10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
3503 Adello | obblia~Che ardì il tuo sdegno provocar! L'insania~Onde vittima
3504 Liric | il guarda, insazïato~È il provveder ch'ei non s'affanni e gride:~
3505 Ebelino | della reggia stessa:~Quali i provvedimenti unici, rotti~Ed efficaci
3506 Adello | alle donne e a' feriti han provveduto.~Tal delle imprese loro
3507 Liric | preme~Fatica e sventura,~Da provvide menti~Ricovro s'aprì.~Alquanto
3508 Rosilde | avventurarti,» invan ripete~Il prudente scudiero; «a me abbandona~
3509 Pre | la Francesca, dalle molte pubblicate dall'autore dopo la sua
3510 Ildeg | Com'io di lui! -~Di nostra püerizia i dolci giorni~Da mille
3511 Franc | colui! Lo sbranerei col mio~~Pugnal, chiunque il traditor si
3512 Rosilde | sofferse, e quei dispregi~Eran pugnali all'alma del superbo,~Eppur
3513 Franc | l'ami. Io pur l'amo... E pugnando~~In remote contrade... e
3514 Adello | coraggio.~Quello stranier pugnato avea sui pini~Della sconfitta
3515 AroldCl | L'aspra parola del crudel pungea,~Nota è ad Aroldo ancor
3516 Ebelino | adorna, e scaltrissima e pungente~Ne' suoi sarcasmi, ed irridea
3517 AroldCl | dolcezza:~- Le iniquità punir sol puote Iddio;~Noi non
3518 Franc | Cangiar tu debba l'amor tuo... punirmi...~~Di colpa ch'io non ho...
3519 Rosilde | potria il cielo~Gravemente punirnelo. - «Addio, sempre~Più sempre
3520 Franc | figlia,~~Ingrata io son: puniscimi.~~~~~~GUIDO.~~~~Qual empio~~
3521 Ildeg | il molle lino, e fra le punte~Di due candide dita lo umidiva;~
3522 Pre | umani diletti le salutari punture.~ ~A. Ronna.~ ~~ ~ ~ ~ ~
3523 Ildeg | sdrucciolon ci vibravamo~Ridendo e punzecchiandoci e luttando,~E sul ghiaccio
3524 Ildeg | sdrucciolon vibravansi,~Ridendo e punzecchiandosi e luttando,~E sui ghiacci
3525 Liric | ne' tuoi campi e in tue purissim'acque.~ ~Ogni spirto gentil
3526 Franc | non son. Sedurre ~~Io quel purissimo angiolo del cielo?~~Non
3527 Rosilde | si trattava di uno o più quadri allora famosi, alla cognizione
3528 Adello | sguardo~E sì amabil ne trae quadro pietoso~Che a tutti molce
3529 | quantunque
3530 | quare
3531 Adello | Tutti obbliaro il misero! quattr'anni~Le afriche solitudini
3532 | quattro
3533 Ebelino | parecchi anni~Viveasi in Quedlimburgo, e l'altra è quella~Della
3534 | quegl
3535 Franc | d'udire~~Degl'infelici le querele, e spesso~~Me le recava;
3536 AroldCl | brïaco drappel de' masnadieri~Quetamente si trassero alla valle.~
3537 Adello | alcun tempo bea il castel di queti~Armonici sospir?»~«A quello
3538 | quia
3539 Liric | tempo mi rapìan sonno e quiete,~Nè scerno se ammendato
3540 Franc | volea?~~~~~~GUIDO.~~~~Or più quieto hai lo spirto. Oggi Lanciotto~~
3541 | quoniam
3542 Ildeg | voci il cavalier si torse~Rabbïoso le mani, e con un misto~
3543 Ildeg | ogni speranza e il cruccio~Rabido della fame a' guerrier nostri~
3544 AroldCl | fatto~In lei religïon. Si raccapriccia~In udir che s'affaccin alla
3545 Ebelino | che gli altri inconsolato~Raccapricciando grida: - Oh me infelice!~
3546 Rosilde | degli eroi, essa può far raccapricciare, ma non mai commuovere;
3547 Franc | LANCIOTTO.~~~~Vaneggio?... Voi raccapricciate?... - Oh Guido!~~Quando
3548 AroldCl | afflitta,~Cui toglie i sensi il raccapriccio?~- Oh sire,~Oh novo sire
3549 Liric | un potere indicibil che raccende~Ogni ricordo, ogni desir
3550 Adello | Folto stuol di satelliti, raccolti~Tutti d'infra le truci orde
3551 AroldCl | Che della guerra col favor raccolto~S'era d'Itale spiagge e
3552 Adello | parea «Co' figli,~Adel ti raccomando» - e più non era.~Così passò
3553 Liric | rai~Del Vangel mi venian racconsolando;~Sempre la Croce occultamente
3554 Franc | GUIDO.~~~~Nulla, figlia, raccontami...~~~~~~FRANCESCA.~~~~Ti
3555 Ildeg | con infinito~Cinguettìo raccontando, io la paura~Ch'ebbi di
3556 AroldCl | disparve.~Clara i sensi racquista, e oh di dolore~Qual novo
3557 Ildeg | orgoglio mio non s'immolava~Per racquistarmi quell'amico? Indarno~Ei
3558 Adello | giuramento avvinconsi al racquisto~Dell'onorata lancia o a
3559 AroldCl | anzi che allora cercaste di raddolcirvi, poetando sopra qualche
3560 Ildeg | assecura?~Sì dicendo, il passo~Raddoppiano affannate. Al piano giunte,~
3561 Adello | e sentito~Forse li hai raddoppiarsi (ahimè, pur troppo~Ell'è
3562 Rosilde | lo trucidò!» Ai vincenti~Raddoppiasi la gioja. - Ov'è la santa,~
3563 AroldCl | rendo, ma te... O ciel! raddurre~Te vivo a casa allor io
3564 Adello | invincibili una turba~Ei radunò che d'uom, fuorchè l'aspetto~
3565 Ebelino | ebbrezza~Delle rivolte, a raffermar lo impero:~Quali de' prischi
3566 AroldCl | funesto legno;~Ed ella il raffigura a cicatrici~Che sul petto
3567 AroldCl | Clara, appien le soglie~Raffigurò d'Aroldo, e se bastata~A
3568 Rosilde | con la mano accenna~Che raffrenino il corso ed ascoltarla~Vogliano
3569 Adello | Che dal suo trono Iddìo raggia ai beati!~Ma quel foco di
3570 AroldCl | procacciava di vincerli col ragionare fra me stesso sulla bellezza
3571 Adello | obblïava~Ei sua virtù: chiedea ragione al cielo~Dei mali onde a
3572 Ildeg | lance io volo.~E i suoi fidi raguna, ed abbracciate~La palpitante
3573 Ildeg | il tristo~Novella frotta ragunò. Me chiuso~Nel castel della
3574 Rosilde | città, e se il vento agita i rami~Si scoprono gli spaldi...
3575 Adello | pianga.»~Adel s'inteneria rammemorando~Del suo signor l'affettuoso
3576 Ildeg | error! S'ei mentre alcuna~Rammemoranza di me pia conserva,~E quasi
3577 Ildeg | infrenabile eloquenza,~Tutta rammemorò la sciagurata~Storia del
3578 Rosilde | vuolsi? Il pio scudiere~Gli rammenta i congiunti. «Ah, i miei
3579 Franc | da mie chiome gronda~~Al rammentarlo.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Calmati...~~~~~~
3580 Adello | e più se udia~Di costui rammentarsi i genitori~Che dal Reno
3581 Ildeg | al suo seno,~Il mio ardir rampognandomi! Ei dicea~Aver alto gridato «
3582 Franc | stanca~~Di tue ingiuste rampogne; ed avrò pace~~Sol quando
3583 Franc | riveggio, nol vedrò più mai.~~Rancore ei serba contro di me: secura~~
3584 Ildeg | tempestiva ora spingendo~A rannodar fra Irnando e me l'amato~
3585 Ebelino | De' figli del Trïon, popol rapace~Nelle battaglie, e in sue
3586 Adello | La libidin lasciando e la rapacia~De' suoi baroni, acceso
3587 Franc | fratel teneramente amato~~Rapiale!... Oh infausta rimembranza!..
3588 Liric | nome mio,~Gran tempo mi rapìan sonno e quiete,~Nè scerno
3589 Liric | sponde,~La madre piomba rapida,~E il tragge, o muor nell'
3590 Adello | or trasvolando~Sull'ali rapidissime del tempo,~Additerò sol
3591 Ildeg | Camillo~Salva, e s'a me rapirlo è tuo decreto,~Deh ch'io
3592 Franc | alcun altro fratello~~Onde rapirmel?... Per mio solo danno,~~
3593 AroldCl | cadde tuo prigion, deh non rapirmi!~Io non leggeri doni a te
3594 Franc | concertaste. Al padre~~Di rapirti fors'anco ei ti promise.~~~~~~
3595 Rosilde | Per me non tremerei: ma se rapiti~Mi fossero que' carchi,
3596 Ebelino | Serrava il chiostro istesso, e raramente~Alla reggia venìan; che
3597 Adello | Italia? I giusti - oh, ma son rare~Stille che pure cadono dal
3598 Adello | vede morir cui dianzi ha raso~Le castella o i tugurii:
3599 Adello | Portator de' messaggi io di Rasperlo~Al re m'invio - ciò crederassi -
3600 Adello | stesso, i lor dolori,~O al rassegnato suo religïoso~Senso le svigorite
3601 Pre | forme ne' gaudi, amore e rassegnazione ne' mali sono anima al vivere
3602 Liric | tristezza che m'irrita,~E rasserena di mia madre il viso:~ ~
3603 Ebelino | di quella~Anima schietta rattenere i passi:~Move all'Imperador,
3604 AroldCl | irrompente parola in cor rattenne.~Religïoso fremito la invase~
3605 Ildeg | seguirlo~Qui vorrà forse, o rattenuto or fia~Da momentanee cure.
3606 Liric | flagel;~ ~Que' flagelli rattiene il ricco pio~Che riparar
3607 AroldCl | Egli muore,~E tu qui mi rattieni? Il varco sgombra,~Tel comando,
3608 Ildeg | alfin gli sembra~Lo scudier ravvisare. È desso, è desso.~Al cavalier
3609 Franc | Dall'angosce cangiato, ah, ravvisarmi~~Più non saprai! Ben io,
3610 Liric | le latebre secrete~Solo ravvisi e mondar puoi, gran Dio,~
3611 Rosilde | Teodomir tu mi ridoni.~«Donna, ravviso il tuo scudier. Recato~T'
3612 Ebelino | fulmini, e il bugiardo~Spirto ravvolser negli eterni abissi.~Ov'
3613 Adello | Muta sol ivi penetrar, ravvolta~In ampio velo: al scender
3614 Ebelino | Ecco Guelardo~Giunto ai reali di Bamberga ostelli;~Eccolo
3615 Adello | alle lor guardie,~Ad uom recarsi non è dato. Appena~Due antiche
3616 Rosilde | guerrieri e all'armi piacentine~Recasi e prega e stimola e, a gran
3617 Franc | Figlia...~~(Francesca è recata nelle sue stanze.)~~~ ~ ~ ~
3618 Rosilde | ravviso il tuo scudier. Recato~T'avrà il pregio in che
3619 Franc | arrestarti a' piedi~~D'un recente sepolcro, e ossequïosa~~
3620 Adello | disdor l'opre d'Adello~Non recheranno mai! Verrà in Italia~Il
3621 Franc | A' più remoti~~Lidi mi recherò; quanto più gravi~~E perigliose
3622 Liric | Cui dato ancor da quel recinto orrendo~Rieder non era ai
3623 Rosilde | allorquando, tra pochi anni recisa~Fu dal dolor la vita di
3624 Ebelino | germanico seggio ov'ei l'assunse~Recò le greche astuzie, e lo
3625 Liric | precluse!~ ~Ma conforti reconditi alle mie~Tristezze pur il
3626 Adello | tenea -~Adel coll'oro suo recossi ai Mori~Che in Tunisi avean
3627 Adello | aspettava i venti~Per la reddìta, ed ecco entra nel porto~
3628 Adello | sede, e quanti schiavi~Potè redense. Il sacrificio ei compie~
3629 Adello | Esso, con altri dall'eroe redenti,~Portar di questo fatto.
3630 Ebelino | suscitator di gloria~Ad un popol redento. Il vedea bello~Giganteggiare
3631 AroldCl | Come a noi perdonato ha il Redentore!~Ma padre è Aroldo: esser
3632 Rosilde | mischiasi col grido~De' redentori il grido di cinquanta~Liberati
3633 Ildeg | Ildegarde!~Perduto er'io, se redentrice possa~D'amistà non venìa.
3634 Liric | tremendo,~Tenta i suoi dì redimere,~Le piaghe a lui lambendo.~ ~
3635 Rosilde | ad abbellirvi~Torna col redivivo occhio Rosilde.~Di festive
3636 Ildeg | desïose.~Ma se alle lance reduci or mancasse~Uno de' capitani,
3637 AroldCl | io di tua gioia~Sento il reflesso, e quella gioia è Dio!~Un
3638 Franc | abbandoni, degli afflitti cuori~~Refugio unico, Iddio. (Per partire.)~~~~~~
3639 Adello | innocenza. Ignuda~La vergine regale al drago esposta~Pinger
3640 Ebelino | afflitto incoronato~Nelle regali, splendide pareti~Aspettava
3641 Adello | Adel s'accorse~Ch'ella reggeasi con fatica; e intende~Che
3642 Franc | Qual voce!~~~~~~GUIDO.~~~~(Reggendo la figlia.)~~Oimè le manca~~
3643 Franc | LANCIOTTO.~~~~Sì. Non reggerebbe~~Il tuo medesmo cuor, se
3644 Franc | insulto ancor? No, più non reggo. (Mette mano alla spada.)~~~ ~ ~ ~
3645 Ebelino | Dittatorio offerirgli, o regio scettro.~L'augusto sir dalla
3646 Ebelino | ostil: me di qui toglie~Per regnar sol, per non aver chi forse~
3647 Ebelino | Sembrigli al trono e alle regnate genti.~Alla beltà del vero
3648 Franc | del cor, del Braccio mio reina~~Tu sei: morir per te desìo.~~~~~~
3649 Franc | forse mai~~Nol rivedrem! Religion ti parli.~~Se un nemico
3650 Rosilde | altri prodi a fratellanza~Religiosa consacrato, e il voto~Di
3651 Rosilde | altri prodi a fratellanza~Religïosa....~ ~Nel medio evo il bisogno
3652 Ebelino | forza alterna, e con alterne~Religïose cure. Ella ed un pio~Ministro
3653 Franc | ambisco~~D'esser uman, religioso e prode:~~E perch'io l'amo,
3654 Adello | frequenti i furti delle reliquie. Un popolo credeva d'appropriarsi
3655 Liric | forsennato~Foco d'amor che mi rendea infelice;~Ma compatìa mie
3656 Rosilde | assalirlo osin le genti. -~Mercè rendiamo al generoso, e in fretta~
3657 Liric | vita è di dolore,~Ad Italia renduto e a' natii poggi,~Ov'alte
3658 Adello | rammentarsi i genitori~Che dal Reno s'aspettano, e allorquando~
3659 Franc | potrian... Tu m'ami!~~Sì repentina è la tua fiamma? Ignori~~
3660 AroldCl | del padre.~Ma nella mente repentino un raggio~Di fidanza pienissima
3661 Ildeg | E di tali~Apostasie si repetea sovente~La turpe inverecondia.
3662 Ildeg | costretto~Fu ad arrossire e replicar: Non dico~Ch'ei fosse, ma
3663 Franc | PAOLO.~~~~Essa...~~(Reprimendo la sua orribile agitazione.)~~~~~~
3664 Franc | Questo tetto.~~~~~~PAOLO.~~~~(Reprimendosi sempre.)~~Vedermi, anco
3665 Franc | core i moti~~Io non debba reprimere... Nascosto~~Non tengo il
3666 Adello | morir forte~Non giovò alla repubblica! In tai giorni~Di lutto
3667 Rosilde | trovavano a que' tempi le repubbliche lombarde - presso le quali
3668 Franc | Chi mi da forza, ond'io resista?~~~~~~PAOLO.~~~~Ah, stretta~~
3669 Ebelino | trarlo potesse.~Ed Ebelin pur resistea, e pensava,~In mezzo alle
3670 Adello | che il morto re domanda.»~Resistenza e preghiere e ammonimenti~
3671 Rosilde | A tutto, il barbaro Unno~Resister può, non d'una moglie al
3672 Ebelino | volte il generoso~Ebelino in resistergli, dal mite~Considerare e
3673 Rosilde | brandi~Dell'afflitta città respinger ponno~Il fero Otlusco: sue
3674 Rosilde | tempo. Esse furono prima respinte dall'imperatore Berengario,
3675 Ildeg | il proprio scudiero, e fu respinto.~Dice gli sguardi mesti
3676 Liric | Se ad altri bimbi io respirassi accanto,~E non sempre gemessi,
3677 Franc | LANCIOTTO si corrono incontro e restano lungamente abbracciati~ ~ ~~~
3678 Franc | potevi a un padre~~A cui viva restavi unica prole?~~Negar potevi
3679 Pre | coloro che ne abbisognano, e resterebbe quindi senza frutto. L'armi
3680 Ildeg | costrettï~Lunghissim'ora ivi restiam; chè intorno~Incessante
3681 Ildeg | i suoi figli~Ah no, non restin!»~Cede alla possanza~Del
3682 Adello | dalmati pirati.~Memoria non restò delle sciagure~O degli affronti
3683 Ildeg | osaro~Interroganti dir: - Retrocediamo?~- Stolti! diss'ella; e
3684 Franc | Lasso! un genitor perdei.~~Rïabbracciarlo ognor sperava. Ei fatto~~
3685 Ebelino | dividon sorridendo, e in cielo~Riabbracciarsi in breve speran.~Move~Per
3686 Rosilde | Guidane, o prode!~La città si riacquisti!» -~A poco a poco~Cessa
3687 Rosilde | E indietro si ritrae:~Si riaffaccia indi al veron: prestigio~
3688 Ebelino | pupilla irrequieta,~E la rïalza sfavillando; e ognuno~Scerne
3689 Ildeg | cui,~Placato Irnando, il rïamasse ancora.~Dice inoltre com'
3690 Adello | tutto dice - tranne~Che riamato ei sia. - Ben gli era nota~
3691 Rosilde | andavano con vincoli parziali riannodando. Ma il fervore si cangiò
3692 Ildeg | Spiegazïoni, e dolorose, entrambo~Rïappellati ci saremmo amici.~Così tra
3693 Ildeg | questo cor; ma un cenno,~E rïascender lo vedresti ad odio~Maggior
3694 Ildeg | Sovra il labbro gli pon rïassumendo:~- Oh qual buon genio t'
3695 Rosilde | il sire. Allorchè appena~Riavermi e sorreggermi sull'egro~
3696 Adello | imprime,~E gli parla e il ribacia, e talor forse~D'una lagrima
3697 Ebelino | allora~Che ad atterrar le ribellanti spade~Inetto fosse per miseria
3698 AroldCl | per la dolce~Filial carità ribenedisse.~- Or dove, o padre, senza
3699 Ildeg | de' fiaschi ospitali il ribollente~Dal roseo spumeggiar bel
3700 AroldCl | oppressor, ma pïamente~Frenò il ribrezzo, e dal balcon la corte~Del
3701 Adello | abbia quell'aere,~Ei le sale ricalca ove Eloisa~Passò e santificar
3702 Rosilde | nel basso~Sentiero ecco ricalcali natura,~O abitudin d'infamia,
3703 Rosilde | al generoso, e in fretta~Ricalchiamo la via. Ma quando soli~Teodomiro
3704 Rosilde | lombarde - presso le quali si ricava dai suoi poemi ch'egli peregrinò
3705 Rosilde | ogni miseria onde gli sien ricchezza~Così povere gioje! - E se
3706 AroldCl | il mira, ed alla negra~Ricciuta barba e al crine ella il
3707 Ildeg | la mano amabilmente~Sulle ricciute chiome del fanciullo,~E
3708 Adello | lor fa il separarsi e pace~Ricercar nell'assenza: e poi soggiunge~
3709 Liric | santo pensiero~Che aprì quel ricetto,~Ministre si fanno~Con tenero
3710 Rosilde | Val sì nobile vita io non riceva.»~«E ch'è mai l'or? grida
3711 AroldCl | lui gli spirti~I famigli richiamano, ella corre~Alle stanze
3712 Ebelino | grande onor da Ottone è richiamato,~Mentre Ebelin nell'itale
3713 Rosilde | Quando la donna~L'enorme udì richiesta somma, il lume~D'ogni speranza
3714 Ildeg | baroni ufficio~Pacifero richiesto. E quelle e questi~Sordo
3715 Ildeg | ad intervalli~Sparisce e ricompare, e tace, e abbaia,~Nè mai
3716 Adello | Null'uom vide o capì. - Si ricompone~Adel: sulla infiorata arpa
3717 Ildeg | tentato dodici anni dappoi di ricomporre la stessa produzione, quantunque
3718 Adello | colleganze e alto valore~Ricondotto hanno a' suoi dominii e
3719 Ebelino | menzogna. Convenìa disdirla:~Riconoscenza è grave pondo ai bassi.~
3720 Rosilde | io sovra la terra~Che lo ricopre, almen mi tragga e spiri!»~«
3721 Rosilde | lutto ciò che si fa per la ricordanza de' posteri? Si suppone
3722 Ildeg | da Ildegarde sgombri,~Col ricordar sull'amicizia antica~Questo
3723 Ebelino | Dell'abisso tormenti, il ricordarsi~De' dì sereni che svanìr,
3724 Ildeg | luttar, cede al bisogno~Di ricordarti sua amistà, di sciorre,~
3725 Ildeg | caro, oggi abborrito, ei ricordava.~In quei momenti (e rivenian
3726 Franc | core~~E de' palpiti miei ricorderatti:~~Feroci sono: pochi fien!~~~~~~
3727 Franc | memoria del fratello amato~~Mi ricorreva, e mi parea che un giorno~~
3728 Liric | LE SALE DI RICOVERO.~ ~Qui susceperit unum parvulum
3729 Adello | qual pio~Raggio di luna che ricrea il ramingo,~Eppur misterioso
3730 Ildeg | ambagi.~Solennemente si ricreda, e provi~Che insensato,
3731 Ildeg | labbra subalpine il ciel ricusa,~Cavalleresche melodie cantava.~
3732 Rosilde | immolarli?~Scuotesi: amor le ridà forza, e nulla~D'intentato
3733 Rosilde | cangia~La voluttà che mi ridea nel core~E più seria diventa
3734 Ebelino | precipizi, e mestamente~Rideagli il core, e si sarìa slanciato~
3735 Adello | altri e gentile~Pudor si ridestasse. Il soverchiante~Numero
3736 Ildeg | Colla palma fregando, a sè ridice:~«Via quelle stolte rimembranze!
3737 Franc | Rea~~Io non ti tengo, tel ridico, o donna:~~Ma il tuo dolor...
3738 Ebelino | giorno, e seguì poscia~A ridir con sofistica, inesausta~
3739 Ildeg | spogliarlo.~E tu.... fremo in ridirlo.~- Io? Segui.~- Un vile~
3740 Ildeg | cordoglio~Rispetta dell'amica, e ridiscende~Dietro a lei mestamente
3741 Ebelino | Quand'ei fu sol con Ebelin, ridisse~Le voci insieme intese,
3742 Ildeg | è in lui, quel gel, che rie vicende~Frapposto aveano
3743 Ildeg | allorquando ei dalle pugne~Rieda di Monferrato, incontro
3744 Adello | di Verona a grave stento~Riedè salute.~Un dì, al suo letto
3745 Ildeg | consüeto poggio~Le due donne riedean, ma fremebonda~Sempre era
3746 AroldCl | Sola a mie stanze~Non riederò, buon genitor; pupilla~Esser
3747 Rosilde | temprata e dolce al core!)~Riedete nel mio spirto: e col soave~
3748 Ebelino | Verso il captivo, e dir: - Riedi: a me il vero~Tutto paleserassi;
3749 Rosilde | tuo! qui fra due lune io riedo.»~Piangea Rosilde, e dalle
3750 Ildeg | Irnando; e il ciglio~Gli si rïempie di söave pianto.~Ei m'amerebbe
3751 Franc | desìo.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Rientra,~~Oh insano, in te. Quell'
3752 Ildeg | rispetto, al grido mio,~Rïentrò in cor de' più. «Sino a
3753 Adello | vita di Adello, che possono riferirsi ai tempi di Ugo, e d'alcuni
3754 Adello | in tre parti. La prima si riferisce ai tempi di Berengario I,
3755 AroldCl | A lui fosse la possa, ei rifuggìa.~Manfredo! e senza guardie!
3756 Ebelino | pretesto a lor si porga~Di rigettarla, e attaccaticci morbi~Son
3757 Ildeg | tenta. Ognora~Più duramente rigettata e carca~Di rimbrotti amarissimi,
3758 Ebelino | Villanova, amico tuo.~- Rigetto~L'amistà d'un fello: giudice
3759 AroldCl | vicino ove al tragitto~Nel rigonfiato Pellice è apprestata~La
3760 Adello | vergogna non sentisse. E il pio~Riguardo ella scerneva, e in petto
3761 Rosilde | asciugar quel ciglio,~Libera rimandandola al marito:~E se eseguia
3762 Rosilde | seco tutti~I suoi tesori rimandati. Un giorno~Alla stanza ei
3763 Liric | povero alla terra e al ciel rimane,~Quando alle brame sue non
3764 AroldCl | penitenza diverrà Manfredo,~O, rimanendo iniquo, a lui carboni~Saranno
3765 Rosilde | della società. Gli aggregati rimanevano laici, e il loro ufficio
3766 Adello | deciso: ad ogni rischio~Sol rimango io, ma Sigismonda è salva.»~«
3767 Adello | suoi? ma in ceppi~Ei qui rimansi: squallido, languente~È
3768 Franc | sarò, pietoso amico~~Ti rimarrà... Ch'io l'ami impone, e
3769 AroldCl | intendi... allora~Orfana forse rimarrei nel campo.~- Me perder temi,
3770 Adello | di passi e di parole~Pei rimbombanti angusti anditi giunge~Al
3771 Ebelino | clamor di giubilo e di rabbia~Rimbombò nell'inferno, al piombar
3772 Ildeg | duramente rigettata e carca~Di rimbrotti amarissimi, il cordoglio~
3773 Pre | parchi nel dare di quelle rime del nostro autore in cui
3774 Rosilde | non sia~Quella coppa un rimedio, e ber si debba!~- Deh,
3775 Franc | antiche...~~Anche allor rimembrando un'adorata~~Sposa che mi
3776 Franc | Passo non fo ch'io non rimembri... - Oh insana!~~Fuor di
3777 Adello | tutte ha tronche~Le vie di rimertarti e così all'imo~Cadde che
3778 Franc | male avrei lo sposo~~Mio rimertato con perenne pianto,~~E te
3779 Ildeg | desso, è desso.~Al cavalier rimescolasi il sangue,~E contener non
3780 AroldCl | calasse e all'infelice~Lo rimettesse, cogli sproni un tocco~Dïede
3781 Ildeg | Irnando dalle sue balze rimira~Il castel di Camillo, e
3782 Ildeg | Camillo~La nova tenerezza rimirando.~Mentre ascendono il colle,
3783 Liric | con sensi diversi or vi rimiro;~O libri tanto amati a'
3784 Rosilde | convoglio al castel.»~Trema e rimonta~Rosilde la sua mula, e a
3785 Ebelino | sottragge?~E prepotenza di rimorso invitta,~Ma non pia, lo
3786 Adello | rotte più fiate, e sempre~Rinascenti nell'ira e più tremende,~
3787 Adello | Euger, che in sua balia rinchiusa~Tien nella torre Sigismonda
3788 Ildeg | quanta cagion siale di tristo~Rincrescimento il dissentir d'Irnando~E
3789 Franc | Qui tutto il desta, e lo rinnova ognora...~~Passo non fo
3790 Ildeg | il giuramento~Di fedeltà rinnovano; a gagliarda~Sortita le
3791 Ebelino | largì il monarca,~Della tua rinomanza egli è prodigio,~E nel tiranno
3792 Ildeg | generose palme, ahi! non rinserra.~Beato d'una sposa era anche
3793 Franc | sì acerbi modi: in altri~~Rintuzzarli saprei. Ma in te del padre~~
3794 Franc | LANCIOTTO.~~~~Oh, a'dritti miei rinunzio.~~Dalla tua patria non verrò
3795 Adello | che riposo~Sul letto non rinvenne, e con dimesso~Suon quelle
3796 Liric | rattiene il ricco pio~Che riparar gli altrui misfatti agogna,~
3797 Franc | nel cor mi parla:~~Già mi riparla la virtù perduta,~~E il
3798 Liric | Presentarti non posso altro riparo~Che duolo e preci e fè nel
3799 Franc | Invan distornel volli;~~Di ripartir fe' giuramento.~~~~~~FRANCESCA.~~~~
3800 Franc | accanto~~Al mio fratel. - Ripartirò... in eterno~~Vivrò lontano
3801 Liric | vero.~ ~Il volgo commosso~Ripensa, si calma,~Capisce che il
3802 Ebelino | avealo stretto;~E commoveasi ripensando quante~Volte quell'Ebelin
3803 Ebelino | non volle il Cielo, e in ripensarti,~O decennio del carcere,
3804 Ildeg | gara, acute urla di gioia~Ripercosse da acuti echi levando.~Men
3805 Ildeg | invece, oh insensato! ei ripetea~Vanamente arrischiasti i
3806 Ebelino | e singhiozzi ad una voce~Ripetean: «Fuggi, fuggi!»~Ei si risveglia,~
3807 Franc | empio~~Giuramento! L'udì ripeter ella,~~Ed orror n'ebbe,
3808 Ildeg | amico: «Al lupo! al lupo!»~Ripeteva egli disperato. Io sudo~
3809 Franc | PAOLO.~~~~Oh detto! ah, mel ripeti! Donna,~~Non m'odii tu?~~~~~~
3810 Ebelino | d'amor cuori infiniti.~Le ripetute indegne contumelie~Lo sorpreser,
3811 Rosilde | strappando il pianta~Ed il ripianta dieci volte e in viso~E
3812 Ebelino | novamente; a novo~Esame ripiegò la scrupolosa~Afflitta anima
3813 Adello | il suo guerriero~Aspetto ripigliando, avido tende~E inquïeto
3814 Ildeg | alzano a gara~I baroni, e ripigliano il racconto~In più seguìta,
3815 Rosilde | felici: agevol cosa è omai~Il ripigliar la città vostra. Otlusco~
3816 Ildeg | Di questo desiderio, ei ripigliava~A esacerbarsi, a biasimar
3817 Franc | implora~~Di fuggir da colui. - Ripigliò appena~~I sensi, e pieno
3818 Liric | libri polverosi~La man vo riponendo tremebonda,~Ed apro, e parmi
3819 Adello | Burgundia. «Or tempo è di riporre~I nostri ferri agl'Itali
3820 Ildeg | Incettator di vituperi e busse;~Riporta al signor tuo, ch'uom che
3821 Adello | detti, il volto~D'Arnaldo lo riportano ai remoti~Tempi del suo
3822 AroldCl | dolce tempo~D'adolescenza riportate mai~Non avea l'orme, ed
3823 Liric | passi~All'Itale contrade io riportava,~Benchè in tue mura il capo
3824 Ebelino | or tu, che il signor tuo riposa;»~Quell'Ebelin, che, lagrimato
3825 Liric | latte elice,~E scherzoso riprende i suoi garriti!~Tai porge
3826 Ebelino | benedico~L'ultima volta! ripres'egli.~E pianse~Siccome pio
3827 Ildeg | temerario ad insultarmi?~Riprese urlando, a far vigliacca
3828 Ebelino | parole~Aggiungi prova, e riputato il sommo~De' tuoi servigi
3829 Liric | Poi dal perturbamento io risaliva~A proposti elevati ed a
3830 Liric | Ricovro s'aprì.~Alquanto risana,~E là tu verrai:~Son piene
3831 Rosilde | pallida e smarrita -~Pur risoluta - avanzasi all'incontro~
3832 Franc | odio, sì!~~~~~~PAOLO.~~~~(Risolutamente.)~~Lanciotto,~~Addio. -
3833 Rosilde | La generosa... allor che risonanti~Di spaventose grida ode
3834 Adello | tutta~Da mal estinte ceneri risorga~La giovenil sua fiamma:
3835 Ildeg | Breve momento s'agita, e risorge~Tosto con ansia ad amor
3836 Rosilde | sembra~Del popol vinto il più risorger mai.~Nè per l'amor sol della
3837 Rosilde | Ma il barbaro esultò, mi risospinse,~E appeso ad una croce un
3838 Rosilde | mio spirto: e col soave~Risovvenir delle pietose note~Illudetemi
3839 Ildeg | Un resto~Di pietà e di rispetto, al grido mio,~Rïentrò in
3840 Ildeg | can che gli si appressa, e rispettoso~Scuote la coda, e abbassa
3841 Rosilde | Speme che di ritorno ora risplenda!~Compie una luna dacchè
3842 Rosilde | pensiero~Non mai previsto or le risplende, e il ferro~Che in sè volger
3843 Franc | Dammi tu forza, ond'io risponda. - Io sorda~~Alle voci d'
3844 Ildeg | messaggero~Parola più, nè rispondeagli.~A guerra~Precipitato contra
3845 Ildeg | guisa che garrita piange,~E risponder non osa. A quando a quando~
3846 Ildeg | impaurito ei sospettasse,~E rispondesse coll'atroce insulto~Di vïolar
3847 Ildeg | Non già! Timor non sente,~Risposi, di Camillo un messaggero.~-
3848 Rosilde | barbarie de' mezzi tempi, a ristabilire la pittura in Italia. Ma
3849 Adello | poderoso,~E dalla pugna non ristar ch'o estinti~O vincitori.
3850 Ildeg | umilïarmi;~Ma non perciò mi ristarò da speme~Di pacificamento.
3851 Adello | prendi:~Sino al mar non ristarti: un agil legno~Senza indugio
3852 Adello | compianto e amistà porger ristoro.~Ad esse favellai. Della
3853 Ebelino | Ripetean: «Fuggi, fuggi!»~Ei si risveglia,~E per quell'alme prega,
3854 Rosilde | per la donna che prigion ritengo.»~Piansero, supplicàr. Barbaramente~
3855 Liric | indelebili anni che passaro~Ritesser non m'è dato, o mio Signore!~ ~
3856 Rosilde | profonde, e con solenni~Riti espiar l'involontario cerca~
3857 Adello | della Saône, una rupe che ritiene il nome di Pierre-Encise.~ ~
3858 Adello | può: al suo letto~Già si ritira. In fondo era alla cella~
3859 Adello | un voto -~Pronunciato col rito abbominando~Di libare in
3860 Ildeg | Ma il lupo allontanato~Ritorce il passo, e verso noi s'
3861 AroldCl | posso~Conceder più che di ritorlo ai corvi,~E consentirgli
3862 Ildeg | Presumon ch'ella fugga il ritornante~Camillo forse, ch'a lor
3863 Franc | rivederlo~~Forse a Ravenna ritornar volevi?~~~~~~FRANCESCA.~~~~
3864 AroldCl | dal nostro castello, e a ritornarvi~Il tempo mancheria; son
3865 Ebelino | Ebelin, nella memoria~Gli ritornavan gli alti e numerosi~Servigi
3866 Franc | Poichè udì che in patria~~Tu ritornavi, desolata abborre~~Questo
3867 Franc | al tuo~~Misero sposo non ritorni... E forse,~~Dall'angosce
3868 Rosilde | Togliermi io creda, e a me ritornin l'ore~Di mie gioje infantili -
3869 Adello | ultimi accenti) oh Adel, ritraggi~La insensata parola! È il
3870 Franc | Al domestico altar qui mi ritraggo:~~Del cielo han d'uopo gl'
3871 Franc | troppo!~~Al domestico altar ritrarmi io deggio...~~E giorno e
3872 Rosilde | nel suo signor s'incontra;~Ritrarnel vuol. Ma già Teodomiro,~
3873 AroldCl | e incontanente a terra~Ritrasse il guardo. E non varrìa
3874 Ebelino | speranze altre~Non l'avesser ritratto.~- O cavaliere,~Salve.~-
3875 Franc | trono ed agli applausi~~Ritrosa ha l'alma. - Il tempo ir
3876 Ildeg | difficilmente in età provetta si ritrovano le felici ispirazioni della
3877 Adello | affettuoso adopra onde il sereno~Ritrovar de' passati anni, e compiuta~
3878 Rosilde | misera? E ove mai~Teodomir ritroverà tant'oro~Qual dal perfido
3879 Franc | più non rivederti!~~Qui ti ritrovo: oh me felice!... Imponi:~~
3880 Ebelino | null'uom più voti~A suo pro riunir; doversi acciaro~Dittatorio
3881 Franc | ambi credete? Insieme~~Di riunirvi concertaste. Al padre~~Di
3882 Adello | V'è presso Lione, sulle rive della Saône, una rupe che
3883 Liric | Poscia esultava, Italia rivedendo,~Ed alfin temperando i giorni
3884 Rosilde | de' due teneri sposi~Nel rivedersi! Udì Teodomiro~Ciò che a
3885 Franc | Guido!~~Come diverso tu rivedi questo~~Palagio mio dal
3886 Franc | t'ama~~Pur tanto, più non rivedrai... se forse~~Pentita un
3887 Franc | parea che un giorno~~Mi rivedrebbe con gentile orgoglio...~~
3888 Franc | che pria di morire io ti riveggia?~~~~~~FRANCESCA.~~~~Io dissi?~~~~~~
3889 Ebelino | sorti~Occulta sapienza ha rivelate:~Vanne a Bamberga; ad Ebelin
3890 Ildeg | ricordava.~In quei momenti (e rivenian di spesso)~L'alma gli sorrideva,
3891 Ebelino | Non curar le ricchezze, il riversarle~Sulle infelici plebi, il
3892 Rosilde | nobile proposto, ahi! ma rivide~Quelle angeliche forme,
3893 Liric | di sospir dirotti;~Indi a rivisitar presi le antiche~Pagine
3894 Liric | allora~La spaventata si rivolge a Dio!~Oh come al dubbio
3895 Ildeg | Il castel di Camillo, e rivolgendo~Va quanto spesso col diletto
3896 AroldCl | giorno d'ineffabil lutto~Rivolgiamo la mente oltre a sei lune,~
3897 Liric | mi ridissi~Che grata a me rivolto avresti il guardo!~ ~E poi
3898 Ildeg | sonanti~Tocchi osservati - e roborato il core -~Allor le maschie
3899 Ildeg | il fascio dell'erbe, e la robusta~Moglie, peso maggior di
3900 Liric | tacque,~O Saluzzo, in tue rocce e in tue colline,~E ne'
3901 AroldCl | padre,~Odi tu, disse, odi tu roco un suono~Simile al suon
3902 Liric | i bëati~Anni d'amor, del Rodano appo l'onde?~Dove il ritorno
3903 Liric | mi batte, e duolo indi mi rode,~Sì che allor quasi affetto
3904 Ebelino | retto cavaliere, e or si rodesse~Invido i pugni, l'alta anima
3905 Rosilde | chiamò per far fronte a Rodolfo, re della Borgogna transjurana,
3906 AroldCl | potum da illi.~ ~(Ep. Ad Rom. 12.)~ ~ ~
3907 Rosilde | Ah! non v'ha dubbio, è Roma~Quella grande città: col
3908 Ildeg | che vive~A lei non son; romano è sangue; e il padre~D'Elina,
3909 Ebelino | tema vennemi fornito da un romanzo storico tedesco, ch'io lessi
3910 Rosilde | sire~Accompagnato ha in romeaggio. - «Ahi lassa!~Solo ritorna?
3911 Ildeg | al proprio castel siede romita,~Numera i giorni ed angosciata
3912 AroldCl | tua:~Aroldo io son dalle romite torri~Che si specchian nel
3913 Adello | mutuo turbamento~Perocchè romoroso era l'applauso,~Null'uom
3914 Ildeg | al sire~Del vicino castel rompa la guerra.~Un dì mirando
3915 AroldCl | villici dispersi~Piangendo rompe colla figlia Aroldo,~E beono
3916 Ildeg | Di cortesia e d'amore, un romper folle~In pianto e in riso,
3917 Pre | le salutari punture.~ ~A. Ronna.~ ~~ ~ ~ ~ ~
3918 Adello | dama a errar solinga~Tra le rose dell'orto, ed ivi il caro~
3919 Ildeg | lungamente il labbro~Sovra la rosea guancia paffutella~Della
3920 Liric | molto, in sì benigna scuola,~Rosee le guance e lieti i rai
3921 Ildeg | ospitali il ribollente~Dal roseo spumeggiar bel nibbïolo -~
3922 AroldCl | nemici della patria terra.~Rosseggiava bellissimo un tramonto~Sulle
3923 Ildeg | tuo Camillo il cor. Non di rossore~Perciò si tinga il tuo bel
3924 Rosilde | nella polve~E nel sangue si rotola ululando,~Nè più gli cal
3925 Adello | sorgea songli i mezz'arsi~Rottami delle pietre e pochi teschi -
3926 Adello | veneti sospinse.~Ma intanto rotte più fiate, e sempre~Rinascenti
3927 Ebelino | Quali i provvedimenti unici, rotti~Ed efficaci ad impedir l'
3928 Rosilde | tiranno.~Cade - e su lei rovesciasi - e quel ferro~Dal seno
3929 Rosilde | vuol. Ma già Teodomiro,~Tra rovesciate mense e armi, scoverto~Ha
3930 AroldCl | appo le triste~Di Saluzzo rovine. O senza doni~Compariremo
3931 Liric | fossero omaggio.~ ~Io alla rozza, ma buona alma straniera~
3932 AroldCl | spiagge e di straniere~A rubamenti ed omicidii, altero~Linguaggio
3933 Ildeg | Moglie, peso maggior di rudi sterpi~Con elegante alacrità
3934 Ebelino | Giuda voglio! Il dèmone ruggia~Giù dall'alpe scagliandosi
3935 AroldCl | Uccisor di Ioffrido!~E sul rugoso~Pallido volto del canuto
3936 Ildeg | consiglier, lieta movevi~A mia ruina! Maledetto il nome~Di suora
3937 Adello | sulle rive della Saône, una rupe che ritiene il nome di Pierre-Encise.~ ~
3938 AroldCl | e ignote~Calcò deserte rupi. Indi pel sangue~Nella pugna
3939 Ildeg | calcò il mio sire!~Gridai. Ruppe il mio grido, e con un fiume~
3940 Ildeg | convenimmo. Assai~Sdrucciolammo e ruzzammo, e le condense~Pallottole
3941 Rosilde | queste orde allora Pavia fu saccheggiata e incendiata.~ ~.... Ma
3942 Rosilde | che assordan l'aere, e men saccheggio~Sembran nunciar che rapido
3943 Ebelino | Prostrasi ancora innanzi al sacerdote~Il giusto cavalier; quindi
3944 Liric | affetto~Più vergini umìli,~Sacrate al Signor:~Null'altro che
3945 Adello | col dovere, quanto più il sacrificarle a questo è doloroso, tanto
3946 Liric | opre la invita.~ ~Ma un sacrifizio v'è che ogni altro avanza,~
3947 Ebelino | Pronta e amorevol correggea e sagace;~Colui, che, senza ambizïon
3948 Ebelino | nè lo sdegno mio, né la sagacia~Non teme, né il valor! Perfido!
3949 Adello | cercando,~Della donzella i saggi detti ammira~Il giovine
3950 Liric | infonde pietà.~ ~Non bada la saggia~Se petti inumani~Diran che
3951 Rosilde | grida Rosilde: ah, tutto~Si sagrifichi tosto: assai di gemme~Erede
3952 Ebelino | speran più pingui~Gli onorati salarii, e maggior lustro.~Chi primiero
3953 Adello | ombra~Ch'uom vita appella e salda cosa estima!~Nè infelice
3954 Rosilde | sul petto mio le non ben salde~Ancor ferite, onde i nemici
3955 Adello | Burgundi la sconfitta e saldo~Novellamente il trono, ecco,
3956 Adello | tempio le fuggiasche trovi.~Salgano il carro immantinente: sferza~
3957 Rosilde | quanto gli par lunga~La salita al castel! non perchè il
3958 Ildeg | Irnando mio! Irnando mio!» Salito~Egli era sovra un olmo.
3959 AroldCl | insanguinate~Scorse due salme, e incontanente a terra~
3960 AroldCl | Cinta di sacre lane, i dolci salmi~L'orfana, per la cara alma
3961 Adello | io vengo. Anzi il mattino~Salpan le collegate arabe navi:~
3962 Ildeg | precipitoso,~Folte siepi saltando ed ardui fossi~E scoscesi
3963 Ildeg | ospital lieti calammo,~E saltellanti sulla neve, incontro~Movemmo
3964 Liric | desìo,~Gli erranti tragge a salutar vergogna;~Onora l'arti ed
3965 Pre | miste agli umani diletti le salutari punture.~ ~A. Ronna.~ ~~ ~ ~ ~ ~
3966 AroldCl | che dal romito albergo~A salutarlo non venisse il vecchio.~
3967 Ebelino | gl'impeti al suo fianco.~Salutata dall'armi, il passo inoltra~
3968 Ildeg | veder l'altro~Più non potea, salutavamci ancora~Con prolungati affettüosi
3969 AroldCl | rese~D'averlo addotto a salvamento, e lei~Per l'accorto suo
3970 Franc | sforzo,~~Ma necessario! Salvami, sostienmi!~~Lunga battaglia
3971 Adello | Dell'assassin.»~«Ciò che a salvar la figlia~Di Berengario
3972 Franc | canute mie chiome rispetta.~~Salvarla io deggio... tu, più non
3973 Rosilde | Udì Teodomiro~Ciò che a salvarlo fea Rosilde, e gioja,~Stupore
3974 Adello | zio tu stesso adduci~La salvata donzella.»~«Oh, ben da tanto~
3975 Rosilde | gioja. - Ov'è la santa,~La salvatrice della patria? - Schiuse~
3976 Franc | le spose e le vergini io salvava~~Dal furor delle mie turbe
3977 Franc | Le vergini e le spose~~Salvavi? Là colei forse vedesti~~
3978 Adello | salute o inferma!»~E la sana risponde: «Oggi l'affanno~
3979 AroldCl | i diritti~Calpestar più sanciti, e di Saluzzo~Dirsi benefattor,
3980 Ebelino | abborrendo,~Non volle che sancito il reo costume~Per Ebelin
3981 Liric | dal Ciel~Su tutti i felici~Sanguigno flagel;~ ~Que' flagelli
3982 Ebelino | del cor, che più dolente~Sanguinava, era quella ove scolpite~
3983 Liric | Crescerei più benevolo e più sano~E più caro a la madre io
3984 Adello | ricalca ove Eloisa~Passò e santificar sentesi il core.~Ai conviti
3985 Franc | patrie case~~E al pudor di santissima fanciulla,~~Che ad imene
3986 Adello | Della Sonna fioriti - il santuario~Ove la pia fanciulla iva
3987 Adello | Lione, sulle rive della Saône, una rupe che ritiene il
3988 AroldCl | Ch'uniche sciorre un dì sapean, non trova:~Non trova, ed
3989 Ebelino | alfin delitti~Potrem di te sapere ed abborrirti!~Quant'è lunga
3990 Ebelino | primier? Mal puote~Fama saperlo. I più disser che ratto~
3991 Ebelino | d'Egitto, potentissimo e sapientissimo; e a fine di meglio somigliare
3992 Ebelino | A me tue sorti~Occulta sapienza ha rivelate:~Vanne a Bamberga;
3993 Franc | ah, ravvisarmi~~Più non saprai! Ben io, ben io nel core~~
3994 | Sarai
3995 Ebelino | scaltrissima e pungente~Ne' suoi sarcasmi, ed irridea talvolta~La
3996 Adello | di Spagna eran, quai del Sardo e quali~Di quest'africo
3997 | Sarei
3998 | saremmo
3999 | saremo
4000 | saresti
4001 Ebelino | obbrobri~Soffre inauditi; e non sarìagli pena~Dagli sgherri soffrirli:
4002 Franc | men della figlia caro~~Sariami il trono della terra.~~~~~~
4003 Franc | fatto!... liberi dal seno~~Sariano usciti i miei gemiti a Dio,~~
4004 Ildeg | in braccio~Gettato a me sariasi, e senza vane~Spiegazïoni,
|