10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
3002 Adello | Sulla sua via si trovi, oppur da lungi~Trasvolar l'abbia
3003 Liric | altrui misfatti agogna,~E oprando assai per gli uomini e per
3004 Ildeg | paia,~Tentennan poco, ed oprano. Tranquilla~Il seguente
3005 AroldCl | Ti benedico; santamente oprasti!~L'alza, al petto la stringe,
3006 Ildeg | pria dell'aurora~Portenti oprato non avrà a tuo scampo,~Lo
3007 Adello | Di Berengario lungamente opravi~Noto m'è o Valafrido...»~«
3008 Adello | salute~Dell'itala corona oprisi, e il guardo~Sulle colpe
3009 Rosilde | Compie una luna dacchè orando e cinta~D'umil cilicio,
3010 Adello | crocefisso, e per la patria orava,~E per tutti i mortali,
3011 AroldCl | i solinghi~Pianti dell'orbo vecchio e di sua figlia~
3012 Ebelino | agli scorsi anni abborria.~Ordiscono essi alcuna trama insieme~
3013 Liric | perocchè tra' suoi sofismi ordito~Pur tralucea qualche pregevol
3014 Ildeg | Il cane~Drizza i villosi orecchi, ed un acuto~Insolito latrato
3015 Ildeg | Ingannato~Non t'han le orecchie tue?~- Disselo, il giuro. -~
3016 Ildeg | mia causa~Vedova Elina ed orfani i suoi figli~Ah no, non
3017 Adello | melodia~Di giocondo ma augusto organo - ascolta~Delizïando l'anima
3018 Rosilde | ma temerarii - vibra,~Ed orgogliosi (ah, il tuo bel nome, Amore,~
3019 Rosilde | immobilmente figge~Sovra l'ampio orizzon l'occhio bramoso:~Bramoso?
3020 Adello | varcarle, un guardo all'orizzonte~Natìo rivolse e pianse:
3021 Ebelino | Virtù di cavaliere andare ornato.~In quel fervor del pentimento,
3022 Liric | che un po' d'allegrezza orni mia vita.~ ~Se ad altri
3023 Rosilde | sale.~Nè qui del mal le orribili minacce~Termine han pure.
3024 Rosilde | E il foco cinque giorni orribilmente~Scorre per ogni via, per
3025 AroldCl | cèrebro e sangue.~Ma quell'orrida vista e lo spavento~Forza
3026 Adello | feconda avea ne' semi~Dell'ortica e del cardo; e da lontano~
3027 AroldCl | usurpator del saluzzese~Seggio osando tropp'oltre avventurarsi~
3028 Franc | abbracciata al marito, senza osar di levar la faccia.)~~Sposo,
3029 Ildeg | e impalliditi erano, e osaro~Interroganti dir: - Retrocediamo?~-
3030 Franc | un tuo fratello amarla~~Osasse?~~~~~~PAOLO.~~~~Più non
3031 AroldCl | Che alla corona del nepote osava~Stender la man sacrilega,
3032 Ebelino | de' propri - e il canto~Osceno del ladron che, bestemmiando,~
3033 Adello | tiranni i suoi sudori~Spargere oscuramente - ed eroe ancora~Esser per
3034 Franc | Padre!~~~~~~GUIDO.~~~~Oseresti?...~~(Parte guardandola
3035 Rosilde | strage~Minaccia se assalirlo osin le genti. -~Mercè rendiamo
3036 Franc | più! Sol teco~~Giubilar oso e piangere; nemico~~Tu non
3037 Franc | D'un recente sepolcro, e ossequïosa~~Ivi prostrarti, e le man
3038 Adello | ossequio~(Mentre quei legge) osserva le sembianze~Dell'eroe cui
3039 Adello | innocenza oprar lo scampo.~Cauto osservar gli spiriti, una tela,~Se
3040 Ildeg | brindisi i sonanti~Tocchi osservati - e roborato il core -~Allor
3041 Adello | della torre addusse; ed osservato~Perciò non venne.~Poich'
3042 Ebelino | Giunto ai reali di Bamberga ostelli;~Eccolo assaporante i nuovi
3043 Ildeg | s'atteggiasse ognora,~Ed ostentasse di vibrarmi i guardi~Della
3044 Ebelino | da macelli, questi atroci~Ostentatori d'invicibil rabbia,~Come
3045 Rosilde | profani!)~«O stolta,~A che ostinarti contra il fato? E credi~
3046 Rosilde | basti~Questo silenzio. E se ostinata speme~Nutrir pur vuoi ch'
3047 Ebelino | fraterni.~Negli aneliti suoi s'ostinò il core~Di Guelardo in quel
3048 Adello | La grande alma d'Otone....~ ~Pare che debba essere
3049 Ildeg | Qual? le dimanda Elina.~- D'ottener tua amistà, di consolarmi~
3050 Adello | forza il combattuto~Congedo ottenner. Poi dalle ospitali~Accoglienze
3051 Ebelino | Così geme Ebelino. Un dì, ottenuto~La madre alfine ha di vederlo,
3052 Ebelino | agli occhi di lui, grazia otterrai~A' clementi occhi del regnante
3053 AroldCl | Drizzano i bersaglieri, ed ottïen palma.~Quei che divide dalle
3054 Franc | adirarti!~~Questa grazia m'ottieni. I miei rimorsi~~Per la
3055 Ebelino | attesta glorïosi al senno~Dell'ottimo Ebelin; ma più Guelardo,~
3056 | ovunque
3057 | Ovvero
3058 Liric | puote alma di figlio esser pacata~Fra inique gioie, se ha
3059 Ildeg | dame ed a baroni ufficio~Pacifero richiesto. E quelle e questi~
3060 Ildeg | perciò mi ristarò da speme~Di pacificamento. Un messaggero~Mai non mandai
3061 Ildeg | benedetto~Dagli Angioli e da Dio pacificarvi?~- Di nostre nozze intera
3062 Ebelino | turba di sgherri~All'italo paese, onde sia tratto~Carico
3063 Ildeg | labbro~Sovra la rosea guancia paffutella~Della cara angioletta, e
3064 Franc | vengo~~I delitti a impedir. Paga non fora~~Contro me, credi,
3065 Adello | antico eroe~Che dal giogo pagano in molte pugne~Sottratto
3066 Ildeg | scendea~Dell'arcione, ed a' paggi sorridente,~Ma con trepido
3067 Liric | rivisitar presi le antiche~Pagine ch'ebbi a dolce veglia amiche.~ ~
3068 Ebelino | Forse non reo che sulla paglia spira -~E il sollecito passo
3069 Liric | Sui ginocchi paterni così pago,~Come quando tuoi vanti
3070 Ildeg | proposto, se pur arduo ei paia,~Tentennan poco, ed oprano.
3071 Liric | Amore santifica~Tesori e palagi,~Amore santifica~Tuguri
3072 Franc | La scena è in Rimini nel palazzo signorile.~ ~ ~ ~ ~FRANCESCA
3073 Ebelino | pregava. Ed arrivato al palco,~Con fermo passo ascese,
3074 AroldCl | Clara gettasi allora, e gli palesa~Ciò che d'oprar le ispirò
3075 Ildeg | Veder tuo dolce volto, e palesarti~Un mio desìo.~- Qual? le
3076 Ebelino | in tuo amor fidando, ei palesata~In breve spera sua innocenza.
3077 Ildeg | già sì caro amico. Assai palese~Delle avversarie crude ire
3078 Ebelino | reggia mosse?~Or che Tëofania palesemente~Lacci a lui tende e sua
3079 Ebelino | Riedi: a me il vero~Tutto paleserassi; e tu, innocente,~Gloria
3080 Liric | quando cinse umano velo,~Ci palesò che tutto amore è il Cielo!~ ~
3081 Rosilde | confida~Nel suo soccorso, e pallida e smarrita -~Pur risoluta -
3082 Ildeg | ruzzammo, e le condense~Pallottole durissime a diversa~Meta
3083 Ebelino | ancor d'Ebelino ad alto palo~Vedeasi infisso il teschio.
3084 Ildeg | fanciullo,~E qua e là le palpa, indi pel ciuffo~A sè lo
3085 Ildeg | Dalla man signorile esser palpato.~Dai merli del terrazzo
3086 Ildeg | d'Irnando, un momentaneo~Palpitamento presela, e memoria~Di perfidie
3087 Ildeg | raguna, ed abbracciate~La palpitante Elina ed Ildegarde~E i pargoletti,
3088 Franc | figlia!~~Oh qual confuso palpitar!... Velata~~Eri, o Francesca:
3089 Rosilde | vasto~Tratto deserto di palude e arena~Che ad un bosco
3090 AroldCl | Parea e mendìco a' finti panni, il volto~Pria si coverse,
3091 Adello | Le balenò piangendo e dir parca:~Così m'astringi ad avvilirmi? -
3092 Pre | alquanto col secolo fummo parchi nel dare di quelle rime
3093 Liric | vana, che fama era nomata,~Pareami gran tesor, ma vieppiù bello~
3094 | parecchi
3095 | parecchie
3096 AroldCl | tributo m'imporrai ti solvo,~Pareggiasse anco de' miei campi aviti~
3097 Liric | tuo Carlo, e il dotto suo parente3,~Che pii vergaron le memorie
3098 Ebelino | virtù, e seguirle~Tutte paresse, e infedel fosse a tutte.~
3099 Ebelino | amico esser detestate; e pargli,~Laddove pria si belle in
3100 Liric | mente e ciglio~Tien sovra il pargol con sì forte incanto,~Che
3101 Franc | Mi sforzi al pianto. - Pargoletta, ell'era~~Tutta sorriso,
3102 Liric | felice,~Quando seman del pargolo i vagiti!~Quand'ei cerca
3103 Adello | chiedendo~A me di pace il parlamento: i dritti~Son vïolati delle
3104 Adello | il linguaggio degli eroi parlando,~Radduce nelle curve alme
3105 Ebelino | consecrarti, o sire,~Tai verità parlandoti, che forse~Più non udresti,
3106 Franc | PAOLO.~~~~(Vorrebbe parlare; è in una convulsione terribile,
3107 Franc | ch'io non seppi amar. - Parlargli chieggo~~Anco una volta.
3108 Franc | ancor.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Parlarmi? -~~Ahi, sola io son!...
3109 Franc | che vuoi?~~~~~~PAOLO.~~~~Parlarti ancor.~~~~~~FRANCESCA.~~~~
3110 Franc | nell'anima tua regna. - Che parlo?~~Oh insana. - Vanne. Io
3111 Rosilde | largisce, alfin dispendio~Parrà soverchio, e m'alzeran la
3112 Franc | LANCIOTTO.~~~~Funesta gli parria la vita~~Ne' suoi penati,
3113 Ildeg | gioventù.~ ~ ~ ~ILDEGARDE.~ ~Pars bona mulier bona.~ ~(eccle.
3114 Ildeg | fosse,~Il qual per esse parteggiasse. Al pari~A Camillo parea
3115 Ebelino | Ebelino abbia con arte~Tal partenza promosso, a fin di trarsi~
3116 Adello | ad Arnaldo~Il ceder fu. Partì sulla primiera~Cristiana
3117 Franc | LANCIOTTO~~~~Io vil? - Partirà l'empia~~Sì; ma più te mai
3118 Franc | GUIDO.~~~~Diman, Francesca, partirem.~~~~~~LANCIOTTO.~~~~Che
3119 Ebelino | abbracciato il genitor, partirsi~Da me il vedea; quand'io,
3120 Adello | degli affronti perchè Adel partissi~Dalle bandiere del leone.
3121 Adello | Eppur la scelta~Di più partiti io non avea, e il peggiore~
3122 Ildeg | quanti sospetti~Calunnïosi partorisce l'ira,~E quanto l'ira accrescano
3123 Adello | Portaron: nè t'incresca! e parver lunghi;~Ma, come stral per
3124 Liric | RICOVERO.~ ~Qui susceperit unum parvulum talem~in nomine meo, me
3125 Rosilde | si andavano con vincoli parziali riannodando. Ma il fervore
3126 Ildeg | a gara~Si consolavan, si pascean di speme,~E alterne visitavansi,
3127 Ebelino | sera,~Se in luoghi oscuri passa, affretta il piede~A illuminata
3128 Liric | Giocando, imparando,~Vi passano il dì.~ ~«Al santo pensiero~
3129 Liric | Ma gl'indelebili anni che passaro~Ritesser non m'è dato, o
3130 Ildeg | del messo, e d'una sala~Passava in altra irrequïeto, e indugio~
3131 Rosilde | bagnano l'onde,~Allorchè un passegger, forte spronando~IL cavallo
3132 Ebelino | dispogliava ei stesso i passeggeri,~Se mercadanti, e più se
3133 Adello | deserta vita~Di chi solingo passeggia la terra~(E tal son io),
3134 Adello | assisa - o accanto ad essi~Passeggiando tra i fiori - o nella barca~
3135 Adello | castel, gl'infimi servi~E il passeggiar mendico avidamente~A mirarla
3136 Ildeg | d'Irnando, or con desìo~Passïonato al caro sposo. E sguardi~
3137 Rosilde | non men dolce;~E allora il pastoral flauto lasciando~Toccar
3138 Liric | PARENTI.~ ~Deus enim honoravit patrem in filiis.~(Eccli. c. 3,
3139 Liric | Del carcerier pingea miei patrii monti,~E allor sua faccia
3140 Ildeg | Io? Segui.~- Un vile~Patteggiator di condivisa infamia,~E
3141 Ildeg | parea di condivisi~Lucri patteggiatore, e per lavarsi~Di macchia
3142 AroldCl | campo~Mostrossi allora al pauroso orecchio~Della fanciulla
3143 Ildeg | Questa fera discordia; ognor paventa~Che i fremebondi prorompano
3144 AroldCl | spargere la bile in versi, paventate di diventar maligno. Vorrei
3145 Rosilde | riscatto il masnadiero,~Cui ben pavento non s'adegui alcuna~Di tue
3146 Liric | Grave è il sen della dianzi paventosa,~E il pondo regge da dolor
3147 Ildeg | involontaria~O accorta, alzava paventoso un guardo~Sul cavaliero.
3148 Rosilde | città; da queste orde allora Pavia fu saccheggiata e incendiata.~ ~....
3149 Ebelino | come nobile modello di pazienza ne' dolori. Ivi narravasi
3150 Ildeg | vigliacca prova~Della mia pazïenza? A tentar s'io~Contaminar
3151 AroldCl | Damigella, o carco~D'inaudite peccata, o fuor di senno~È lo stranier.
3152 Ildeg | ma entusïastico. Natìe~Le pedemontanine aure in che vive~A lei non
3153 AroldCl | padre!~Or dove andrem?~- Pedon la via si segua~Sino al
3154 Franc | che regia fu tua culla:~~Peggio di schiava tratterotti.
3155 AroldCl | un questo fora? Oh dubbio~Peggior di morte! E chi alla sbigottita~
3156 Adello | partiti io non avea, e il peggiore~Era l'indugio. Strepito
3157 Rosilde | fuggite, grida,~Fuggite, e pelegrini! un'orrenda oste~Invaso
3158 Ildeg | mia illibata fama,~Tua vil pelle col mio ferro toccando,~
3159 Adello | secoli e secoli a fraterno~Pellegrinaggio i Dalmati adunava~E fea
3160 Rosilde | que' frati guerrieri è i pellegrini~Difendere e gli oppressi
3161 Pre | sono anima al vivere di Pellico, sono l'espressione de'
3162 AroldCl | aure ludibrio~Sta ancor penando, e a liberarlo vane~Fervon
3163 AroldCl | alzaronsi a parete,~Onde pendea dell'Uomo-Dio morente~Effigie
3164 Ildeg | Scender di qua e di là dalle pendici~Fiaccole ardenti. Eran d'
3165 Rosilde | gli occhi volgendo~Giù sul pendio, salir vede un canuto~Che
3166 Ildeg | su quelle~Mura, per quel pendìo, sovra quell'erto~Ciglione,
3167 Adello | voce io tolgo:~Muta sol ivi penetrar, ravvolta~In ampio velo:
3168 Adello | ohimè! ch'hanno le menti~Di penetrarsi una nell'altra, ad onta~
3169 Rosilde | Omicidio commesso, e (se mai peni)~Suffragar di Denigi il
3170 Adello | Le scritte bende, onde il pennel presunse~Della madre di
3171 Rosilde | l'adempimento di qualche penoso dovere: proteggere i viaggiatori,
3172 AroldCl | Il piè, tremando~In ciò pensare, affretta. In man la mano~
3173 Rosilde | meno~Segretamente al sol pensarvi il core.~Dal palagio paterno
3174 Liric | schiatta plebea v'intenerite,~E pensate a scemarle e vizi e morte!~ ~
3175 Franc | Che faresti di lui? - Pensavi.~~~~~~PAOLO.~~~~Io sento~~
3176 Franc | FRANCESCA.~~~~Che pensi?~~~~~~LANCIOTTO.~~~~Rea
3177 Adello | Pensa.»~«Agli esempii lor penso: la vita~Posposer sempre
3178 Ildeg | signor tuo, ch'uom che si pente~De' tradimenti suoi, ch'
3179 Rosilde | Borgogna transjurana, e se ne pentì. Invece di obbedirgli, si
3180 Franc | non rivedrai... se forse~~Pentita un giorno e a pietà mossa,
3181 Ildeg | a terra~Mi si prostran pentite, il giuramento~Di fedeltà
3182 Liric | Per chiunque a' tuoi piè pentito langue.~ ~ ~ ~
3183 Franc | FRANCESCA.~~~~Non per me mi pento.~~Iddio m'ha posto un incredibil
3184 Rosilde | bosco alcuna volta udia~La percossa lontana della scure,~Pur
3185 Ebelino | tristo,~Altri che Otton percosselo. Il tumulto~Ferve con rabbia
3186 Rosilde | come il Giusto1 in Idumea, percosso~Dall'eccesso de' mali, osò
3187 Adello | indarno~Agogneresti, i sensi percotendo~Co' tuoi colori e suoni:
3188 AroldCl | antico orecchio~Non distinte percuotono, tu scerni~Voci di morte
3189 Ebelino | Accennò egli medesimo al percussore,~E siede sullo scanno, e
3190 Franc | nol volea. Feroce~~Ei che perdenti avea le schiere, ei stesso~~
3191 Adello | or tempo~È di sostar: te perderesti indarno~E del trafitto Cesare
3192 Rosilde | non fora~Sì poco duol nel perderle: al riscatto~Ben puon di
3193 Franc | LANCIOTTO.~~~~E la perdesti?~~~~~~PAOLO.~~~~Il cielo~~
3194 Adello | signor mio,~Che fai? tua vita perdi: a' genitori~Pensa.»~«Agli
3195 Franc | acqueta.~~Misera me! Non ci perdiamo... Ah, padre! (Chiamando.)~~~~~~
3196 Franc | compagnia farai.~~Della perdita mia tu lo consola:~~Piangerà
3197 Franc | fratello, anche la patria io perdo!~~~~~~FRANCESCA.~~~~Cagion
3198 Ildeg | dolor mio~Aspra mi fea: perdonami Ildegarde.~E Ildegarde alla
3199 Adello | vecchio Adel morì e mendico,~Perdonando agl'ingrati, e ripetendo~
3200 Franc | sentirò: al tuo seno~~Volerò perdonandoti.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Lanciotto,~~
3201 AroldCl | quei che l'uccidean pur perdonavi!~Or chi sa? Forse il dolce
3202 Franc | voti ascolti e all'odio tuo perdoni,~~E letizia t'infonda, e
3203 Ildeg | da me in dolorosa vicenda perdute, ho tentato dodici anni
3204 Ebelino | Guelardo.~Sul suo destrier peregrinava, e ladri~Or assaliva, degli
3205 Liric | Ogni spirto gentil che peregrine~A piè di queste nostre Alpi
3206 Rosilde | men del valor suo di tanto~Peregrino giojel fia che mi spogli.»~«
3207 Rosilde | ricava dai suoi poemi ch'egli peregrinò diverse volte - è probabile
3208 Ebelino | vicende~Di castel, che i perenni affigurava~Dell'abisso tormenti,
3209 Ildeg | buon prence, indi congiunti~Perfidamente all'avversario suo;~Gli
3210 Ildeg | Lunge da me l'amico mio periglia;~Ad aïtarlo di mie lance
3211 Ebelino | orlo d'un dirupo afferra~Perigliante figliuolo.~Otton si scuote.~
3212 Rosilde | Teodomiro, eransi spinti~Perir giurando o vincere: e mai
3213 Rosilde | splendidi monili e vasi e perle~Tutto che mobil sia d'alto
3214 Ildeg | Irnando ei fora;~Ma nol permise il ciel. D'una sorella~Alla
3215 Ildeg | intercessori~Che sì mal peroravano, e quel troppo~Zelante messagger
3216 Ebelino | D'una all'altr'ora, e la perpetua veglia,~Ed il perpetuo tenebrore -
3217 Franc | seppellisse pria di me, perpetue~~Conserverò le vedovili
3218 Ebelino | la perpetua veglia,~Ed il perpetuo tenebrore - e i cibi~Immondi
3219 Ildeg | indulgenza, ed intimarsi~Perseveranza d'astio e di disprezzo.~
3220 Ildeg | temendo~Apostate parer, persistean truci~Ne' giurati decreti,
3221 Franc | PERSONAGGI.~ ~ ~LANCIOTTO, signor di
3222 Liric | covigli!~ ~Quanti avrian le persone alte e ridenti~Ch'essi strascinan
3223 Adello | Elevar sue speranze.~Il perspicace~Garzon di quel linguaggio
3224 Ildeg | Sul cavaliero. Ed ei si perturbava~Ricordando Camillo. Allor
3225 AroldCl | i rimorsi~E fra l'alme perverse il danno eterno.~A Dio il
3226 Ebelino | ed inscia quasi~Di sè si pervertisse, e vaneggiasse~D'amor per
3227 Ebelino | che scaltra~Ipocrisia. De' pervertiti è proprio~Non credere a
3228 Rosilde | E dalle scalpitanti ugne pestata~Esser potea la misera -
3229 Ebelino | Opra fu l'impedirlo. Il pestilente~Aere del carcer nell'oppresso
3230 Ebelino | cento brani~Ecco lacero, pesto, annichilato~Il cadavere
3231 Liric | tuoi gioiva,~E numerarli mi piacea, pensando~Che in me d'onor
3232 Rosilde | eravam dove la terra~Al Piacentin del Po bagnano l'onde,~Allorchè
3233 Rosilde | Frati guerrieri e all'armi piacentine~Recasi e prega e stimola
3234 Rosilde | campagna. - I prodi~Esuli Piacentini al forte, fatto~Duce Teodomiro,
3235 Rosilde | mura il fortunato~Popolo piacentino. Ebber perenne~Del vedovo
3236 Liric | che più dolce~Di tutti i piaceri~È l'umil conflitto~D'arcana
3237 Franc | Or perchè viene a queste piagge adunque?~~Cred'ei che m'
3238 Liric | Tenta i suoi dì redimere,~Le piaghe a lui lambendo.~ ~Se patria
3239 Adello | onorarlo, anche se il cor ne pianga.»~Adel s'inteneria rammemorando~
3240 Franc | Sol teco~~Giubilar oso e piangere; nemico~~Tu non mi sei...
3241 Franc | PAOLO.~~~~Francesca io piango; io de' mortali~~Sono il
3242 Ebelino | di Lamagna per alture e piani~Corse con questo grido:~-
3243 Ildeg | Raddoppiano affannate. Al piano giunte,~Odon le scalpitanti
3244 Franc | Lungamente lo tenni, e con lui piansi,~~Libero freno al suo dolor
3245 Rosilde | Otlusco a sè strappando il pianta~Ed il ripianta dieci volte
3246 Franc | sguardi, e mi sentii le piante~~Abbracciare, e lei, prono
3247 Ebelino | fianco d'Otton sovra la piazza,~Ove ancor d'Ebelino ad
3248 Liric | annunci~Futur masnadier.~La picciola belva~Se alcun la minaccia,~
3249 Adello | inaudite~Piraterie. Sui piccioli sui legni,~Di ladroni invincibili
3250 Rosilde | affida, e ne ritrae~Non picciolo tesoro.~«O mia signora,~
3251 Ildeg | accostando, ed il ginocchio~Piegando Elina. -~Ed Ildegarde: -
3252 Ebelino | Ebelino alla presenza augusta,~Piegasi reverente, e aspetta il
3253 AroldCl | Ma sincere promesse il piegherranno~A moti di clemenza. Inoltre
3254 Rosilde | tutto ciò che or forma il Piemonte, o gran parte.~ ~Stava a
3255 Liric | infanzia rammentando:~ ~Que' dì pieni di fede, in che insegnati~
3256 AroldCl | repentino un raggio~Di fidanza pienissima le splende,~E ratta sorge
3257 Adello | rupe che ritiene il nome di Pierre-Encise.~ ~In chi di giusti nacque
3258 Liric | Ch'io per lei sola ambìa pietate e gloria,~Ch'io sempre in
3259 AroldCl | oprar del giovinetto~Dona pietosamente al supplicante~Suo genitor
3260 Rosilde | Del vedovo stranier cura i pietosi~Ospiti, ed a Rosilde a eterna
3261 Adello | mezz'arsi~Rottami delle pietre e pochi teschi - Forse~del
3262 Ebelino | eran gagliardi,~Siccome piglio di paterno braccio,~Che
3263 Liric | Dolce è saper che di non pigre vite~Progenie siamo, e qui
3264 Liric | dotto suo parente3,~Che pii vergaron le memorie avite,~
3265 Adello | assalir qualsiasi veleggiante~Pin di San Marco, o scompagnato
3266 Ildeg | le udenti anime scuote,~Pinge in Camillo a que' trascorsi
3267 Ildeg | bugiardi,~Che amabil tanto mi pingean quel tristo!»~Men concitato
3268 Rosilde | perocchè all'occhio~Della mente pingeasi il buon villano~Che coll'
3269 Rosilde | indi trarrei, poichè sì pingue~Già ne diè somma chi toglieali
3270 Ebelino | il trovin reo, speran più pingui~Gli onorati salarii, e maggior
3271 Ildeg | appunto sei, qual mi fu pinto~Da fedel dipintore, il padre
3272 Ebelino | Rimbombò nell'inferno, al piombar quivi~Il traditor, ma sol
3273 AroldCl | dal mozzato~Lor sembiante piovea cèrebro e sangue.~Ma quell'
3274 Ebelino | uscisse dell'infame petto,~Piovver dal cielo i fulmini, e il
3275 Adello | incessanti, audacissime, inaudite~Piraterie. Sui piccioli sui legni,~
3276 Rosilde | l'Italia non mancò mai di pittori: essi erano in gran parte
3277 Ildeg | angelica all'eburneo~Fuso il pizzico dava, e con accento,~Che
3278 AroldCl | miseri captivi,~Talor si placa a ricca d'oro offerta,~Molto
3279 Ildeg | desìa~Trovar parole per placar l'afflitta;~Invan gli amplessi
3280 Franc | FRANCESCA.~~~~Deh, lo placasti?~~~~~~GUIDO.~~~~(Venendo
3281 Franc | hai.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Placatevi, o fratelli:~~Fra i vostri
3282 Franc | a' modi~~Tuoi generosi placherassi il core~~Di Francesca medesma...
3283 Adello | Adello! Il magnanimo senato~Plaude all'ardir del cavaliero;
3284 Ebelino | Ebelino~Secretamente lor plaudesse. Il core~Di molti era per
3285 Ildeg | tessei, che fu colpito e plause.~Va, buon servo, mi disse;
3286 Liric | sulla sorte~Della schiatta plebea v'intenerite,~E pensate
3287 | po'
3288 Ebelino | Secoli, breve istante eran poch'anni.~Ed intanto ci godeva,
3289 Rosilde | Tutto venduto avean, servi e poderi~E rocche avite. E il giovin
3290 Adello | torme, o debol sembri o poderoso,~E dalla pugna non ristar
3291 Ebelino | cadute anco non sono~Le podestà che a te largì il monarca,~
3292 Rosilde | in più d'un passo di quel poema cerca d'attenuare ciò che
3293 Rosilde | quali si ricava dai suoi poemi ch'egli peregrinò diverse
3294 Rosilde | nazionali. - Siccome il poeta non nomina il suo pittore,
3295 AroldCl | cercaste di raddolcirvi, poetando sopra qualche nobile esempio
3296 Liric | sentìa desto il raggio~Del poëtar, che il cielo entro me pose.~ ~
3297 Rosilde | d'eroi dice e d'amore.~Oh poetica terra! oh popolata~D'alte
3298 Liric | onde il bel, nobile viso~Polvere è da molt'anni, e l'alma
3299 Ildeg | per più lunga tratta~La polverosa via, nè comparendo~I cavalieri,
3300 Liric | amiche.~ ~E sovente su libri polverosi~La man vo riponendo tremebonda,~
3301 AroldCl | monete, e in una borsa il pone.~Così ver l'agitato ospite
3302 Adello | affetti subitanei un breve~Ponean rossor su quelle guance.
3303 Ildeg | alla suora il detto tronca,~Ponendo bocca sovra bocca, ed ambe~
3304 Ebelino | sacrificio~Termine alfin ponesse; e bramò ancora~Una volta
3305 Adello | improvviso~Incalzante guerrier! Pongon la mano~Alle spade i satelliti
3306 Franc | Francesca,~~Su questo cor poni la man. Talora~~Tu questa
3307 Ildeg | contener non puossi. Il ponte varca,~Discende in fretta
3308 Rosilde | dei secoli: e un furore popolare, un terremoto, cento cause
3309 Rosilde | amore.~Oh poetica terra! oh popolata~D'alte cavalieresche rimembranze~
3310 Ebelino | Esultan se pretesto a lor si porga~Di rigettarla, e attaccaticci
3311 Ildeg | accarezzato li accarezza, e gode~Porgendoli a Camillo, e di Camillo~
3312 Franc | varcar, la destra in pria~~A porgermi venisse... io quella destra~~
3313 Franc | erano i tuoi. Quel libro~~Mi porgesti e leggemmo. Insiem leggemmo~~«
3314 Liric | alme,~Che ai miseri infanti~Porgete le palme,~Di padri e di
3315 Franc | Talora~~Tu questa mano ti porrai sul core~~E de' palpiti
3316 Franc | Fra i vostri ferri io mi porrò. La rea~~Son io...~~~~~~
3317 Ebelino | conoscente animo e onore,~E il portai fra mie braccia. E quando
3318 Ildeg | sterpi~Con elegante alacrità portando.~Ne' dì seguenti, al consüeto
3319 Liric | saluzzese io insuperbiva;~Di portarlo con laude io crescea vago.~ ~
3320 Adello | fatti i lunghi sacrifici~Portaron: nè t'incresca! e parver
3321 Ildeg | e da donzelle e fanti~Portate l'ampie coppe - e zampillato~
3322 Adello | apparecchiansi: al tramonto~Portator de' messaggi io di Rasperlo~
3323 AroldCl | cicatrici~Che sul petto ei portava. Oh come il vecchio~E l'
3324 Ildeg | ed i lor canti udendo.~Portavan l'aure il suon del fervid'
3325 Rosilde | dar non dovevi:~E mite cor portavano, e formate~Eran solo ad
3326 Franc | strapparlo? E il cor di lei~~Non porterai teco dovunque? Odiato~~Vivrò
3327 Ebelino | infelice~Fra gli accusati, porteranno al trono~Le labbra mie.~
3328 Pre | libri di amena letteratura portino miste agli umani diletti
3329 Liric | tenerezza,~Qual madre che portommi in fra sue braccia~E sul
3330 Adello | egro - l'afflitta~Testa posar m'è in questi monti dato.»~«
3331 Liric | tue mura il capo io non posassi.~ ~Chè il bacio de' parenti
3332 Ebelino | que' giorni avea in Milan. Posava~Una notte, ed in sogno a
3333 Franc | a una sposa l'uom tutto pospone.~~Amala... - Ah, prendi
3334 Adello | esempii lor penso: la vita~Posposer sempre al maggior ben -
3335 Ebelino | re d'abisso più e più il possede;~Così travolve le apparenze
3336 Rosilde | fa' che priva~Di quanto io possedea, tranne il consorte,~Di
3337 Liric | Perocchè m'avvedea ch'uom possedere~Stima non può di se medesmo
3338 Adello | signoria ferve la brama~Di possederti a suo campion: ma esporti~
3339 Franc | Ch'io mai t'abbandoni~~Possibile non è. Vederci almeno~~Ogni
3340 Rosilde | fa per la ricordanza de' posteri? Si suppone sempre l'infinità
3341 Franc | giovani anni.~~Chi presagir potealo? Ecco ad un tratto~~Di tanta
3342 Rosilde | campi~Vendere e torri non poteansi: in pegno~Alla Badia li
3343 | potei
3344 Liric | arde d'amore!~ ~Oscuro o potente,~Di Dio tu sei figlio,~Fratello
3345 Liric | Mentre tanti di nome e d'or potenti~Volgono a vanitate e nome
3346 Ebelino | Giuseppe alla corte d'Egitto, potentissimo e sapientissimo; e a fine
3347 Liric | uomini feconda~ Le mentali potenze, a lor dicendo,~Ch'uom non
3348 Rosilde | sposo una dama. Ahi, che potero~Contro a sì forte stuol
3349 | potesse
3350 Liric | altro che amarti,~Il sai, potev'io,~Ma quelle söavi~Ancelle
3351 Ebelino | il giusto; alfin delitti~Potrem di te sapere ed abborrirti!~
3352 | Potresti
3353 AroldCl | è Aroldo: esser maggior potrìa~Delle forze d'un padre il
3354 Franc | Che ardisci? Ah taci! Udir potrian... Tu m'ami!~~Sì repentina
3355 AroldCl | tuus, ciba illum;~si sitit, potum da illi.~ ~(Ep. Ad Rom.
3356 Rosilde | gli sien ricchezza~Così povere gioje! - E se nel bosco~
3357 Ildeg | e si scaglia~Giù per la praterìa precipitoso,~Folte siepi
3358 Ebelino | ma tacque; e sovra tanta~Pravità de' mortali meditando,~Arrossì
3359 AroldCl | ella d'un balzo~Già vel precede, e al consentir paterno~
3360 Ildeg | appunto~Camillo e Irnando precedean, con ansia~Di riveder le
3361 Ildeg | nè rispondeagli.~A guerra~Precipitato contra Irnando ei fora;~
3362 Ildeg | scaglia~Giù per la praterìa precipitoso,~Folte siepi saltando ed
3363 Ebelino | balze misurava~Coll'occhio i precipizi, e mestamente~Rideagli il
3364 Ebelino | Imperturbate in così ria sventura,~Preclusa è a me di scampo ogni fiducia;~
3365 Liric | A crescente rinomo indi precluse!~ ~Ma conforti reconditi
3366 Franc | Amami, si: piangi sul mio~~Precoce fato... - Odo Lanciotto.
3367 AroldCl | Battea forte l'acciaro, e dai precordii~Metteva un grido che atterrìa
3368 Ebelino | Sul germanico suol, genìa predace~Onde la tanta povertà cresciuta~
3369 Adello | avean le spiagge~Di Dalmazia predate e con la frode~Tolto di
3370 Adello | porto~Con festive urla un predator; parecchie~Sbarca gementi
3371 Adello | avea consunto Adello: al predatore~D'Arnaldo in cambio, egli
3372 AroldCl | portato avea, ma iniqui~Predatori per via m'hanno assalito.~
3373 Liric | di morte vid'io novelle prede,~E «Vana cosa è questo mondo!»
3374 Adello | idïoma era, onde i pochi~Predestinati cuori han conoscenza~Che
3375 AroldCl | li innalza.~Sbandato di predoni era un drappello,~Che della
3376 Ebelino | Quanto già quella madre avea prefulso~In virtù fra le genti, e
3377 Franc | Lo forza il ciel. Meco il pregate!~~~~~~GUIDO.~~~~Rendi~~A
3378 Liric | ordito~Pur tralucea qualche pregevol lampo,~Spesso da quelli
3379 Franc | Dell'uom che abborri... io pregherò che il cielo~~Tuoi voti
3380 AroldCl | non è, dicesti.~Fa cor; preghiamo camminando, e al guardo~
3381 Adello | crede~I suoi tesori, e più pregiati e certi~L'altrui commossa
3382 AroldCl | lungamente~Con ambascia pregò. Temea d'orgoglio~Esser
3383 Adello | infiorata arpa coll'agili~Dita preludo, e l'armonia celeste~Gli
3384 Liric | quel plauso generoso,~Che premia, e inebbria, e suscita,
3385 Adello | cavaliero~E la vecchia fedel con premurose~Istanze le fan forza. Ah,
3386 Ildeg | tal risposta il vecchio~Lo prendea fra le braccia e lo baciava,~
3387 Liric | cruccioso ognor divento.~ ~Gesù, prendimi teco in Paradiso,~O tempra
3388 Adello | Se arride il tempo, ir preparando, e il cenno~Di Valafrido
3389 Ildeg | contrastante~Dignità di parole in prepararci~A' vicini supplizi! Ed oh
3390 Ildeg | che per la caccia~Un arco preparava, e spesso l'arco~Ponea in
3391 Ebelino | immolato mi sottragge?~E prepotenza di rimorso invitta,~Ma non
3392 Liric | bollente alma sinora,~E presa fu di sua superbia all'amo.~
3393 Franc | suoi giovani anni.~~Chi presagir potealo? Ecco ad un tratto~~
3394 Franc | Un tuo comando basta.~~Prescrivi il luogo e gli anni. A'
3395 Ebelino | avea, quante paterne cure~Prese per lui, quanti affrontati
3396 Ildeg | momentaneo~Palpitamento presela, e memoria~Di perfidie tornolle,
3397 Ebelino | E quasi esterrefatto si presenta~Agli occhi del monarca,
3398 Adello | ondeggiar.~Le donne~Alla torre presentansi. Il guardiano -~«Dio ti
3399 Ildeg | oh come~Stato sarebbe il presentar te stesso~Con amabil fidanza
3400 Liric | è dato, o mio Signore!~ ~Presentarti non posso altro riparo~Che
3401 Rosilde | castel la spaventevol scena~Presentavasi agli Ungari, allorquando~
3402 Ebelino | a stragi, io mestamente~Presentii di mia patria obbrobri e
3403 Ebelino | soglie, ad Ebelino~Supplice presentossi, e pïamente~Da quella bella
3404 Liric | dirotti;~Indi a rivisitar presi le antiche~Pagine ch'ebbi
3405 Ildeg | lagrime bagnansi. I fanciulli~Preso frattanto ha fra le braccia
3406 Adello | avresti? Ale ai corsieri~Presta, lor tracce agli inseguenti
3407 Rosilde | riaffaccia indi al veron: prestigio~Creder vorria ciò ch'ella
3408 AroldCl | della notte ai duo infelici~Prestò propizie tenebre, e dal
3409 Ebelino | popoli. Ed ignota~Mal tu presumi essere a noi l'ingrata~Alma
3410 Ildeg | già Elina e il cavaliero~Presumon ch'ella fugga il ritornante~
3411 Adello | scritte bende, onde il pennel presunse~Della madre di Dio dirti
3412 Ebelino | pondo ai bassi.~Esultan se pretesto a lor si porga~Di rigettarla,
3413 Ebelino | innocente,~Gloria n'avrai; prevaricato, morte.~Torna Ebelino al
3414 Rosilde | rapido pensiero~Non mai previsto or le risplende, e il ferro~
3415 Adello | tolta - e invece i giorni~Preziosi immolar di chi seconde~Tutte
3416 AroldCl | Il tempo mancheria; son prezïosi~Tutti gl'istanti; acceleriamo
3417 Adello | cocchio~Tu guiderai; più prezïoso un pegno~In mio loco ivi
3418 Ebelino | sollievo, allor che mesto~Il prigionier dalle pietose braccia~Di
3419 Ebelino | Di vili già ribelli, or prigionieri,~Menzogne tai, che faccia
3420 Adello(2)| San Giorgio, principe di Cappadocia.~
3421 Ildeg | cavalieri avea~Mutazïoni di principii abbiette!~Gli uni servi
3422 Ebelino | Deh! taccïano, Ebelin, privati affetti,~Ov'è causa di popoli.
3423 Adello | meste cose di quei dì in che privi~Saranno questi fiori e quel
3424 Adello | forti~Itali castellani a' privilegi~E schernendo i trattati
3425 Rosilde | peregrinò diverse volte - è probabile che ivi s'attraesse lo sdegno
3426 AroldCl | a sentimenti di sdegno, procacciava di vincerli col ragionare
3427 Franc | avess'io, che l'oceàno~~In procinto a varcar, la destra in pria~~
3428 Ebelino | forse~Sua sapïenza e sue prodezze oscuri.~All'amico ei rinuncia;
3429 Liric | vicino,~E invan teneri detti prodigando~Tien sulle amate labbra
3430 Adello | uomin non erano, ma mostri~Prodotti dai nefandi abbracciamenti~
3431 Adello | siane - un inatteso effetto~Producon nella turba. Al denso stuolo~
3432 Ildeg | di ricomporre la stessa produzione, quantunque non ignaro che
3433 Rosilde | pittura d'anime abbiette profananti un monumento eroico induce
3434 Rosilde | Amore,~Non merta il foco de' profani!)~«O stolta,~A che ostinarti
3435 Ebelino | que' nomi~D'anime basse proferir neppure.~Ma que' rapidi
3436 Franc | soccorrerti... il mio nome~~Proferivi, e spiravi! - Ahi disperato~~
3437 Franc | leggiadre donne~~Avrian proferto amabilmente il nome~~Dell'
3438 Rosilde | maggior tempio~Ricchi doni profonde, e con solenni~Riti espiar
3439 Liric | grazie al Signor che, ne' profondi~Delirii miei, pur non sorrisi
3440 Adello | signore? a lui che tanti~Su me profuse beneficii e pegni~D'amistà
3441 Liric | manca.~ ~Le melanconich'ore prolungate~M'empion l'alma di pianto
3442 Ildeg | salutavamci ancora~Con prolungati affettüosi strilli;~E questi
3443 Liric | Vana si fea di lungo ben promessa:~Giorni d'alto dolor mi
3444 Franc | seguirla a Ravenna ei le promette...~~Oh traditor!.. Siete
3445 Ildeg | arrendiamci!» Il masnadiero~Promettea vita a ognun fuorchè a mia
3446 Liric | dimanda, e s'infervora,~Promettendo al Signor viver più pio!~
3447 Franc | FRANCESCA.~~~~Pietà mi promettesti;~~Non adirarti. È in Rimini...~~~~~~
3448 Adello | e umile e fida~Servitù prometteva al suo signore.~Degli antichi
3449 Ebelino | abbia con arte~Tal partenza promosso, a fin di trarsi~Uom dal
3450 Franc | piante~~Abbracciare, e lei, prono a terra il volto,~~Sclamar
3451 Franc | dolor, ma il labbro~~Sol li pronuncia.~~~~~~GUIDO.~~~~Ah, di tuo
3452 Ildeg | occhi...~E questi detti~Pronunciando Ildegarde, involontaria~
3453 Franc | rispondi,~~Sei tu colpevol?... pronunciar parola~~Non poteva ella
3454 AroldCl | avviene di sentirvi iracondo e propenso a spargere la bile in versi,
3455 Liric | ira mi morse,~E di nuovi propizi ebbe la fede,~E nuova infanzia
3456 AroldCl | notte ai duo infelici~Prestò propizie tenebre, e dal mezzo~Del
3457 Adello | agli inseguenti ascondi!~Propizii sovra il mar spira i tuoi
3458 Ildeg | alla caccia, ed alla caccia~Propizio è l'aer di levi nubi sparso,~
3459 Liric | perturbamento io risaliva~A proposti elevati ed a preghiere,~
3460 | propri
3461 | proprii
3462 Adello | sulla primiera~Cristiana prora: agl'Itali l'annunzio~Esso,
3463 Adello | Armamento decreta: Adel le prore~Capitanando, alla vittoria
3464 Ildeg | paventa~Che i fremebondi prorompano a guerra.~- Freddi interceditori,
3465 Rosilde | agli Ungari, allorquando~Prorompea l'oste. Impugnano le lance,~
3466 Rosilde | timida donna al furibondo~Proromper d'una squadra! oh spaventose~
3467 Ildeg | mossi, e dall'irato~Cor prorompesse: «Amar non posso, Irnando!~
3468 Ildeg | Io sul fellone indarno~Prorompeva ogni giorno: ahimè! gli
3469 Liric | m'ode,~Spesso le voci sue prorompon dure;~ ~Talor mi batte,
3470 Ildeg | altro modo~Che non credean, prosegue:~- Il sol non vede~Donna
3471 Adello | alme nutrice!~Poi la via proseguì. - Scudiero al vecchio~Suo
3472 Ildeg | fra i due cor frapposto! -~Proseguii nondimen, tuoi decorosi~
3473 Ildeg | il suo core e il tuo.~Io proseguir volea. Rise il superbo~Amaramente,
3474 Rosilde | vita che tu vivi~Bramar di proseguire, onde non giunga~Alle tue
3475 AroldCl | suono il trepidar del padre.~Proseguiro alcun tempo, e quindi Clara,~
3476 Ebelino | racchiude il mondo~Tanta in prosperi dì serba innocenza?~E l'
3477 Adello | credeva d'appropriarsi la prosperità dell'altro, togliendogli
3478 AroldCl | a celarvi~Alla vista de' prossimi ladroni~Che irrompono co'
3479 Franc | al lago~~In mezzo ai fior prosteso, io sospirando~~Le tue stanze
3480 Ildeg | mie turbe: a terra~Mi si prostran pentite, il giuramento~Di
3481 Franc | sepolcro, e ossequïosa~~Ivi prostrarti, e le man giunte al cielo~~
3482 Ebelino | del patibolo. Umilmente~Prostrasi ancora innanzi al sacerdote~
3483 Franc | giorno e notte innanzi a Dio prostrata~~Chieder mercè de' falli
3484 Franc | piè d'un santo~~Simulacro prostratala, snudai~~Sul suo capo l'
3485 Ildeg | tutte le lodi! Innanzi a lei~Prostratevi, e la sua destra baciate. -~
3486 Ildeg | baciate. -~E i cavalieri prostratisi, e la destra~Baciano d'Ildegarde,
3487 Ebelino | Entra con umil, sì, ma non prostrato~Animo, e reca sulla smorta
3488 Adello | gioja.~Verso il mattin - prostratto era ei davanti~A un crocefisso,
3489 Rosilde | commisera particolarmente la prostrazione dello spirito: Væ soli!
3490 Franc | ognora~~Preci per lei, che le protegge ed ama.~~Ella s'avvede ch'
3491 Rosilde | di qualche penoso dovere: proteggere i viaggiatori, assistere
3492 Adello | avanzano, la fuga~Combattendo proteggo: oh, almen per loro~M'arrise
3493 Liric | petti!~ ~Non vana mai su te protenda l'ale~Quell'Angiol, cui
3494 Franc | sacrifici sentirò. Solenne~~Protesta or odi: - Se l'ingiusto
3495 Ildeg | oh quanto vere~Sonavan le proteste, asseverando~Che l'un per
3496 Ebelino | seduttore~De' nostri augusti, il protettor di quanti~Di Lombardia traeano
3497 Adello | altra reliquia del santo protettore del luogo.~ ~.... Che il
3498 Adello | Soggiorno alcuni mesi ei protraèa~Appo gli ospiti amati, e
3499 Ildeg | discolparsi; ad Ildegarde~Vorrìa provar nessuna esso aver colpa~
3500 Liric | poggi,~Ov'alte m'attendean prove d'amore.~ ~Benedetti color,
3501 AroldCl | sulle bande~Dell'alleato provenzal monarca.~Giunto al margin
3502 Ildeg | che difficilmente in età provetta si ritrovano le felici ispirazioni
|