Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvio Pellico
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte                                           grigio = Testo di commento
2502 Rosilde | forse altri il dispregi.~«Ite, o felici: agevol cosa è 2503 Ildeg | afflitta;~Invan gli amplessi iterar tenta. Ognora~Più duramente 2504 Ildeg | gli uni a Irnando,~Che, ito in Lamagna giovinetto, ad 2505 Ildeg | giorni~Da mille vicenduole ivan cosparsi,~Che all'uno e 2506 Adello | Berengario Il marchese d'Ivrea, Ottone I, ecc.; giacchè 2507 Rosilde | distruggere oggi ciò che jeri si credeva eterno.~ ~Più 2508 Ebelino | quare non suscipiamus!~ ~Job. 2, 10.~ ~Inno d'amore e 2509 Ebelino | vivea! Quanto più viva,~Più lacerante la pietà ch'ei sente~Di 2510 Adello | della plebe i regii messi~Lacerati venian: le inesorate~Lance 2511 Franc | Il core~~Assai non era lacerato? assai~~Non era il perder... 2512 Rosilde | spergiuro,~Colla tremante man si laceravano! -~Ahi giunta è l'ora per 2513 Ebelino | orrenda. In cento brani~Ecco lacero, pesto, annichilato~Il cadavere 2514 Franc | Oh sfogo~~Di dolcissime lacrime!~~~~~~LANCIOTTO.~~~~L'amico,~~ 2515 Ildeg | ed io piangeva~Suoi cari lacrimosi occhi baciando,~E tal commozïone 2516 | Laddove 2517 Ebelino | destrier peregrinava, e ladri~Or assaliva, degli oppressi 2518 Ildeg | Accusa vibra, il corruccioso lagno~Con cui ne parla, non par 2519 Franc | secreto giardino. E presso al lago~~In mezzo ai fior prosteso, 2520 Adello | fanciulla iva sovente~A lagrimar sulla materna tomba -~L' 2521 Ebelino | riposa;»~Quell'Ebelin, che, lagrimato il sacro~Cener del magno 2522 Ildeg | proruppe. - Ed iracondo~Lagrimava, udia del messaggero~ 2523 Franc | sua gola all'acciaro, e lagrimosi~~Figgeva gli occhi negli 2524 Rosilde | Gli aggregati rimanevano laici, e il loro ufficio non era 2525 Rosilde | pietra,~E su quella sedea, laide canzoni~Vil giullare cantando, 2526 Adello | parla,~Con paterna amarezza lamentando~Giorgio il tuo dipartir! 2527 Franc | sala è illuminata da una lampada)~ ~FRANCESCA E GUIDO.~ ~ ~~~ 2528 Liric | core~S'apre appena a virtù, lampeggia e muore.~ ~Degg'io, poss' 2529 Pre | frutto. L'armi spirituali lampeggino sole nelle sacre bigonce, 2530 AroldCl | chiostro~Cinta di sacre lane, i dolci salmi~L'orfana, 2531 Adello | qui rimansi: squallido, languente~È il suo sembiante: il duol 2532 Liric | Vedi qual di storpiati e di languenti~Esce turba da' poveri covigli!~ ~ 2533 Rosilde | tempo,~Quando consunto da languor si spense~Di Rosilde il 2534 Ildeg | Inanellato~Il fulvo crin, larga la fronte, arditi~E amorevoli 2535 Ebelino | sono~Le podestà che a te largì il monarca,~Della tua rinomanza 2536 Rosilde | vil cibo,~Che invan mi si largisce, alfin dispendio~Parrà soverchio, 2537 Adello | guiderdon che alla virtù largisci! -~Ma no, delle onorate 2538 Liric | e sovra mille~Splendide larve io posto avea gli sguardi;~ ~ 2539 Franc | Deh, padre,~~Mai non lasciarmi, deh, mai più! Sol teco~~ 2540 Liric | sinora~Mi dolse, o figliuolo,~Lasciarti ogni giorno~Sì tristo, sì 2541 Adello | favore del re Ugo, che gli lasciò il governo di quella città.~ ~ 2542 Liric | son io:~Tu che del cor le latebre secrete~Solo ravvisi e mondar 2543 AroldCl | volta, e ignaro~Ad un de' lati fermasi, ove un tronco~D' 2544 Ildeg | orecchi, ed un acuto~Insolito latrato alza, e si scaglia~Giù per 2545 Liric | mira, e con dolcezza~Il lattante e la madre egli accarezza.~ ~ 2546 Liric | Quand'ei di novo il caro latte elice,~E scherzoso riprende 2547 Ebelino | quali~Del magno Otton le più laudabili opre,~E quai le insane; 2548 Liric | essa con gioia adoprerei~A laudevol sudor mia vigorìa.~ ~Le 2549 Liric | inciampo~Sciogliea della ragion laudi stupende,~Ma insiem menava 2550 Liric | questa,~Ed acqua attinge e lava e assai si stanca,~E vive 2551 Ildeg | Lucri patteggiatore, e per lavarsi~Di macchia tal non bastano 2552 Adello | chiede. Oggi la taccia~Si lavi che (già omai volge il terz' 2553 Liric | a'suoi figli,~Che pace e lavor~Del povero sono~Salute e 2554 Liric | Mia povera vita,~L'usato lavoro~Stimando leggèr.~Al tetto 2555 Ebelino | con dispregio~Maledicea la lealtà nativa~De' figli del Trïon, 2556 Franc | l'allegria il pianto~~Lecito m'è. Tradirmi posso; guai,~~ 2557 Rosilde | un santo~Misterioso amor lega i mortali,~Se distanza li 2558 Ebelino | Otton l'iniquità rotto ha i legami~D'ogni giusto con esso.~ 2559 Adello | tal venerando oggetto.~ ~Leggasi la storia de' bassi tempi 2560 Adello | miei trovava~E mie pene leggeavi!» Ah, da quell'ora~Cosi 2561 Liric | L'usato lavoro~Stimando leggèr.~Al tetto materno~Verrai 2562 Pre | speriamo verran coloro che leggeranno le seguenti poesie, le quali 2563 AroldCl | deh non rapirmi!~Io non leggeri doni a te in riscatto~Dal 2564 Adello | co' figli, un dardo colse~Leggermente un di questi: ahi, velenato~ 2565 Franc | RIMINI~ ~TRAGEDIA.~ ~Noi leggevamo un giorno per diletto,~Di 2566 Ebelino | ogni fiducia;~Anzi alle leggi mia supposta colpa~È attestata 2567 Adello | sottil zona, e sovra l'arpa~Leggiadramente del cantor la posa.~Oh che 2568 Franc | E tutta Italia e sue leggiadre donne~~Avrian proferto amabilmente 2569 Rosilde | Stava a Lemna natio....~ ~Lemina, o Lemna, è un torrente 2570 Ebelino | fidanza, ed assapora~Più lentamente la decreta strage.~Dopo 2571 Ebelino | come~Lenti di nuovo i , lente le notti~Volgon per lui! 2572 Ebelino | è per lui morte. Oh come~Lenti di nuovo i , lente le 2573 Ebelino | romanzo storico tedesco, ch'io lessi già tempo, e di cui ignoro 2574 Liric | queste nostre Alpi si sente~Letizïar da fantasie divine.~ ~Sovra 2575 Ebelino | ignoro l'autore. Il merito letterario di quel libro mi pareva 2576 Pre | bigonce, ma ne' libri di amena letteratura portino miste agli umani 2577 Pre | AL LETTORE.~ ~Amore sotto le più nobili 2578 Franc | occhi ci sospinse~Quella lettura e scolorocci il viso.~Ma 2579 Ildeg | Ripercosse da acuti echi levando.~Men da stanchezza mossi 2580 Franc | al marito, senza osar di levar la faccia.)~~Sposo, è partito?~~ 2581 Ildeg | Improvviso frastuono udiam levarsi~Fuor delle mura. Che sarà? 2582 Ildeg | caccia~Propizio è l'aer di levi nubi sparso,~Ed ei pur meco 2583 Adello | col rito abbominando~Di libare in un calice una stilla~ 2584 AroldCl | ludibrio~Sta ancor penando, e a liberarlo vane~Fervon le preci, e 2585 Rosilde | redentori il grido di cinquanta~Liberati prigioni.~«E tu, Rosilde,~ 2586 Ebelino | fratelli, e divenuto uno de' liberatori della regina Adelaide. Questo 2587 Pre | dall'autore dopo la sua liberazione dallo Spielberg.~Inclinando 2588 Franc | dolente~~Niuno avrei fatto!... liberi dal seno~~Sariano usciti 2589 Adello | trattati ed impunita~La libidin lasciando e la rapacia~De' 2590 Ebelino | Ebelino~Nostri tesori al lido suo recava,~E colà un trono 2591 Adello | virtù langue - di virtù lien loco.~«Ahi, che feci, Eloisa? 2592 Adello | anima pensosa.~Quella tinta lievissima, quell'aura~Che alla beltà 2593 Adello | compagno. In gozzoviglie~E in limosine sprecan, non curanti~Tutti 2594 Rosilde | fragranti colli onde di fiori~E limpid'acque Pinerolo è lieta -~ 2595 Adello | ad Eloisa - e il bianco~Lin che dal musical legno discende.~ 2596 Rosilde | alpestre idioma (inculta lingua~Ma d'affetti guerrieri e 2597 Adello | padre d'Eloisa io sotto ai lini~Donneschi porto, e allor 2598 Adello | possanza~Ricco e di fama, appo Lïon, sui colli~Della Sonna fioriti 2599 Adello | Invisa dominava.~ ~V'è presso Lione, sulle rive della Saône, 2600 Liric | POESIE LIRICHE.~ ~ ~ 2601 Adello | questa istoria, e tutti i liti~D'Italia l'impararono, e 2602 Ebelino | apparenze ogn'uomo~Che a livor s'abbandoni:~Ecco Guelardo~ 2603 Ildeg | braccia e lo baciava,~L'amor lodando de' perigli e il gaio~Scherno 2604 Ebelino | in un venne~Quanto a lodarlo aveali invece astretti~La 2605 Ebelino | sale~Fervesse crocchio, ove lodato il nome~Non fosse d'Ebelin, - 2606 Franc | non era.~~Popoli e regi lo lodavan. Tua~~Sposa io non era... 2607 Ebelino | ma gentil, ma calda~Di lodevoli brame, ed inscia quasi~Di 2608 Liric | gli occhi indulgenti del Lombardo,~E spirti egregi ad onorarmi 2609 Liric | ch'io ti lasciai~A noi già lontanissimo s'affaccia.~ ~Pargoletto 2610 Ildeg | Striscianti a piè del volgo, e lordamente~Convenuti d'illuderlo e 2611 Rosilde | spirto~In più che umane lotte trionfando~Vieppiù a Lui 2612 Liric | repente~D'innato orgoglio il luccicar fallace.~ ~E allor Dio si 2613 Rosilde | Pensata voglia di trionfo o lucro.~Commovente spettacolo! 2614 Ebelino | energiche, da senno~Sì giusto e luminoso ed esaltante~Non era stato 2615 Ildeg | sull'arbore, e costrettï~Lunghissim'ora ivi restiam; chè intorno~ 2616 Ebelino | E perchè a sera,~Se in luoghi oscuri passa, affretta il 2617 Rosilde | fronda, e gli urli della lupa~Ode, e vede la sera da lontano~ 2618 Liric | ridenti~Ch'essi strascinan luride e contorte,~Perchè guaste 2619 Rosilde | Ascolta,~Signora mia: non lusingarti, grave,~È grave assai questa 2620 Ebelino | Accennò alcuni~Del sir lusingatori, accennò il vile~Cangiarsi 2621 Ildeg | ondeggiante~Con stesso luttar, cede al bisogno~Di ricordarti 2622 Liric | di ragion nelle più forti lutte~Io mi scagliava indomito; 2623 Rosilde | dissonante strepito:~Il luttuoso caso odono: muti~Reverenti 2624 Rosilde | che mi spogli.»~«Deh! non macchiar tue forti gesta, o sire,~ 2625 Franc | Mille volte saprei pria che macchiarlo. -~~Nondimen... veggio di 2626 Ebelino | consiglieri. Essi con lei~Van macchinando contro te ogni giorno;~Che 2627 Ebelino | fello: giudice seggo.~Che macchinasti co' Lombardi?~In viso~L' 2628 Franc | applausi.~~Per chi di stragi si macchiò il mio brando?~~Per lo straniero. 2629 Ildeg | Sortita le süado, ed infinito~Macel lung'ora de' nemici è fatto.~ 2630 Ebelino | sciorre.~Questi eroi da macelli, questi atroci~Ostentatori 2631 Rosilde | Sembran nunciar che rapido macello!~Discende dalla mula. Il 2632 Ildeg | ed ardui fossi~E scoscesi macigni. E ad intervalli~Sparisce 2633 Ebelino | un tratto~Con più severa maestà atteggiarsi~Verso il captivo, 2634 Liric | paura!~ ~Oh dolci colli! Oh maëstosa cima~Del monte Viso, cui 2635 AroldCl | detti, e il fuggitivo~Che al maestoso inceder cavaliero~Parea 2636 | maggiori 2637 Liric | lor carte ancor sospiro,~Magia non è de' grandi lor pensieri:~ 2638 Liric | leggiadri aspetti,~E più forte magìa sul bello infonde.~ ~Felice 2639 Ebelino | suscepimus de manu Dei, mala~quare non suscipiamus!~ ~ 2640 Ebelino | non pia, lo costringe. Ei maledice~E terra e ciel, ma l'alto 2641 Ebelino | trovava, e con dispregio~Maledicea la lealtà nativa~De' figli 2642 Ebelino | voci~Lo irridon per la via, maledicenti~Al passato suo lustro. E 2643 Ebelino | con dolori e insulti!~- Maledicila! gridagli all'orecchio~Una 2644 Ebelino | patria,~Sclamò, non io ti maledico! Il cielo~Figli ti dia che 2645 Franc | Di trucidarla e in un di maledirla,~~Se il ver taceva. Fra 2646 Franc | Scellerata figlia,~~A maledirti mi costringi.~~~~~~PAOLO~~~~ 2647 Ebelino | È alfin caduto~L'italo malïardo, il seduttore~De' nostri 2648 Ildeg | fiero~Più di Camillo, e a malignar proclive,~Più bei momenti 2649 Adello | capitani~Ad estirpar di que' malnati il seme.~Ahimè, che de' 2650 Rosilde | lontananza spera~Trarre l'oste malvagia e della rocca~Rapidamente 2651 Liric | petto chino,~Ma l'offerta mammella ei bacia appena,~E non la 2652 Rosilde | Ah, ch'ei ben già di tua mancanza in braccio~D'amante altra 2653 Rosilde | assomigli? Al Sempiterno~Mancheran forse i modi e le delizie~ 2654 AroldCl | e a ritornarvi~Il tempo mancheria; son prezïosi~Tutti gl'istanti; 2655 Ebelino | Va, codardo degli Otton mancipio,~Che d'Italia campion far 2656 Ildeg | pacificamento. Un messaggero~Mai non mandai direttamente ancora~Con 2657 Liric | madre inni d'amore,~Quai mandar può de' Serafini il core!~ ~*~* *~ ~ 2658 Franc | giovinetto~~Paolo a Ravenna fu mandato, ed arse~~Pel più leggiadro 2659 Franc | feroce mi consigli~~La mandi porre ahi! su quest'elsa... 2660 Ildeg | Camillo un messaggero.~- Mandotti il temerario ad insultarmi?~ 2661 Liric | Esurivi enim, et dedistis mihi manducare.~(matth. 26, 35. )~ ~ ~Mentre 2662 Liric | Quando coll'ira in cor mangia il suo pane.~ ~Ed ecco del 2663 Rosilde | cangiò ne' secoli seguenti in manìa: da tutte parti s'elevarono 2664 Liric | sorrida~Come a lampo di grazia manifesta!~ ~Pera ogni spirto vil, 2665 Ebelino | il cenno di seguirli: ai manigoldi~Cesse con muto fremito la 2666 Ebelino | collo~Mise sul ceppo - e la mannaia cadde!~L'angiol della calunnia, 2667 Ebelino | aveali invece astretti~La sua mansüetudine, il modesto~Non curar le 2668 Ildeg | ciò fosse! A molta scese~Mansuëtudin questo cor; ma un cenno,~ 2669 AroldCl | stesso sulla bellezza della mansuetudine. Era in me indelebile un 2670 Ebelino | mendico, e su lui getta il mantello,~E sen compiace, e dice: - 2671 AroldCl | indi tratto un de' paterni manti,~Al leve suo tesor poscia 2672 Ebelino | Si bona suscepimus de manu Dei, mala~quare non suscipiamus!~ ~ 2673 AroldCl | cavalla.~Il servo parte~Maravigliato, ed obbedisce. Intanto~Antico 2674 Adello | sugli altari e i benedetti~Maravigliosi farmachi al dolente~Sen 2675 Adello | Verona!»~Il suo apparir maraviglioso, i caldi~Accenti del guerrier, 2676 Rosilde | scaturisce dal Monviso nel marchesato di Saluzzo. In questa apostrofe 2677 Adello | suo figlio, Berengario Il marchese d'Ivrea, Ottone I, ecc.; 2678 Adello | qualsiasi veleggiante~Pin di San Marco, o scompagnato corra~O a 2679 Adello | di pio zelo, infesta il mare~D'incessanti, audacissime, 2680 AroldCl | provenzal monarca.~Giunto al margin vicino ove al tragitto~Nel 2681 Adello | onde.~Favorita canzon del marinaro~Divenne questa istoria, 2682 Liric | incanto,~Che non ha udito il marital consiglio:~Allora ei tace 2683 Adello | Sull'ospital naviglio: al marsigliese~Porto ei veleggia. Oh come 2684 Franc | FRANCESCA.~~~~Eterno...~~Martir... sotterra... oimè... ci 2685 Rosilde | allorchè il grido~Udrà del tuo martirio! e nuovamente,~Quasi l'orribil 2686 Rosilde | pittor, forse tra quelle~E maschi tratti e gigantesca possa~ 2687 Ildeg | roborato il core -~Allor le maschie voci alzano a gara~I baroni, 2688 Liric | anni primieri~Del forte maschietto,~V'è mente selvaggia,~V' 2689 AroldCl | prenda! Il figlio~Ch'unico maschio avanza a mia vecchiaia,~ 2690 Adello | addussi.~Ivi una notte una masnada irrompe~Di Saracini. Io 2691 Ebelino | Coi fremiti dell'odio, e maturando~Di non avute offese alta 2692 | medesimo 2693 Adello | famosa per la sua scuola di medicina. (V. il Tiraboschi.)~~  ~ ~ ~ 2694 Rosilde | fratellanza~Religïosa....~ ~Nel medio evo il bisogno di difendersi 2695 Rosilde | e dalle torri il caro~A' meditanti suon della campana -~Chi 2696 Adello | fors'è, ma dolce ispira~Di meditar vaghezza e di silenzio:~ 2697 | mei 2698 Liric | e il pan mi manca.~ ~Le melanconich'ore prolungate~M'empion 2699 Adello | Tal la sera in un tempio è melodia~Di giocondo ma augusto organo - 2700 Ildeg | cavalieri,~L'uno dell'altro memorando i fatti.~Alfine Elina sclama: - 2701 Liric | innocenti asilo aprite.~ ~Memori siete di quell'Uomo-Iddio~ 2702 Liric | se presto a morte non mi mena~Tanta miseria, crescerò 2703 Liric | laudi stupende,~Ma insiem menava di bestemmie vampo.~ ~Ed 2704 Ebelino | perchè cerca~Talor per via i mendici, e su lor versa~A piene 2705 AroldCl | inceder cavaliero~Parea e mendìco a' finti panni, il volto~ 2706 Ebelino | quivi~Il traditor, ma sol menonne festa~L'abbietta e sciocca 2707 Rosilde | Teodomiro,~Tra rovesciate mense e armi, scoverto~Ha l'immane 2708 Adello | create cose.~In quel regno mental l'uomo adorando~Contempla 2709 Liric | agli uomini feconda~ Le mentali potenze, a lor dicendo,~ 2710 Liric | in ogni Itala riva udissi~Mentovar la mia scena innamorata,~ 2711 | mentr' 2712 Ebelino | ribelli, or prigionieri,~Menzogne tai, che faccia avean di 2713 Ebelino | e sua rovina agogna?~Il menzogner di me diffida: i vili~Diffidan 2714 Franc | delitto. -~~Essa l'odiava! ah menzognera! Io pure~~A quell'odio credei. 2715 | meo 2716 Liric | nostri cuori amanti,~Di tutte meraviglie al Creatore!~ ~Dacchè pel 2717 Ebelino | stesso i passeggeri,~Se mercadanti, e più se ebrei. spoglio~ 2718 Adello | venal porgea cortese~Qualche mercede.~Inesplorate i neri~Avvolgimenti 2719 Adello | denso stuolo~Delle feroci mercenarie lance,~Che con Rasperto 2720 Ebelino | cui ignoro l'autore. Il merito letterario di quel libro 2721 Ildeg | signorile esser palpato.~Dai merli del terrazzo alfin gli sembra~ 2722 Rosilde | tuo bel nome, Amore,~Non merta il foco de' profani!)~«O 2723 Liric | tracotante scherno;~ ~E l'ira tua mertai per tanto errore:~Ma gl' 2724 Rosilde | ragion chiedendo~Del non mertato aspro flagel - Rosilde~Così, 2725 Franc | Tu solo~~Succedergli mertavi. E che mai dirti?~~Oh, come 2726 Liric | face~Di mia virtù, vi si mescea repente~D'innato orgoglio 2727 Liric | nostro a procacciar vitto meschino.~ ~Ancella move a quella 2728 Rosilde | esclama~Miserandi lamenti (oh mescolanza~Che drizzar fa le chiome!) 2729 Adello | miseria la contrada: il mese~Della messe venia, ma il 2730 Ildeg | seguente mattin, poichè alla messa~Nel delubro domestico ha 2731 Ildeg | peroravano, e quel troppo~Zelante messagger che m'inaspriva~Col suo 2732 Adello | al tramonto~Portator de' messaggi io di Rasperlo~Al re m'invio - 2733 Rosilde | a me abbandona~Questo messaggio.»~«A tutto, il barbaro Unno~ 2734 Adello | contrada: il mese~Della messe venia, ma il sol versata~ 2735 Rosilde | Della lontana villanella il metro~Che avventure d'eroi dice 2736 Franc | ancor? No, più non reggo. (Mette mano alla spada.)~~~  ~ ~ ~ 2737 Rosilde | chiome!) urla di gaudio~Metteano, ignari i suoi compagni 2738 AroldCl | acciaro, e dai precordii~Metteva un grido che atterrìa da 2739 Adello | mettono orrende, orrendi colpi~Metton, ma invan: già steso è al 2740 Adello | satelliti e il lor duce,~Urla mettono orrende, orrendi colpi~Metton, 2741 Adello | loco ov'ei sorgea songli i mezz'arsi~Rottami delle pietre 2742 Rosilde | primo, dopo la barbarie de' mezzi tempi, a ristabilire la 2743 Adello | cogli avi, e questo ferro~Mieterà ancor per mano tua gli allori!»~ 2744 Ebelino | tedesco volgo. Ed obblïato~Da migliaia di cuori in un venne~ 2745 Franc | delitto a un padre,~~Che il miglior degli sposi alla sua figlia~~ 2746 Adello | Piansero insieme, e da quel migliori~Si sentir - benchè forse, 2747 | mihi 2748 Ebelino | Stanza a que' giorni avea in Milan. Posava~Una notte, ed in 2749 Franc | chiesi:~~E in Asia trassi a militar. Sperava~~Rieder tosto, 2750 Adello | dir; d'eluderlo v'avea~Pur mill'arti o troncarlo: ahimè, 2751 Adello | Flamberto. Tre giorni dopo Milone guerriero fedele all'infelice 2752 Adello | morte ei nelle prime~Pugne minacci d'incontrar; gl'intima~Di 2753 Franc | suo capo l'acciaro, ahi, minacciando~~Di trucidarla e in un di 2754 Ebelino | nell'adolescenza con atroci minaccie di morte da sette disumani 2755 Franc | Parte guardandola minacciosamente.)~~~  ~ ~ ~SCENA III.~ ~ 2756 Ildeg | suoi figliuoli e a me. Tra minaccioso~E supplicante, io i perfidi 2757 Ebelino | più irritanti~Dubbi e i minimi indizi di periglio,~E gridò 2758 Liric | pensiero~Che aprì quel ricetto,~Ministre si fanno~Con tenero affetto~ 2759 Ebelino | al suo cospetto~Tutti i ministri spirti, e a Satan dice:~- 2760 Adello | morir per sì giusto atto, minore~Certo sarìa! Ma di soverchia 2761 Adello | Il grido~Degli eccelsi miracoli, operati~Dalla reliquia 2762 Adello | bionda figlia~E di beltà un miracolo e d'amore~E di grazia era, 2763 Ebelino | vanamente ancora~Stette Satan mirandolo e aspettando~Il desìo di 2764 Rosilde | oblian: l'egregia donna~Mirano - e oh che pietà! quel cavaliere~ 2765 Adello | passeggiar mendico avidamente~A mirarla si feano, e ognun tornava~ 2766 Adello | tiranno. Ivi era,~Ivi a mirarsi spaventevol cosa~Il furor 2767 Franc | vivace~~Sguardo in chi la mirava, infondea tutto~~Il gajo 2768 Adello | Adel sul letto~Di morte la mirò. Tutta obblïava~Ei sua virtù: 2769 AroldCl | fidi servi,~E nell'orrenda mischia ad uno ad uno~Dal soverchiante 2770 Rosilde | Schiuse~Son le carceri: mischiasi col grido~De' redentori 2771 Rosilde | infelice de' mortali esclama~Miserandi lamenti (oh mescolanza~Che 2772 Ebelino | E grande~Su lei di Dio misericordia chiese;~E dal dolce aer 2773 Ildeg | Tosto con ansia ad amor mista e ad ira,~Or all'una effacciandosi, 2774 Adello | nell'altra, ad onta~Che di mister si cingano, scoverto~A Eloisa 2775 Liric | mondo che ignora~Del core i misteri,~Non sa che più dolce~Di 2776 AroldCl | passi rapidi il cammino~Misura il cieco, e strascinata 2777 Ebelino | tristo~Angiol si confortava misurando~L'immortal suo avvenire. 2778 Ebelino | volte~Dall'altissime balze misurava~Coll'occhio i precipizi, 2779 Rosilde | e vasi e perle~Tutto che mobil sia d'alto valore~Sui giumenti 2780 Ebelino | nell'itale contrade~Resta moderator. L'ingrato amico~Sospetta 2781 Ildeg | Viltà sembrato mi sarìa modesti~Accenti opporre ad arroganza 2782 Adello | turba apparecchia; e la modestia~Del vincitor che involasi, 2783 Ebelino | La sua mansüetudine, il modesto~Non curar le ricchezze, 2784 | modo 2785 Adello | Certo sarìa! Ma di soverchia mole~È, Almadeo, tua presenza: 2786 Liric | nobile viso~Polvere è da molt'anni, e l'alma in Dio,~Non 2787 Ildeg | forse, o rattenuto or fia~Da momentanee cure. A mezzo solo~Esser 2788 Ildeg | Del castello d'Irnando, un momentaneo~Palpitamento presela, e 2789 Ebelino | Adelaide,~Non cinta ancor di monacali bende,~Ma il serto imperial 2790 Adello | Adello~De' depredati borghi e monasteri~In difesa accorrea: di lui, 2791 Liric | latebre secrete~Solo ravvisi e mondar puoi, gran Dio,~Pietà di 2792 Ildeg | appo lo Spirto~Che regge i mondi e agli atomi forza,~Ildegarde 2793 AroldCl | poscia s'affretta~D'auree monete, e in una borsa il pone.~ 2794 Rosilde | drappi d'oro~E splendidi monili e vasi e perle~Tutto che 2795 Adello | adunava~E fea d'un ricco monister la gloria:~Era la lancia 2796 Liric | colli! Oh maëstosa cima~Del monte Viso, cui da lunge ammira~ 2797 Rosilde | Il Po scaturisce dal Monviso nel marchesato di Saluzzo. 2798 Adello | sembra avere per iscopo morale queste verità: - che uno 2799 Ebelino | rigettarla, e attaccaticci morbi~Son odio, ingratitudine 2800 Adello | inferocisce~Rapidamente il morbo! - Adel sul letto~Di morte 2801 Adello | coll'oro suo recossi ai Mori~Che in Tunisi avean sede, 2802 Franc | PAOLO.~~~~Tu gli chiudesti i moribondi lumi.~~Nulla ti disse del 2803 Ebelino | braccia. E quando insieme~Del moribondo padre suo le coltri~Inondavam 2804 AroldCl | sbigottita~Dice s'uno colà de' morïenti~L'amato suo fratello ora 2805 Adello | trasmutò gli abbietti:~Pugnar, morirò al fianco mio. Ma invano~ 2806 Liric | aure col suo bel sorriso,~E morisse alla prima ombra di duolo~ ~ 2807 Franc | T'affliggerei più, s'io morissi.~~~~~~LANCIOTTO.~~~~O pia~~ 2808 Franc | pur... Con quell'arcano io morta~~Sarei, se Paolo or non 2809 Franc | quell'alma~~Sì pia, sì dolce, mortalmente abborre!~~Invan le dico: 2810 Adello | D'ogni suo aver, perocchè morti entrambi~Son gli adorati 2811 Liric | Giorni d'alto dolor mi mosser guerra,~E a lei pur venni 2812 Ebelino | a Bamberga; ad Ebelin ti mostra:~Grazia agli occhi di lui, 2813 Adello | guerrier: cieca fidanza~Mostragli Adel, sognati casi narra,~ 2814 Rosilde | una croce un uman tronco~Mostrandomi: - «Al tuo sir, disse, egual 2815 Ebelino | Sulle infelici plebi, il non mostrarsi,~Benchè pio verso gl'Itali, 2816 Liric | torvo sgherro~Commosso si mostrava a' miei racconti.~ ~Pace 2817 Ildeg | davan! Come altero Irnando~Mostravasi di me! Com'io di lui! -~ 2818 Adello | Sparse ch'uomin non erano, ma mostri~Prodotti dai nefandi abbracciamenti~ 2819 AroldCl | insino all'alba. Il campo~Mostrossi allora al pauroso orecchio~ 2820 Ildeg | a tai detti impallidiva,~Mostrüoso sembrandole il destarsi~ 2821 Ebelino | certo~Generoso atto dubitar motivi~Turpi, ed asseverarli: in 2822 Adello | traendo?~«Ei giunge: incontro~Moveangli il sire ed Eloisa e i figli~( 2823 Franc | I nostri padri guerra~~Moveansi; Paolo, il fratel mio, t' 2824 Ildeg | saltellanti sulla neve, incontro~Movemmo ai genitor, con infinito~ 2825 Franc | combatterò; se oltraggio~~Ti moverà la invidia. E il più gentile~~ 2826 AroldCl | pensiero,~Che mal sapea dov'ei movesse, e giunto~Era ai campi d' 2827 Ildeg | e, tramontato il sole,~Moveva a casa delirante d'ira~E 2828 Ildeg | infernal consiglier, lieta movevi~A mia ruina! Maledetto il 2829 Ildeg | d'udir.~- Perchètardo movi?~Gridagli. -~I passi addoppia 2830 Adello | visitai, ma qui di Francia io movo~Per quella volta.»~Adel 2831 AroldCl | coppa del cranio, e dal mozzato~Lor sembiante piovea cèrebro 2832 Liric(3) | Carlo Muletti e Delfino suo padre, storici 2833 Ildeg | ILDEGARDE.~ ~Pars bona mulier bona.~ ~(eccle. c. 26, 3.)~ ~ ~- 2834 Liric | LA MIA GIOVENTÙ.~ ~Cor mundum crea in me, Deus.~(Ps. 50. )~ ~ ~ 2835 Franc | farsi.~~Ribelli a me volean: muojano entrambi.~~(Snuda il ferro 2836 Franc | io...~~~~~~LANCIOTTO.~~~~Muori! (La trafigge.)~~~~~~GUIDO.~~~~ 2837 Franc | circondi costui. Passo ei non muova~~Fuor della reggia.~~~~~~ 2838 Rosilde | desio la trobadoric'arpa.~Musa,o patria, a me sien le tue 2839 Liric | più sorriso d'immortali Muse!~Non più suono di plausi! 2840 Adello | e il bianco~Lin che dal musical legno discende.~Sopra il 2841 Ebelino | compressa ira sfavilla.~Del mutamento avvedasi esultando~Tëofania, 2842 Adello | ritorno~Della reliquia, pur mutar natura~Non potè l'indomato 2843 AroldCl | orme, ed alberi e tugurii~Mutato avean l'aspetto della terra.~ 2844 Liric | fievol, timida animetta~Opra mutazïone inaspettata,~Quand'è fra 2845 Ildeg | in tanti cavalieri avea~Mutazïoni di principii abbiette!~Gli 2846 Ildeg | all'altro certa fean la mutua~E generosa fede! E così 2847 Adello | all'alma~Gentil d'Adello!) Mutui i commoventi~Detti suonano 2848 Adello | cure ci prema, avventuriere~Nalio di Francia fingesi, cui 2849 Rosilde | donne~Di cui l'alto morir narran le istorie.~A talune, o 2850 Adello | la santa.~Incerte storie~Narrano d'un Adel ch'appo i Toscani,~ 2851 Ebelino | pazienza ne' dolori. Ivi narravasi d'Ebelino, non so con qual 2852 Ildeg | Figlio, o diletta, che ti nasca, il nome~Porti del mio Camillo; 2853 Franc | solinga;~~Pietosa cura in lei nascea d'udire~~Degl'infelici le 2854 AroldCl | tramontante sole.~Que' figli suoi nascean gemelli, e santa~Tenerezza 2855 Ildeg | bramoso. Ed evitava,~Per nasconderle il suo perturbamento,~Della 2856 Liric | Schiudersi a lui le verità nascose;~ ~E di ragion nelle più 2857 Liric | memoria aggiungea gaudio nascoso.~ ~Oh quante volte allor 2858 Adello | indivisibil sempre,~Fin dal natal del giovin sir gli stette,~ 2859 Ildeg | torrente ai flutti~Ove insieme natavano, ed ai ghiacci~Ove lungh' 2860 AroldCl | stranieri~Brandi facendo la natìa contrada!~Fortuna alfin 2861 Adello | pugne~Sottratto avea le natie valli. Il grido~Degli eccelsi 2862 Ildeg | Gentil, ma entusïastico. Natìe~Le pedemontanine aure in 2863 Liric | Ad Italia renduto e a' natii poggi,~Ov'alte m'attendean 2864 Ebelino | dispregio~Maledicea la lealtà nativa~De' figli del Trïon, popol 2865 Liric | son oggi, e sempre, o suol nativo:~Breve soggiorno or fo in 2866 AroldCl | oste per l'aure~Quasi di nave altissimi duo pini~Elevarsi 2867 AroldCl | Pellice è apprestata~La navicella, Aroldo porge il bacio~Del 2868 Adello | divennero il terrore dei navigatori europei, a segno tener 2869 Adello | Adello è asceso~Sull'ospital naviglio: al marsigliese~Porto ei 2870 Ebelino | e gloria, ove bruttata~È nazïon da lunghi odii fraterni.~ 2871 Rosilde | parte Greci, ma molti pure nazionali. - Siccome il poeta non 2872 Liric | Sempre attraverso tutte nebbie, i rai~Del Vangel mi venian 2873 Ebelino | grado a grado questa~Ei necessaria osò chiamare, e il pio~Ebelin 2874 Franc | veggio di partir la forte~~Necessità. - Per la tua donna al tuo~~ 2875 Adello | ma mostri~Prodotti dai nefandi abbracciamenti~Delle dalmate 2876 Adello | Che al novo italo sire Ugo negando~Chinar l'insegna mia, se 2877 Franc | viva restavi unica prole?~~Negar potevi a un genitor canuto~~ 2878 Rosilde | da lunge: onor ci vieta~Negare aita a chi la implora: il 2879 AroldCl | a' villici i tugurii.~Il negro pan de' villici dispersi~ 2880 | nello 2881 AroldCl | rapina.~Voler divino ai nembi di sfortuna~Lascia possanza 2882 Ildeg | oggetti mal lasciava un denso~Nembo di polve. Ah sì! Lor lance 2883 Ebelino | precipite dal grembo~Della nembosa nube, onde i mortali~Atterria 2884 | neppure 2885 Liric | sol fremeva dell'altrui nequizia,~Ma quando reo me stesso 2886 Adello | Qualche mercede.~Inesplorate i neri~Avvolgimenti della torre 2887 | nessun 2888 AroldCl | bellissimo un tramonto~Sulle nevi lontane, e stupefatto~Pareva 2889 Ildeg | amava; e in questi giorni~Di nevose bufère, ognor la dolce~Nostra 2890 Ildeg | Dal roseo spumeggiar bel nibbïolo -~E del giocondo brindisi 2891 Adello | sconosci la virtù e le nieghi~L'amabil guiderdone?» - 2892 | Niuno 2893 Adello | beneficii e pegni~D'amistà nobilissima ed esempi~Alti d'onor? Così 2894 Ebelino | oppressi in tutti~Lor martirii nobilita; e volgendo~Quella storia 2895 Adello | congratularsene, trovandosi nobilitato ai proprii sguardi e più 2896 Ildeg | orgoglio! Hai tu alcun passo~Nobilmente tentato al benedetto~Dagli 2897 Ebelino | pensieri onesti~Che Guelardo nodriva e la sua infamia,~Tra l' 2898 Ebelino | schietto prorompe: - Erami noia~Udir chiamarti il giusto; 2899 Rosilde | distanza li scevra: ah! come a noja~Puon da presso venirsi e 2900 Rosilde | molce, o prigion, tue tetre noje?~Oh allor - quel ciglio 2901 Franc | piovean sul volto:~~E or te nomando infuriava, or pieno~~D'amor 2902 Franc | questo~~Sacro momento, non nomar, ten prego,~~Colui che appieno 2903 Ildeg | Camillo udendo~Suo nemico nomarlo, impallidisce:~E l'altro 2904 Franc | ambi quel che sposi~~Vi nomaste.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Ah, 2905 Franc | costa? - Il nostro~~Padre nomasti. Ei mite era co' figli,~~ 2906 Liric | L'aura vana, che fama era nomata,~Pareami gran tesor, ma 2907 Ebelino | detti, e non degnò que' nomi~D'anime basse proferir neppure.~ 2908 Rosilde | Siccome il poeta non nomina il suo pittore, forse si 2909 Ebelino | insensata~Io vostr'impresa nominava e iniqua.~I testimoni balbettaro, 2910 Liric | susceperit unum parvulum talem~in nomine meo, me suscipit.~(matth. 2911 | nos 2912 Ildeg | sbaragliai, ma il tristo~Novella frotta ragunò. Me chiuso~ 2913 Franc | Ch'ei t'è cognato; che novelli imprende~~Lunghi viaggi; 2914 Ildeg | mio nulla potean su tanto~Nover crescente di nemici. A noi~ 2915 Ildeg | Propizio è l'aer di levi nubi sparso,~Ed ei pur meco stassi, 2916 | Nullo 2917 Ildeg | proprio castel siede romita,~Numera i giorni ed angosciata piange.~ 2918 Liric | illustri ingegni tuoi gioiva,~E numerarli mi piacea, pensando~Che 2919 Rosilde | tempo incalza: i giorni~Numerati ha il crudel.»~- Quando 2920 Ebelino | Gli ritornavan gli alti e numerosi~Servigi di quel prode, e 2921 Rosilde | e men saccheggio~Sembran nunciar che rapido macello!~Discende 2922 Liric | propizi ebbe la fede,~E nuova infanzia a me d'intorno 2923 AroldCl | di riscattarcara vita~Nutre il barone antico; e vuole 2924 Franc | Ah, d'ottenerti speme~~Nutria, il confesso.~~~~~~FRANCESCA.~~~~ 2925 Rosilde | silenzio. E se ostinata speme~Nutrir pur vuoi ch'amor novel me 2926 Ebelino | invano~Senno indiceano e obbedïenza.~- O prodi!~Così Ebelin 2927 Franc | Imen sol ti farebbe... io t'obbedii.~~~~~~GUIDO.~~~~Ingrata, 2928 Rosilde | e se ne pentì. Invece di obbedirgli, si sbandarono per tutta 2929 AroldCl | servo parte~Maravigliato, ed obbedisce. Intanto~Antico armadio 2930 AroldCl | varco sgombra,~Tel comando, obbedisci.~All'inusata~Ira paterna 2931 Liric | Alpi angosciando.~ ~ t'obblïai, Saluzzo, allor che i passi~ 2932 Franc | occhi tuoi la trassi: ed obbliando~~Quasi d'esserle padre, 2933 Franc | prego,~~Colui che appieno obbliar deggio... e il bramo!~~Già 2934 Adello | credea qualche dritto -~Tutti obbliaro il misero! quattr'anni~Le 2935 Ebelino | Fu del tedesco volgo. Ed obblïato~Da migliaia di cuori in 2936 Adello | Di morte la mirò. Tutta obblïava~Ei sua virtù: chiedea ragione 2937 Ildeg | e spesso l'arco~Ponea in obblìo, l'affascinante donna~Mirando 2938 Ildeg | quelle stolte rimembranze! obbrobrio~L'onorar d'un sospiro i 2939 Rosilde | alla sala:~Tutti lor gioja oblian: l'egregia donna~Mirano - 2940 Rosilde | volta~Tutta è a cercarsi occasïon di fuga.~Ma maggior di lor 2941 AroldCl | canizie e in queste spente occhiaie~E nel pianto che versano, 2942 Ebelino | tuo spirto. A me tue sorti~Occulta sapienza ha rivelate:~Vanne 2943 AroldCl | tra com'uom cui prema occulto~Di vendette terribili spavento,~ 2944 Rosilde | vaganti Ungari il fianco~Occupò di Piacenza, e impossessato~ 2945 Adello | cadono dal cielo~In torbido ocean, che inosservate~Nelle giganti 2946 Franc | partir, che un sol istante l'oda,~~Che un solo istante tu 2947 Ildeg | da colui ch'io amava?~D'odiarlo io giurava, e non potea!~ 2948 Franc | Avresti~~Di me pietà? Cessar d'odiarmi alquanto~~Potresti, se col 2949 Franc | Sien grazie al cielo, odiarti~~Ella, no, non potrà.~~~~~~ 2950 Franc | porterai teco dovunque? Odiato~~Vivrò al suo fianco. Nol 2951 Ebelino | venìan; che ad Adelaide~Odïosa la reggia erasi fatta~Per 2952 Liric | Ed ella pur mi dice che odïoso~Il povero alla terra e al 2953 Rosilde | strepito:~Il luttuoso caso odono: muti~Reverenti s'affollano 2954 Adello | curïoso~Mio desir non t'offenda: avresti il suolo~Di Verona 2955 Franc | mai, fuorchè in silenzio,~~Offenderò la sua santa memoria.~~~~~~ 2956 AroldCl | ospite mosse,~E que' doni offerendogli - D'Aroldo~Questa, gli disse, 2957 Ebelino | doversi acciaro~Dittatorio offerirgli, o regio scettro.~L'augusto 2958 Ebelino | mossa~D'onore e gratitudin s'offerisse~A combatter per esso: - 2959 Adello | e a poco a poco ode gli offerti~Patti, e ingaggiarsi appo 2960 Ebelino | Senso d'intemerata anima offesa!~Ma tai giudizi Iddio forse 2961 Ebelino | e maturando~Di non avute offese alta vendetta.~ - Cieco 2962 Franc | Sangue versate: io sol v'offesi.~~~~~~GUIDO.~~~~Oh figlia!~~~~~~ 2963 Adello | D'Arnaldo in cambio, egli offresi. Accettato~Venne il partito, 2964 Ebelino | eri secreto~Eccitator; t'offrìan lo scettro, e pronta~Stava 2965 Ildeg | i corridori!~Scerner gli oggetti mal lasciava un denso~Nembo 2966 Rosilde | possa~Ogni benedirti.»~«Olà mi segua~Quel convoglio 2967 Rosilde | Rosilde.~Di festive ghirlande olezzan tutte~Del castello le sale: 2968 Liric | nata de' fiori al molle olezzo,~ ~Onde bëasse a lei d'intorno 2969 Rosilde | Or deformi sembianze: ed oltraggiando~Il fido Ugger che il contenea, 2970 Ebelino | penisola ha d'uopo? Or che oltraggiata~Dalla superba, greca, invida 2971 Franc | regno:~~Tradito sposo ed oltraggiato prence~~Son io. Di me narri 2972 Ebelino | adunati audaci.~, sebbene oltrespinta, era appien falsa~La parola 2973 Ildeg | negre e lunghe palpebre ombreggiate,~Alzando vispe, e ogni ultima 2974 Liric | prostrarmi idolatra anzi agli Omeri.~Se volgendo lor carte ancor 2975 Liric | e tetto invadono~Empie, omicide squadre,~Stringe i suoi 2976 Rosilde | espiar l'involontario cerca~Omicidio commesso, e (se mai peni)~ 2977 Adello | discende.~Sopra il volto li ondeggia e sopra il core,~E reverenti 2978 Ildeg | Dissigli, il signor mio, dopo ondeggiante~Con stesso luttar, cede 2979 Adello | congratulavansi e le dame~Per l'onestà del nuovo alunno: e lieto~ 2980 Ebelino | Sperabil era tra i pensieri onesti~Che Guelardo nodriva e la 2981 Ebelino | pregi di colui, che sembra~D'onnipotenza quasi insignorito,~Ferve 2982 Liric | tragge a salutar vergogna;~Onora l'arti ed anima l'artiero,~ 2983 Rosilde | porger conforto~Quelle sacre onorando ossa d'eroi,~Più non rinvenni 2984 Adello | che li sospinge:~Uopo è onorarlo, anche se il cor ne pianga.»~ 2985 Liric | Lombardo,~E spirti egregi ad onorarmi fersi,~ ~Ridissi a me con 2986 Adello | largisci! -~Ma no, delle onorate opre la meta~Non è il sorrider 2987 Liric | benchè da lei diviso,~E onorerolla tutto il viver mio:~Ma nuovi 2988 Adello | Pianse Vinegia le nuove onte, e mosse~Con alte navi e 2989 Adello | Degli eccelsi miracoli, operati~Dalla reliquia di quel santo, 2990 Liric | in lei quell'assidua ed operosa~Sulla cara progenie vigilanza.~ ~ 2991 Liric | subalpina, immensa valle opima!~ ~Oh come nuovamente or 2992 Rosilde | conosce il teatro sarà dell'opinione del trovatore: avrà veduto 2993 Adello | Ai colpi di fortuna animo opponga,~E più, se nel dolore ei 2994 Franc | detto solo~~A' miei voleri oppor. Funesti augurii~~Qui meco 2995 Ildeg | mi sarìa modesti~Accenti opporre ad arroganza tanta.~Tel 2996 AroldCl | Chiede del padre.~Vuole opporsi Aroldo,~Ma mentre in barca 2997 Adello | le piazze insanguina: le opposte~Ire in eroi trasmuta anco 2998 Ildeg | Pellice varco, e per gli opposti greppi~Affannato m'arrampico 2999 Adello | dell'estinto or vuolsi~Dell'oppressa innocenza oprar lo scampo.~ 3000 AroldCl | il formidato~Di Saluzzo oppressor, ma pïamente~Frenò il ribrezzo, 3001 Rosilde | ai feroci:~E se il debole opprimono, è un comando~Che natura


10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License