio autore quale un nuovo Giuseppe alla corte d'Egitto, potentissimo 2042 Liric | destata~Di virtù la favilla glorïosa.~ ~ puote alma di figlio 2043 Liric | concede loro,~Mentre a meglio goder cercan furenti~La propria 2044 Ebelino | poch'anni.~Ed intanto ci godeva, a quell'imago~Che tigre, 2045 Franc | allegra:~~Di calpestarlo essa godrà... Seco altri,~~A calpestarlo 2046 Ebelino | Pallido, smunto, gli si gonfia il ciglio,~E magnanimo pianto 2047 Adello | più abbietto compagno. In gozzoviglie~E in limosine sprecan, non 2048 Rosilde | non vile~Tesoro, e tu il gradisci: e fa' che priva~Di quanto 2049 Ebelino | il ver, ma forse in più gradita~Guisa, sparmiante del suo 2050 Ebelino | sospettante ciglio~Mira la sua grandezza, e superarla~Vorria e non 2051 Liric | morte!~ ~In voi sì belle le grandezze avite~Non son, quant'è il 2052 Ebelino | a simpatia per cuori~Di grandissima tempra. E fu vicino~A cedere, 2053 Adello | opre che al Signor sien grate.~Un , secondi egli aspettava 2054 Adello | infelici, o alleviando,~Con gravarne stesso, i lor dolori,~ 2055 AroldCl | creder dovea? Le cime~Parean gravate de' duo legni, e il pondo~ 2056 Ebelino | tolti a lor gioconde cene,~E gravato di ferri ebbero il pugno,~ 2057 AroldCl | legni, e il pondo~Che le gravava non scerneasi. Udito~Spesso 2058 Rosilde | alcuna, e potria il cielo~Gravemente punirnelo. - «Addio, sempre~ 2059 Ebelino | ov'ei l'assunse~Recò le greche astuzie, e lo circonda~Di 2060 Ebelino | sue nozze addotti avea di Grecia.~Ma la candida e ferma alma 2061 Ildeg | di Dio!~La man di Diogridan mie turbe: a terra~Mi si 2062 Ildeg | rampognandomi! Ei dicea~Aver alto gridato «Al lupo! al lupo!»~Per 2063 Liric | provveder ch'ei non s'affanni e gride:~Animo lieto o da timore 2064 AroldCl | un alber credeasi, e gli grondava~Sovra la testa, ahi, di 2065 Ildeg | il labbro~Sovra la rosea guancia paffutella~Della cara angioletta, 2066 Ildeg | quando a quando~Ci volgevam guardandoci, ed allora~Che, già molto 2067 Franc | Oseresti?...~~(Parte guardandola minacciosamente.)~~~  ~ ~ ~ 2068 Adello | affetto. Ambi più volte~Guardandosi arrossiro: e - inosservato -~ 2069 Franc | miei gemiti a Dio,~~Onde guardasse con pietà la sua~~Creatura 2070 Franc | sfuggisse!...~~Tu... più benigno guarderesti i mali~~Della tua figlia... 2071 Franc | passato, e freddamente~~Guarderò i vizi e le virtù mie antiche...~~ 2072 AroldCl | Disse, e accennando che una guardia il morto~Dalla croce calasse 2073 Adello | Alla torre presentansi. Il guardiano -~«Dio ti ridoni la salute 2074 Franc | Nol posso. Oh! come mi guardò! Più bella~~La fa il dolor: 2075 Ebelino | Lombardi?~In viso~L'accusato guardollo, e non rispose.~E Guelardo: - 2076 Liric | luride e contorte,~Perchè guaste d'infanzia agli elementi!~ ~ 2077 AroldCl | Provenzali e Càlabri e venduti~Guelfi di tutta Italia allo sterminio~ 2078 Franc | continue ella stancava~~Pel guerreggiante suo caro fratello...~~~~~~ 2079 Ildeg | Nelle agitate lor menti guerriere,~Benchè in età ancor verde. 2080 Rosilde | fuggitivi~Riposo non si dia! Guidane, o prode!~La città si riacquisti!» -~ 2081 Adello | crederassi - il cocchio~Tu guiderai; più prezïoso un pegno~In 2082 Adello | miseramente! ecco, empia terra,~Il guiderdon che alla virtù largisci! -~ 2083 Ildeg | volte~Abbaian nel cortile i guinzagliati~Cani pronti alla caccia, 2084 Liric | LE PASSIONI.~ ~Gustate et videte quoniam suavis 2085 Rosilde | quia cum ceciderit non habet sublevantem se!~ ~A talune, 2086 Liric | I PARENTI.~ ~Deus enim honoravit patrem in filiis.~(Eccli. 2087 Adello | gaudio~Che dal suo trono Iddìo raggia ai beati!~Ma quel 2088 Rosilde | atto di coraggio - il bello ideale della donna che è la dolcezza. 2089 Rosilde | imparai~Nel mio alpestre idioma (inculta lingua~Ma d'affetti 2090 Adello | potea un'amante.~Un celeste idïoma era, onde i pochi~Predestinati 2091 Ildeg | amava, essersi fatto~Un idol d'altra gente! aver potuto~ 2092 Liric | il desiro~Di prostrarmi idolatra anzi agli Omeri.~Se volgendo 2093 Liric | è d'irto rigore,~Sol le idolatre passïoni abborri:~Lunge 2094 Adello | De' suoi pensier segreti idolo incontra.~Ambi treman, ritrarsi 2095 Rosilde | estinse:~E come il Giusto1 in Idumea, percosso~Dall'eccesso de' 2096 Liric | Di sollevarmi dalla turba ignava;~ ~E spesso dentro al cor 2097 Adello | sommessi asconditi sospiri~Ignorati sarien: s'alcun li udiva,~ 2098 Adello | sir francese~Queste mosse ignorava, e i suoi voraci~Crucci 2099 Ebelino | lessi già tempo, e di cui ignoro l'autore. Il merito letterario 2100 AroldCl | imboscato in varii lochi, e ignote~Calcò deserte rupi. Indi 2101 Adello | beltà e dell'innocenza. Ignuda~La vergine regale al drago 2102 Adello | Da lungo tempo in essa è illanguidito~Il fior della salute. Adel 2103 Ildeg | real trono,~Ma aspirante illegittimo. Speraro~Camillo e Irnando 2104 | illi 2105 Ildeg | s'io~Contaminar vo' mia illibata fama,~Tua vil pelle col 2106 Rosilde | al pio~Viaggio mosso, e m'illudea il consiglio~Dello spirto 2107 Ebelino | Il derelitto~Pur talvolta illudeasi, immaginando~Che alcun de' 2108 Adello | guisa niuna~Dal travestir s'illuderian gli sgherri:~Me affida inoltre 2109 Ildeg | e lordamente~Convenuti d'illuderlo e spogliarlo.~E tu.... fremo 2110 Rosilde | Risovvenir delle pietose note~Illudetemi sì che a' miei dolori~E 2111 | illum 2112 Adello | render la vita e, ohimè, s'illuse!~Sotterra è il pargoletto, 2113 Liric | scampa.~ ~Se il picciol piede illusero~Di cupo rio le sponde,~La 2114 Ildeg | passati;~Già molte spente sono illusïoni~Nelle agitate lor menti 2115 Adello | sorpresa~Spaventevole al reo, d'imbelle donna~In loco all'affacciarglisi 2116 Rosilde | cavalieri improvidi, ch'a imbelli~Arti educate le fanciulle! 2117 AroldCl | agl'inseguenti ferri~Ei s'è imboscato in varii lochi, e ignote~ 2118 Franc | santissima fanciulla,~~Che ad imene ed al trono ed agli applausi~~ 2119 Adello | con vili atti egli teme~L'immacolata lor canizie, e questo~Gentil 2120 Franc | pure,~~Fanciulla ancor, d'immacolato amore~~Si fosse accesa, 2121 Adello | t'amo:» ivi un indizio~L'immaginante spettatore, e tutta~Troverà 2122 Ebelino | Italia a Bamberga senza che immaginassero chi egli fosse, e perdonava 2123 Adello | splende!~Perciò di caste immagini è silenzio~Quell'arcana 2124 Adello | trovi.~Salgano il carro immantinente: sferza~Senza posa i cavalli.»~« 2125 AroldCl | vecchio capo~Ei soffermò, ed immemore un istante~Delle sue angosce, 2126 Rosilde | sorpresa~Sì gli atterrìa che immemori son fatti~Dell'antica lor 2127 Rosilde | può, chiude prigioni, e immensi~Indi al riscatto vuol tesori 2128 Franc | truce~~Visïone m'assalse! Immersa io vidi~~Te nel tuo sangue 2129 Rosilde | istante,~E l'avventata squadra immobil sta:~Cosi Otlusco imperò.~ 2130 Rosilde | fenestra:~Ad ore ad ore immobilmente figge~Sovra l'ampio orizzon 2131 Franc | sue voglie tiranniche l'immola.~~Chi de' tuoi giovanili 2132 Adello | venti~Ben più gravi sciagure immolàr tutto~Fuor che lor fede 2133 Rosilde | D'una intera città voglia immolarli?~Scuotesi: amor le ridà 2134 Franc | desio men prendi~~Che? d'immolarvi non ho dritto? io regno:~~ 2135 Adello | Tentaron questa via? Tosto immolati.~Dalla viltà del volgo, - 2136 Ildeg | Volte l'orgoglio mio non s'immolava~Per racquistarmi quell'amico? 2137 Liric | non solo è dappiù di belva immonda,~ ~Ma può farsi divin, virtù 2138 Ebelino | perpetuo tenebrore - e i cibi~Immondi e scarsi - e l'aspreggiante 2139 Rosilde | della rocca~Rapidamente impadronirsi, e sempre~La vigile degli 2140 Ildeg | Irnando,~Ed a' caduti pezzi impallidendo~Il piede impose, e li calcò 2141 Adello | profonda~Estasi vide, e impallidir se udia~Reduce dalla caccia 2142 Ildeg | Volse alla damigella; e impallidita~Era al par d'essa. Il guardo 2143 Ildeg | volse ai duo~Famigli, e impalliditi erano, e osaro~Interroganti 2144 Ildeg | dianzi~Ildegarde a tai detti impallidiva,~Mostrüoso sembrandole il 2145 Liric | cose,~Ora è tormento ed ora imparadisa.~ ~Io fra tai mura tetre 2146 Rosilde | a' felici d'infanzia anni imparai~Nel mio alpestre idioma ( 2147 Adello | tutti i liti~D'Italia l'impararono, e ne' gioghi~Più segregati 2148 Adello | altera alma alle bieche~Non imparate ancor del debole arti:~Ma 2149 Ildeg | Garrir, no, non ti voglio: imparerai~Col tempo qual possanza 2150 AroldCl | All'inusata~Ira paterna impaurissi Clara;~S'alzò. Con passi 2151 Ildeg | intento, o vil lusinga~D'animo impaurito ei sospettasse,~E rispondesse 2152 Liric | Stringe i suoi figli, e impavida~Pugna per lor la madre.~ ~*~* *~ ~ 2153 Ebelino | investe il cervello, ed impazzato~Esser si teme o brama! E 2154 Adello | Vede la gran rovina: ad impedirla~Non v'è che la concordia, 2155 Ebelino | o del demonio~Opra fu l'impedirlo. Il pestilente~Aere del 2156 AroldCl | Di mortal che, caduto in impensato~Orribile periglio, aneli 2157 Ebelino | impero:~Quali de' prischi imperadori, e quali~Del magno Otton 2158 Ebelino | reggia erasi fatta~Per l'imperar della superba nuora.~ - 2159 Ebelino | monacali bende,~Ma il serto imperial sopra la fronte.~Meste eran 2160 Ebelino | prorompe,~Ove i duo messi imperïali invano~Senno indiceano e 2161 Rosilde | immobil sta:~Cosi Otlusco imperò.~Smonta, s'appressa~All' 2162 Ebelino | dicon queste mie sembianze~Imperturbate in così ria sventura,~Preclusa 2163 AroldCl | aneli scampo.~Ma nella mossa impetuosa a lui~Manca il fievole spirto, 2164 Ildeg | un mal, che sol le carni impiaga,~E nulla può sull'anima 2165 Liric | Ch'è modello de' ricchi impietositi!~Amato molto, amato sia 2166 Ebelino | Di Lombardia traeano ad impinguarsi~Sul germanico suol, genìa 2167 Franc | Ti rimarrà... Ch'io l'ami impone, e l'odia,~~La disumana! 2168 Liric | col suo sguardo pio,~ ~Ed imponea d'assomigliare a quelli.~ ~ 2169 Franc | ritrovo: oh me felice!... Imponi:~~Come del cor, del Braccio 2170 AroldCl | rendi,~E qual tributo m'imporrai ti solvo,~Pareggiasse anco 2171 AroldCl | e sul capo~Inverecondo imporsela, e i diritti~Calpestar più 2172 Adello | or sol rammento~Quanta importanza i giorni han di chi i sacri~ 2173 Rosilde | fianco~Occupò di Piacenza, e impossessato~S'è d'un vicin castello, 2174 Franc | fien, poichè Francesca~~Imposte me l'avrà. L'onore assai~~ 2175 Ebelino | Sovra la fronte di Guelardo imposto~Ha del demone il bacio. 2176 Ebelino | percuotilo, e vedrai~Se non t'impreca.~Ed il Signor: - Non forse~ 2177 Ebelino | occultamente spinto~Avealo ad imprecar la patria terra,~Urlò di 2178 Franc | t'è cognato; che novelli imprende~~Lunghi viaggi; che più 2179 Franc | Fassi ogni cor, dacchè v'è impressa quella~~Sublime donna. Io 2180 Ebelino | forti, e mi rimase vivamente impresso nella fantasia, come nobile 2181 Adello | semplici eventi la catena~Che (impreveduta) avea le due inesperte~Alme 2182 Adello | E reverenti baci egli v'imprime,~E gli parla e il ribacia, 2183 Liric | Della natura tua nell'uomo imprimi:~Gagliardo sprone e inestinguibil 2184 Liric | gloria e di giustizia~Alzarmi imprometteva a gioie sante.~ ~ sol 2185 Liric | Maria~Affetti divini,~Le impronte cercando~Di lei seguitar.~ 2186 Rosilde | il nemico.~Oh cavalieri improvidi, ch'a imbelli~Arti educate 2187 Adello | un Eloisa, ov'io~Con improvvida audacia a morte spinta~Avessi 2188 Adello | ghigni scellerati scerne~Dell'impudente Euger. Venìa il malvagio~ 2189 Ebelino | primiero è fra' giudici? Oh impudenza~Guelardo stesso!~Oh come 2190 Rosilde | allorquando~Prorompea l'oste. Impugnano le lance,~A far fronte s' 2191 Adello | schernendo i trattati ed impunita~La libidin lasciando e la 2192 Ildeg | suoi giorni d'infanzia? Inanellato~Il fulvo crin, larga la 2193 Liric | brille!~E si sprecar fra inani desideri~Dell'alma mia bollente 2194 Liric | il petto~Vista di leve, inanimato oggetto!~ ~Reduce a lidi 2195 Liric | animetta~Opra mutazïone inaspettata,~Quand'è fra il coro delle 2196 Adello | Chi ai Saracini il tardo inaspettato~Prezzo portò del cavaliero? 2197 Ildeg | Zelante messagger che m'inaspriva~Col suo ardimento? E ch' 2198 Adello | solo~Conscio non siane - un inatteso effetto~Producon nella turba. 2199 AroldCl | Manfredo i doni tolse;~L'inaudita pietà benedicendo,~D'Aroldo 2200 Ebelino | prigioniero obbrobri~Soffre inauditi; e non sarìagli pena~Dagli 2201 Adello | affacciarglisi improvviso~Incalzante guerrier! Pongon la mano~ 2202 Franc | felice...~~M'avresti reso (oh incantatrice idea!)~~Padre di prole a 2203 Ebelino | virtù splendide cotanto,~Un incantesimo vil parve ad un tratto,~ 2204 Ildeg | suoli di quel prode offeso,~Incapace ci sarìa di fare ingiuria~ 2205 Adello | oh come quelle bell'alme, incapaci~Pur d'un pensier che da 2206 Adello | spettante ad Adello inteso incarco.~Ma più lune trascorsero, 2207 Ebelino | gli occhi, e alzando~Le incatenate braccia, - Oh maledetta~ 2208 Adello | Eloisa? Ove trascorse~L'incauto labbro! Oh, un infelice 2209 AroldCl | fuggitivo~Che al maestoso inceder cavaliero~Parea e mendìco 2210 Rosilde | Pavia fu saccheggiata e incendiata.~ ~.... Ma i passan talvolta~ 2211 Liric | intiepidìo:~Quel ch'era in me un incendio, è una favilla~Che come 2212 AroldCl | e delle nostre plebi,~E incenerì Saluzzo!... e il figlio 2213 Ildeg | della torre s'affacciava,~Incerta se di gioco o di dolore~ 2214 Adello | era.~Così passò la santa.~Incerte storie~Narrano d'un Adel 2215 Adello | sorpresa e rossor, confusi, incerti~Detti favella. Il giovin 2216 Adello | foco inestinguibile che inceso~Le virtù d'Eloisa e la bellezza~ 2217 Ildeg | fruste segnandola? Va, stolto~Incettator di vituperi e busse;~Riporta 2218 Ebelino | inutilmente~Guelardo quest'inchiesta, e così forte~La ripete 2219 Ebelino | Il cadavere infame. E s'inchinaro~D'Ebelino anzi il teschio 2220 Ebelino | altro tempo a lui dinanzi~S'inchinavan temendo, ovver felici~Andavan 2221 Liric | imprecando ogni maligno inciampo~Sciogliea della ragion laudi 2222 Adello | corre, con possente voce~Incita a compier l'alta impresa: 2223 Pre | liberazione dallo Spielberg.~Inclinando alquanto col secolo fummo 2224 AroldCl | quali io, sentendomi troppo inclinato a sentimenti di sdegno, 2225 Liric | Meditando del secol le dottrine,~Inclinava i miei sensi alcuna volta~ 2226 Ebelino | trono~E de' cento felici incliti alberghi,~E delle orrende 2227 Adello | Giorno del padre suo? l'inclito giorno~Sacro al santo de' 2228 Franc | amabilmente il nome~~Dell'incolpabil cavaliero. - Ah, infausti~~ 2229 Franc | giuramento abbine tu, che giorni~~Incolpabili io trassi al fianco tuo,~~ 2230 Liric | siccome a suora~Ch'orme incolpate a lor dinanzi tiene.~ ~E 2231 Rosilde | vorriano e oprar da grandi~Incominciato appena avean - nel basso~ 2232 AroldCl | genitore avea frammisti i suoi,~Incominciò a interrompersi, e risposte~ 2233 Ebelino | far pompa d'accorta alma inconcussa,~E a tal cagion solea de' 2234 Ildeg | Del suo rammarco alfin l'inconsolata~Moglie d'Irnando, ed una 2235 Ebelino | Otton più che gli altri inconsolato~Raccapricciando grida: - 2236 AroldCl | insanguinate~Scorse due salme, e incontanente a terra~Ritrasse il guardo. 2237 Adello | nelle prime~Pugne minacci d'incontrar; gl'intima~Di viver -~«Donna, 2238 Franc | Gli sguardi nostri s'incontraro... il viso~~Mio scolorossi... 2239 Ildeg | noi dalle castella~Usciti, incontravamci appo la riva~Congelata del 2240 Ebelino | colonne di que' regii lochi~La incoronata, e stabilisce e freme~In 2241 Ebelino | Mentre dunque l'afflitto incoronato~Nelle regali, splendide 2242 Liric | di me poscia governo~La incostanza, gli esempi, ed il timore~ 2243 Franc | pento.~~Iddio m'ha posto un incredibil peso~~D'angoscia sovra il 2244 Rosilde | pensa in segreto~Con audacia incredibile il ladrone.~Oh scellerata 2245 Rosilde | E allor proruppe~Nel già incredulo cor del cavaliero~Religïon 2246 Adello | sacrifici~Portaron: t'incresca! e parver lunghi;~Ma, come 2247 Rosilde | Nel mio alpestre idioma (inculta lingua~Ma d'affetti guerrieri 2248 Adello | assunse.~Adel fremea~Nell'incurvar l'altera alma alle bieche~ 2249 Adello | ancor del debole arti:~Ma incurvarla era forza, o prorompendo~ 2250 Franc | esacerbar la cruda piaga avrei,~~Indagando l'arcano? Eterno giaccia~~ 2251 AroldCl | sovr'esse~Fiso tenerlo ad indagar; chè franta~Han la coppa 2252 Franc | Perchè il suo cor non indagasti pria~~Di farla tua?~~~~~~ 2253 Adello | Più giorni~Con delicata indagine il vegliardo~Spiò se in 2254 Liric | Abbandonati a , crescere indegni~Veggionsi quindi d'assai 2255 Ildeg | Noto non è, ma sel figura indegno,~Irreconcilïabile, covante~ 2256 AroldCl | mansuetudine. Era in me indelebile un consiglio del buon Alessandro 2257 Liric | per tanto errore:~Ma gl'indelebili anni che passaro~Ritesser 2258 Ildeg | Oh amplessi!~Oh istante indescrittibile! E il consorte,~Poichè ciascuna 2259 Rosilde | cognizione de' quali bastasse l'indicarli; o forse null'altro volle 2260 Ebelino | messi imperïali invano~Senno indiceano e obbedïenza.~- O prodi!~ 2261 Liric | terren natìo~V'è un potere indicibil che raccende~Ogni ricordo, 2262 Rosilde | funesti~Presentimenti!» - E indietro si ritrae:~Si riaffaccia 2263 Liric | stanca,~E vive appena, ed indigente resta.~ ~Qui soletto io 2264 Liric | Del me passato aggiugnesi indivisa~Di palpiti d'amor söave 2265 Adello | vecchio~Padre d'Adello, e indivisibil sempre,~Fin dal natal del 2266 Ebelino | irritanti~Dubbi e i minimi indizi di periglio,~E gridò ingratitudine, 2267 Liric | V'è mente selvaggia,~V'è indocile affetto;~Par ch'indi s'annunci~ 2268 Adello | gentile~Malinconia, e pietosa indole un cenno -~Quell'è l'incanto 2269 Liric | forti lutte~Io mi scagliava indomito; sognante~Che sempre indagin 2270 Ildeg | Dalla ricca di gemme ed indorata~Conocchia il molle lino, 2271 Rosilde | sale mai quel desolante~Indubitabil grido Ei più non vive! -~ 2272 Ebelino | parla,~E il pio monarca inducesi al colloquio.~Mentre dunque 2273 Liric | conversi~Fulser gli occhi indulgenti del Lombardo,~E spirti egregi 2274 Ebelino | della calunnia, abbenchè indurre~Non avesse potuto alla bestemmia~ 2275 Ebelino | quell'ora~Amarissima vien che ineluttata~Mestizia il cor miseramente 2276 Ebelino | e, con siffatta~Serie d'inenarrabili vicende~Di castel, che i 2277 Rosilde | V'è nell'aspetto~Dell'inerme e del debole un arcano~Che 2278 Ebelino | poscia~A ridir con sofistica, inesausta~Facondia per più l'empie 2279 Adello | messi~Lacerati venian: le inesorate~Lance del sire offeso alla 2280 Adello | impreveduta) avea le due inesperte~Alme condotto alla fidente 2281 Adello | cortese~Qualche mercede.~Inesplorate i neri~Avvolgimenti della 2282 Liric | imprimi:~Gagliardo sprone e inestinguibil lampa~Tu sei di tutti aneliti 2283 Adello | giovani anni,~E il foco inestinguibile che inceso~Le virtù d'Eloisa 2284 AroldCl | iniquo, a lui carboni~Saranno inestinguibili sul core,~Giusta il dir 2285 Ebelino | atterrar le ribellanti spade~Inetto fosse per miseria Ottone?~- 2286 Ebelino | carcere, e già scerne~Che inevitata è per lui morte. Oh come~ 2287 | infatti 2288 Franc | teneramente amato~~Rapiale!... Oh infausta rimembranza!.. Il cielo~~ 2289 Ebelino | congiure? Or che da lunghe e infauste~Guerre è stanco l'impero? 2290 Franc | incolpabil cavaliero. - Ah, infausti~~M'erano que' trionfi! il 2291 Adello | silenzio era quel velo~O infecondo o superbo; era quel velo~ 2292 Franc | vecchio padre è l'appoggiar le inferme~~Membra su figli non ingrati!~~~~~~ 2293 Liric | Quel fanciulletto già infermiccio e tristo,~Indi a non molto, 2294 Adello | rechi,~O a visitar famiglio infermo - e Adello~Sulla sua via 2295 Ebelino | tarda~Aïta lieto. Un fascino infernale~Sovra la fronte di Guelardo 2296 Ildeg | aggiungesse,~Furon veduti inferocir nel campo~Come leoni. Ma 2297 Adello | l'egra donna - Ahi lasso! inferocisce~Rapidamente il morbo! - 2298 Liric | E perdono dimanda, e s'infervora,~Promettendo al Signor viver 2299 Adello | Col manto di pio zelo, infesta il mare~D'incessanti, audacissime, 2300 Rosilde | di beneficare l'umanità l'infettavano di superstizioni; tali furono 2301 Liric | se il figlio palpita~Tra infetto aere tremendo,~Tenta i suoi 2302 Liric | istoria,~Quando un'egregia m'infiammava in guisa,~Ch'io per lei 2303 Adello | parea tutto avvampar? L'infido~Ugo mi trae ne' lacci suoi 2304 Adello | Ella uscia del castel, gl'infimi servi~E il passeggiar mendico 2305 Liric | Pe' figliuoletti carità infinita.~ ~Vedi la vergin titubante 2306 Rosilde | posteri? Si suppone sempre l'infinità dei secoli: e un furore 2307 Ebelino | dolci di desìo e di pena.~Infinto ei crede ogni atto ed ogni 2308 Adello | Si ricompone~Adel: sulla infiorata arpa coll'agili~Dita preludo, 2309 Ebelino | Ebelino ad alto palo~Vedeasi infisso il teschio. Il traditore~ 2310 Ebelino | oppresso infonde~Maligni influssi, ed eccolo abbattuto~Da 2311 Franc | tuo perdoni,~~E letizia t'infonda, e lunga serbi~~Giovinezza 2312 Franc | Sguardo in chi la mirava, infondea tutto~~Il gajo spirto de' 2313 Liric | dolci appoggi~Mi fur nell'infortunio, e benedetti~Color, che 2314 Adello | più infelici!~Ella accenna infrangibil l'imeneo~Che del suo padre 2315 Ildeg | con un fiume~Di fulminea infrenabile eloquenza,~Tutta rammemorò 2316 Liric | invidia lor agi,~Esagera, infuria,~Invoca dal Ciel~Su tutti 2317 Franc | volto:~~E or te nomando infuriava, or pieno~~D'amor ti compiangea. 2318 Adello | ne' pria diversi animi ha infuso.~Ugo, con maraviglia, in 2319 Adello | ode gli offerti~Patti, e ingaggiarsi appo Rasperto assente.~L' 2320 Franc | LANCIOTTO.~~~~Anco ingannarmi~~Vorresti? Il pensier tuo 2321 Ildeg | ciel! diss'egli ipocrisia? Ingannato~Non t'han le orecchie tue?~- 2322 Adello | Dio dirti l'amore?~Non le ingegnose bende, il sacro volto~Dica 2323 Liric | farmi degno,~Sempre agognava ingentilir lo ingegno!~ ~E se pio talor 2324 Liric | Fu d'alme da amor patrio ingentilite.~ ~Più d'un estero suol 2325 Liric | genitrice~Con isguardi dal riso ingentiliti!~Quand'ei di novo il caro 2326 Adello | sulla materna tomba -~L'inghirlandata barca ove ella, assisa~Sulle 2327 Liric | Tal è la nobil donna ingigantita~Dalla materna celestial 2328 Franc | mio sposo~~Destar sospetti ingiuriosi? e macchia~~Al nome mio 2329 Ildeg | Non potria mai che Irnando ingiustamente~Odio porti a Camillo. A 2330 Franc | sono pure io stanca~~Di tue ingiuste rampogne; ed avrò pace~~ 2331 Ildeg | cavaliero:~Espïar debbo mia ingiustizia. In guerra~Lunge da me l' 2332 Adello | ch'io pera, se il vuoi, ma inglorioso~Non sia il mio fato!»~Secoli 2333 Adello | Nelle giganti sue schiume le ingoja!~T'arrida un giorno la fortuna: 2334 Adello | Ammucchiati~I cadaveri ingombrano le strade,~ v'ha chi li 2335 Liric | vanti ei mi dicea.~ ~In me ingrandiasi ogni tua bella imago;~Del 2336 Franc | rimorsi~~Per la passata ingratitudin tutti~~Mostrar gli vo': 2337 Franc | Detti.~ ~ ~~~PAGGIO.~~~~L'ingresso chiede un cavalier.~~~~~~ 2338 Ildeg | Tuoi scomposer l'esercito inimico,~E di salvezza io debitor 2339 AroldCl | CLARA.~ ~Sed si esurierit inimicus tuus, ciba illum;~si sitit, 2340 Adello | sopra il mortal fango s'innalzano.~D'altri schiavi al riscatto 2341 Liric | son le preci che per te innalzate~Da me son oggi, e sempre, 2342 Ildeg | Nel delubro domestico ha innalzato~Il femminil suo spirto appo 2343 Rosilde | squadre io guido, un regno innalzo~Cui le più ardite signorie 2344 Ildeg | bimbo ed una bimba, a lei~Innamoratamente le pupille,~Da negre e lunghe 2345 Liric | Io, le cui rimembranze innamorate~Han su mia fantasia cotanto 2346 Adello | giovin dama, e il guardo~Innamorato incontra - e, oh, d'ogni 2347 Liric | vi si mescea repente~D'innato orgoglio il luccicar fallace.~ ~ 2348 Ildeg | Stolti! diss'ella; e rise, ed innoltrossi.~Intanto del castello in 2349 Ebelino | calunnia.~Conscio de' benefizi innumerati~Ch'egli avea sparso, avea 2350 AroldCl | prima volta è questa~Che inobbedito di suo padre è il cenno.~- 2351 Ebelino | Salutata dall'armi, il passo inoltra~Fra le colonne di que' regii 2352 Adello | , al suo letto ei vede~Inoltrarsi due duci. Uno ei ravvisa:~ 2353 AroldCl | arresta. - Oh genitore!~Non c'inoltriam: non odi tu le strida~Degli 2354 Ebelino | moribondo padre suo le coltri~Inondavam di pianto, il sacro vecchio~ 2355 Rosilde | quelle lagrime che il volto~Inondavano al sire. - Oh dolorose~Partenze, 2356 Ebelino | Lombardia mira quel crollo~Sì inopinato. Il prigioniero obbrobri~ 2357 Rosilde | ad amore, e d'una spada~Inorridiano al lampo, eppure (oh grande,~ 2358 Rosilde | come riposo unico morte,~E inorridir pensando al disperato~Lamento 2359 Franc | e basta, onde tra poco~~Inorridisca al suo ritorno il sole.~~ ~~~~~~ 2360 Franc | me torci gli sguardi... inorridisci...~~~~~~GUIDO.~~~~Nulla, 2361 Adello | cielo~In torbido ocean, che inosservate~Nelle giganti sue schiume 2362 Adello | Guardandosi arrossiro: e - inosservato -~Talora Adel della fanciulla 2363 AroldCl | carcer sotterraneo, o d'inquieti~Elementi per l'alte aure 2364 Adello | ripigliando, avido tende~E inquïeto l'orecchio. Ei di sventura~ 2365 Ebelino | ed eccolo abbattuto~Da insanabili febbri. Il derelitto~Pur 2366 Adello | battaglia~Le vie e le piazze insanguina: le opposte~Ire in eroi 2367 AroldCl | Erse il ciglio tremando, e insanguinate~Scorse due salme, e incontanente 2368 Liric | da lui mai non si divide.~Insazïata il guarda, insazïato~È il 2369 Liric | divide.~Insazïata il guarda, insazïato~È il provveder ch'ei non 2370 Ebelino | calda~Di lodevoli brame, ed inscia quasi~Di si pervertisse, 2371 Liric | pieni di fede, in che insegnati~Dal caro mi venian labbro 2372 Franc | simile: avrei~~A' miei figli insegnato ad onorarti.~~Dopo Dio prima, 2373 Rosilde | al Lemna natio Teodomiro~Inseguendo il cinghial. Vibra la freccia,~ 2374 Franc | ferma!~~Se tu fuggì, io t'inseguo.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Audace! 2375 AroldCl | morte,~Figlia, i negri m'inseguon pensamenti.~Abbi pietà di 2376 Adello | rocche,e a stento -~Ramingo, insidiato, egro - l'afflitta~Testa 2377 Rosilde | armi~E all'arroganza od all'insidie forse~Troverassi Rosilde, 2378 Ebelino | sembra~D'onnipotenza quasi insignorito,~Ferve ognor più l'insana 2379 AroldCl | di sorella~Lena lor porge insino all'alba. Il campo~Mostrossi 2380 Ildeg | avveduta,~E con lenta eloquenza insinüante,~Che più e più le udenti 2381 Ebelino | intese, e commentolle~Coll'insistenza del favore; e aggiunse~Maligno 2382 Ebelino | eccelsi petti, avversi~Ad insolenza e a stragi, io mestamente~ 2383 Liric | penati,~E mia stanza alle Insùbri aure gioconde?~Dove in Milano 2384 Ildeg | dissi~Appena il so. Non l'insultai, ma cose~Di foco, certo, 2385 Adello | anni suoi segnalava.~Ugo, insultando~Delle città, de' vescovi 2386 Rosilde | viso~Dell'assassin colla insultante gioja~Della propria potenza 2387 Ildeg | Mandotti il temerario ad insultarmi?~Riprese urlando, a far 2388 Ebelino | Senza espïarla con dolori e insulti!~- Maledicila! gridagli 2389 Liric | cose,~Tali che d'esser uomo insuperbìa.~ ~Pupille aver credea2390 Liric | imago;~Del nome saluzzese io insuperbiva;~Di portarlo con laude io 2391 Ildeg | racconto~In più seguìta, intelligibil foggia:~- Oh qual buon genio 2392 Ebelino | düellar non dona~Senso d'intemerata anima offesa!~Ma tai giudizi 2393 Ebelino | dovriati scritta~Ne' lunghi intemerati anni ch'io vissi~Di tua 2394 Franc | memoria.~~~~~~PAOLO.~~~~Mal m'intendesti: augurii empii non formo:~~ 2395 Adello | il crudo petto~A forza inteneriasi: ambir la gloria~Parve di 2396 Ebelino | coraggio,~E di quel dignitoso intenerirsi~Che da alterezza vien compresso, 2397 Liric | Della schiatta plebea v'intenerite,~E pensate a scemarle e 2398 Ildeg | madre vera e il genitore~Inteneriti esultano, e amicati~Tanto 2399 Rosilde | le ridà forza, e nulla~D'intentato consente. - E drappi d'oro~ 2400 AroldCl | baroni provenzali cinto~Per intenti di guerra iva il terreno~ 2401 Rosilde | il trovatore parlava dell'intenzione di chi eresse il monumento. 2402 Adello | ed ogni strofa chiude~Intercalando un giubilo d'amore:~«Ah 2403 Ildeg | prorompano a guerra.~- Freddi interceditori, o sposo mio,~Forse fur 2404 Ildeg | e quanto egregia~Sappia interceditrice esser la donna.~- E da me, 2405 Franc | fato~~Noi tutti danna a interminabil pianto!~~~~~~LANCIOTTO.~~~~ 2406 Adello | Questi trovato avea sì nelle interne~Discordie avvolti, che niun 2407 Ildeg | impalliditi erano, e osaro~Interroganti dir: - Retrocediamo?~- Stolti! 2408 AroldCl | frammisti i suoi,~Incominciò a interrompersi, e risposte~Dar che, non 2409 Adello | segno tener talvolta interrotta la comunicazione della Spagna 2410 Liric | Che la sventura non avea interrotti;~ agli estinti carissimi 2411 Adello | sinor giocondi - e, spesso~Interrotto, pur dice anco di fiori~ 2412 Ebelino | pio~Ebelin concitarvi. Lo interruppe~Finalmente Ebelin; duplice 2413 Ildeg | E scoscesi macigni. E ad intervalli~Sparisce e ricompare, e 2414 Adello | più non sorge!~«Oh Adel, t'intesi! il tuo proposto è orrendo:~ 2415 Adello | era~Lo spettante ad Adello inteso incarco.~Ma più lune trascorsero, 2416 Liric | E quel primiero ardor s'intiepidìo:~Quel ch'era in me un incendio, 2417 Adello | tronche~Sien le speranze) intimansi alla figlia~Di Berengario 2418 Ildeg | soverchia indulgenza, ed intimarsi~Perseveranza d'astio e di 2419 AroldCl | rabbia~Gli s'era da brev'ora intorbidato~Sì fattamente il lume del 2420 Franc | Fuorchè d'alloro, ma da te intrecciata,~~Non bramerò, solo un tuo 2421 Adello | una volta, del suo sangue intrise,~Ma invitto il vider sempre 2422 Rosilde | giammai non vide~Nel lutto inumidirsi, in mesta guisa~Abbassandosi 2423 AroldCl | comando, obbedisci.~All'inusata~Ira paterna impaurissi Clara;~ 2424 Ebelino | cui~Parlar volea.~Respinge inutilmente~Guelardo quest'inchiesta, 2425 Liric | lambendo.~ ~Se patria e tetto invadono~Empie, omicide squadre,~ 2426 Adello | sognati casi narra,~Forte invaghito del mestier dell'armi~Dicesi, 2427 Rosilde | pelegrini! un'orrenda oste~Invaso ha la contrada: il fero 2428 AroldCl | indugio al truce~Fortunato invasor, che se talora~Immolar gode 2429 Liric | Ella al mio fianco in pace invecchierìa,~E per essa con gioia adoprerei~ 2430 Liric | duce~Non maligna arroganza, invereconda;~Ma quella che ad ogni 2431 Ebelino | alzan le turbe.~Di quegl'inverecondi ultimi segni~Dell'odio altrui 2432 Ildeg | repetea sovente~La turpe inverecondia. E le più altere~Alme se 2433 Ebelino | cade! Ed un'ardente~Smania investe il cervello, ed impazzato~ 2434 Liric | sepolto;~Tu non imprechi investigante scuola~Su non vietato ver 2435 Rosilde | Unni arte il delude -~A investir la città pensa in segreto~ 2436 Ebelino | secure.~Indi egli irato invia turba di sgherri~All'italo 2437 Ebelino | Ed a sedarle con prudenza invìa~Ebelino e Guelardo.~Alla 2438 Ildeg | furibondo~Sdegnasse dare all'invïato ascolto?~O frodoloso intento, 2439 Ebelino | questi atroci~Ostentatori d'invicibil rabbia,~Come fur tolti a 2440 Ebelino | oltraggiata~Dalla superba, greca, invida nuora~È quell'antica d'Ebelin 2441 Ebelino | traditore collegato a molti invidi rivali; ma il traditore 2442 Adello | non credon, ma prodigio~Invincibil del cielo. Adel si slancia~ 2443 Franc | consolarti. Invasa~~Da trasporto invincibile, sclamasti:~~Dove, o segreto 2444 Adello | piccioli sui legni,~Di ladroni invincibili una turba~Ei radunò che 2445 Adello | messaggi io di Rasperlo~Al re m'invio - ciò crederassi - il cocchio~ 2446 Ildeg | Brïaco d'odio, il vanto invïolato~Che di leal s'ebbe sinora! 2447 Adello | Sonna fioriti e sulla Rocca~Invisa dominava.~ ~V'è presso Lione, 2448 Ebelino | anco Ebelino,~Ed allora invisibile al suo fianco~Sàtan sedeva, 2449 Liric | a tutte generose opre la invita.~ ~Ma un sacrifizio v'è 2450 Ebelino | temerario~De' corrucciosi invito; io condottiero~Mai contr' 2451 Franc | Francesca~~Secretamente l'invitò. - Ti frena,~~O pensier 2452 Ebelino | E prepotenza di rimorso invitta,~Ma non pia, lo costringe. 2453 Rosilde | Teodomir t'offro ventura:~Invitte squadre io guido, un regno 2454 Ebelino | tenerezza quasi, ancor che invitti~Nel feroce astio e nell' 2455 Adello | in sue nuove tempeste Ugo invocava~Il braccio tuo; so che anelò 2456 Franc | alzeranno. Oh donna!~~Tu invocherai la morte mia, la morte~~ 2457 Adello | Istanze le fan forza. Ah, d'involarsi~Dall'infame imeneo trattasi, 2458 Adello | modestia~Del vincitor che involasi, e a novelle~Per la terra 2459 Adello | alta impresa: ei narra~Dell'involata all'esecrande nozze~Figlia 2460 Adello | vegliardo~L'ardente febbre involati de' prodi,~Il bisogno di 2461 Adello | fischio sperde. Alla prigion m'involo,~A mie castella mi ricovro, 2462 Franc | ch'egli parte, gli getta involontariamente uno sguardo.)~~~~~~PAOLO.~~~~( 2463 Franc | Rea non ti tengo... involontarii sono~~Spesso gli affetti...~~~~~~ 2464 Rosilde | con solenni~Riti espiar l'involontario cerca~Omicidio commesso, 2465 Liric | farsi divino, o di viltate~L'involve eterno sentimento orrendo!~ ~ 2466 Rosilde | esecrato~Ladron si finge meno irata, e volta~Tutta è a cercarsi 2467 Ebelino | amichevole e verace,~Che i più irati l'udian con reverenza:~Con 2468 Ildeg | Con amabil fidanza e quell'iroso!~- Che parli, o donna? Io, 2469 Ildeg | ma sel figura indegno,~Irreconcilïabile, covante~Sempre perfidie. 2470 Adello | Adel si slancia~Con volo irrefrenabile atterrando~Tutti gl'inciampi, 2471 Liric | ingegno il secol mio,~Ma da irreligiose ire insanito,~Parlava audace, 2472 Franc | PAOLO.~~~~Oh sorte irreparabil! Macchia~~Al tuo nome io 2473 Adello | si è l'esempio di parenti irreprensibili, e quindi il desiderio di 2474 Ebelino | abbassa~La pensosa pupilla irrequieta,~E la rïalza sfavillando; 2475 Adello | sorte,~O errori giovanili, o irrequïeta~Brama d'eventi fuor di patria 2476 Adello | cenno -~Quell'è l'incanto irresistibil donde~Sì affettuosi a lei 2477 Liric | Spesso da quelli io mi sentìa irretito.~ ~Egli imprecando ogni 2478 Adello | malvagio~Ad annunciar, che irrevocabil cenno~Dell'empio sir, ferme 2479 Ebelino | pungente~Ne' suoi sarcasmi, ed irridea talvolta~La bonaria alemanna 2480 Ildeg | caduta~La sua potenza, irriderlo. E di tali~Apostasie si 2481 Ebelino | soffrirli: itale voci~Lo irridon per la via, maledicenti~ 2482 Liric | tempra la tristezza che m'irrita,~E rasserena di mia madre 2483 Ebelino | Quasi certezza accolse i più irritanti~Dubbi e i minimi indizi 2484 Rosilde | afferrar.)~«Deh, signor mio! Te irrito~Se il passato rammento e 2485 AroldCl | veneranda, e a quella vista~L'irrompente parola in cor rattenne.~ 2486 Ebelino | Petto chiuder non puossi all'irrüente~Piena dell'odio che in lui 2487 Liric | La legge tua non è d'irto rigore,~Sol le idolatre 2488 Adello | cantica sembra avere per iscopo morale queste verità: - 2489 Ildeg | infanzia Irnando.~Ciò non isfugge all'ospite avveduta,~E con 2490 Ebelino | Ebelino in riveder coloro~Isfuggì un atto di stupor: - Voi 2491 Liric | cerca la dolce genitrice~Con isguardi dal riso ingentiliti!~Quand' 2492 Liric | di paure,~E mi sfogo in ismanie sconsolate.~ ~Amor la madre 2493 Adello | la spada sua. - I superbi~Isolani, già tempo, avean le spiagge~ 2494 Ildeg | Maledetto l'istante in che, ispirata~Da infernal consiglier, 2495 Rosilde | L'oscuro sogno medita; ispirato~Alfin si crede. «Ah! non 2496 Rosilde | sciagura! Io da celeste~Credea ispirazione essere al pio~Viaggio mosso, 2497 Ildeg | provetta si ritrovano le felici ispirazioni della gioventù.~ ~ ~ ~ILDEGARDE.~ ~ 2498 Franc | di stato~~La bramasti in isposa. Umani affetti~~Non diè 2499 Adello | vecchia fedel con premurose~Istanze le fan forza. Ah, d'involarsi~ 2500 Rosilde | han pure. Ahi! di Rosilde istessa~Le giovanili guance scolorarsi~ 2501 Ebelino | via sino a' confini~Delle italiche valli, Ebelin tacque~Degli


10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License