10-assid | assis-compe | compi-doviz | dovra-gioch | gioco-itali | ite-oppri | oppur-prove | provo-saria | sarie-stabi | stacc-veggi | veggo-zuffa
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
4508 Rosilde | batteano insieme~Breve tempo si staccano, ma l'ora,~La lieta ora
4509 Ebelino | braccia~Di persona carissima è staccato,~E solingo riman, quanto
4510 Rosilde | sale: echeggian l'arpe;~Stagion tornò di danze e di conviti:~
4511 | stai
4512 AroldCl | votata~In que' lochi ogni stalla.~- Ahi, dilungati~Vieppiù
4513 Liric | sei tutto amor, la sacra stampa~Della natura tua nell'uomo
4514 Liric | fanciullezza.~ ~Ben è ver che stampata ho breve traccia~Teco, o
4515 Franc | preghiere continue ella stancava~~Pel guerreggiante suo caro
4516 Adello | quindi appo la dama a lungo~Starci forse potremo.» E ciò dicendo,~
4517 Franc | dì e notte al fianco tuo starommi~~Adorandoti ognor.~~~~~~
4518 Rosilde | grande fratellanza umana stati spezzati dalla barbarie
4519 Franc | tua ventura ti difende. Statti~~Fra le sue braccia: guai
4520 Ildeg | e dalla svelta,~Maestosa statura: - O sposo amato,~Perdona,
4521 Ebelino | era quella ove scolpite~Stavan due care fronti. Una è la
4522 Franc | barbara, o fingi? A che ti stempri~~In lagrime or, se noi tutti
4523 Adello | ramingo~Del veneto leone agli stendardi~E lor sacrò la spada sua. -
4524 Franc | orror n'ebbe, e a me le man stendendo:~~Giura, sclamò, giura d'
4525 Ebelino | atteggian contegnosi, e quali~A sterile pietà, quali ad insulto.~
4526 Adello | de' giorni~Glorïosi, ma sterili di gioja~Ch'ei tratto avea,
4527 AroldCl | Guelfi di tutta Italia allo sterminio~De' nostri feudi e delle
4528 Ildeg | Moglie, peso maggior di rudi sterpi~Con elegante alacrità portando.~
4529 Adello | colpi~Metton, ma invan: già steso è al suolo Eugero,~Già spiccia
4530 | stessi
4531 | stetti
4532 Rosilde | perduta, in vedovanza~Perenne stiasi il tuo primier compagno?~
4533 Adello | libare in un calice una stilla~Di caldo ancor veneto sangue -
4534 Liric | povera vita,~L'usato lavoro~Stimando leggèr.~Al tetto materno~
4535 Ildeg | Questo e quello davvero a stimar vile~Il già sì caro amico.
4536 Adello | che uno de' più grandi stimoli alla virtù si è l'esempio
4537 Adello | de' giusti ancor dunque la stirpe~Non è in Italia? I giusti -
4538 Liric | squallore,~Ed a costumi stolidi e ferini.~ ~Che invan vorria
4539 Ildeg | e me l'amato~Vincol che stoltamente io franto avea! -~Così Camillo,
4540 Ildeg | a sè ridice:~«Via quelle stolte rimembranze! obbrobrio~L'
4541 Liric(3) | Muletti e Delfino suo padre, storici di Saluzzo. - Io m'onoro
4542 Ebelino | vennemi fornito da un romanzo storico tedesco, ch'io lessi già
4543 Adello | passò la santa.~Incerte storie~Narrano d'un Adel ch'appo
4544 Liric | altri perigli~Vedi qual di storpiati e di languenti~Esce turba
4545 Adello | I cadaveri ingombrano le strade,~Nè v'ha chi li sotterri:
4546 Adello | parver lunghi;~Ma, come stral per l'aer, fugge quest'ombra~
4547 AroldCl | Ove ad appesa vittima lo strale~Drizzano i bersaglieri,
4548 Ebelino | e le pupille~Miseramente stralunava, e insieme~Forte i denti
4549 Ildeg | Fremer contra il vicin.~Folli stranezze~Del core umano! Irnando,
4550 Franc | ragion chieggo~~De' tuoi strani pensieri; alfin son stanco~~
4551 Adello | le truci orde venute~Di stranie terre alla rapina. - Adello,~
4552 Ildeg | sorto fra Camillo e lui.~Strano mortal! mentr'ei d'inenarrati~
4553 Liric | Pargoletto ancor m'era, e mi strappai~Non senza ambascia da tue
4554 Rosilde | ferro~Dal seno Otlusco a sè strappando il pianta~Ed il ripianta
4555 Rosilde | allora le sue lagrime ne strappano molte.~ ~A eterna gloria~
4556 Franc | potrò dal core~~Di Francesca strapparlo? E il cor di lei~~Non porterai
4557 Franc | cagion non sei tu?... Perchè strapparmi~~Dal suol che le materne
4558 Rosilde | Rosilde, e dalle care braccia~Strapparsi non potea: nè di Rosilde~
4559 Franc | PAOLO.~~~~Null'uomo~~Potrà strapparti da mie braccia.~~~ ~ ~ ~
4560 Liric | e inebbria, e suscita, e strascina.~ ~Oh Saluzzo! al mio giubilo
4561 Liric | persone alte e ridenti~Ch'essi strascinan luride e contorte,~Perchè
4562 AroldCl | figlio mio~Forse a morte strascinano: affrettiamci.~- Deh, padre,
4563 Adello | Berengario sulla tomba il mostro~Strascinar per le chiome e trucidarlo;~
4564 AroldCl | cammino~Misura il cieco, e strascinata quasi~La giovinetta il segue.
4565 Franc | che per vani onori~~Fui strascinato da mia patria lunge,~~E
4566 Rosilde | mentre vinto e prigioniero~Strascinavano il sire. Allorchè appena~
4567 Ebelino | decennio del carcere, infiniti~Strazi ricordo, ma il più acerbo
4568 Liric | portar pur osa!~ ~Oh di strazii mirabile disprezzo~In creatura
4569 AroldCl | Pentimento verace a lui fu strazio,~Le proprie atroci colpe
4570 Adello | abbracciamenti~Delle dalmate streghe e de' demoni.~Niuna legge
4571 Adello | cuori~Che sono al suo più strettamente avvinti -~Quando un suono
4572 Ebelino | irreprensibil cavalier che stretti,~A lui fosser d'amor cuori
4573 AroldCl | inoltriam: non odi tu le strida~Degli assassini?~- Il figlio,
4574 Adello | anditi giunge~Al prigioniero. Stridono le chiavi~E gli orrendi
4575 Ildeg | Con prolungati affettüosi strilli;~E questi udìansi dalle
4576 Franc | quella destra~~Con tenerezza stringerei, sì dolce~~È il perdonar.~~~~~~
4577 Franc | uom che, mentre ti tradia, stringevi~~Come più che fratello al
4578 Ildeg | un «sì!» prorompe,~E si stringono al seno.~Irnando balza~Rapito
4579 Ildeg | dir suo, d'illustri iniqui~Striscianti a piè del volgo, e lordamente~
4580 Liric | Fa che deserto io non mi strugga tanto~Fa che un po' d'allegrezza
4581 Adello | orrenda~Crescente piaga si struggea: la madre~Quella piaga lambendo
4582 Liric | amici il bene,~E con cui studïando i tuoi portenti~Traggo esultanza,
4583 Franc | Ella s'avvede ch'ogni studio adopro~~Onde piacerle, e
4584 Liric | apro, e parmi a' giorni studïosi~Tornar di giovinezza, e
4585 AroldCl | tramonto~Sulle nevi lontane, e stupefatto~Pareva il sol che dal romito
4586 Liric | Sciogliea della ragion laudi stupende,~Ma insiem menava di bestemmie
4587 Ebelino | ultimi segni~Dell'odio altrui stupìa, ma per le turbe~Egli pregava.
4588 Liric | Gustate et videte quoniam suavis est Dominus.~(Ps. 39, 9.)~ ~ ~
4589 Liric | cui da lunge ammira~La subalpina, immensa valle opima!~ ~
4590 Ildeg | con accento,~Che a labbra subalpine il ciel ricusa,~Cavalleresche
4591 Adello | conobbe~Che sol gli affetti subitanei un breve~Ponean rossor su
4592 Rosilde | cum ceciderit non habet sublevantem se!~ ~A talune, o pittor.~ ~
4593 Liric | in me virtù credendo io sublimata~Per averla a sì bello angiol
4594 Ebelino | smanie, all'Uomo-Iddio,~Che sublimò i dolori, e fu ludibrio~
4595 Franc | PAOLO.~~~~Tu solo~~Succedergli mertavi. E che mai dirti?~~
4596 Ebelino | sen covò tremenda.~Novi succedon fortunati eventi,~Ch'ognuno
4597 Ebelino | Ed altre pari~A quell'ora succedono, e d'angoscia~In angoscia
4598 Adello | in Italia Ugo di Provenza succeduto a Rudolfo: la terza scorre
4599 Adello | Berengario I, dopo gli infelici successi della sua guerra con Rudolfo,
4600 Ebelino | di quel supremo, e a lui~Successor forse, e... Che non sogna
4601 Adello | di Ugo, e d'alcuni fra i successori di questo, cioè Lotario
4602 Franc | esser chieggo!.. -~~Padre... sudar la tua fronte vegg'io...~~
4603 Franc | Parli a fratello o a suddito?~~~~~~LANCIOTTO.~~~~...A
4604 Ildeg | Ripeteva egli disperato. Io sudo~Di spavento, ciò udito,
4605 Adello | Sotto varii tiranni i suoi sudori~Spargere oscuramente - ed
4606 Ildeg | Camillo e Irnando un l'altro süadersi~All'abbracciata parte. E
4607 Ildeg | a gagliarda~Sortita le süado, ed infinito~Macel lung'
4608 Rosilde | commesso, e (se mai peni)~Suffragar di Denigi il caro spirto,~
4609 Ildeg | onorata degli amichevoli suffragi del nostro Monti e di Byron.
4610 Liric | ei bacia appena,~E non la sugge, ed a vagir si sfrena!~ ~
4611 Liric | col suo piccol nato,~Che suggendole il seno a lei sorride~Sebben
4612 AroldCl | eccesso~Della pietà non sol sugl'innocenti,~Ma pur sui rei,
4613 | sullo
4614 Ildeg | vorrei. Da quanto~Pinger mi suoli di quel prode offeso,~Incapace
4615 Adello | Mutui i commoventi~Detti suonano e i teneri singhiozzi~E
4616 Adello | percotendo~Co' tuoi colori e suoni: egli in su porta~Più grande
4617 | super
4618 Ebelino | Mira la sua grandezza, e superarla~Vorria e non puote; e detestando,
4619 Adello | sacrò la spada sua. - I superbi~Isolani, già tempo, avean
4620 Rosilde | umanità l'infettavano di superstizioni; tali furono i beguini,
4621 Franc | di gioja;~~Alla mia sposa supplicando il dissi,~~Onde benigna
4622 Rosilde | prigion ritengo.»~Piansero, supplicàr. Barbaramente~Sono divisi,
4623 AroldCl | e vuole ei stesso~Trar supplichevol senza indugio al truce~Fortunato
4624 Rosilde | ricordanza de' posteri? Si suppone sempre l'infinità dei secoli:
4625 Franc | Il nome suo tacea:~~Supporlo io posso. Entrò negli atrii,
4626 Ildeg | con gloria in campo. Ella supporre~Non potria mai che Irnando
4627 Ebelino | fiducia;~Anzi alle leggi mia supposta colpa~È attestata abbastanza.
4628 Ebelino | favella, ed escludea il supposto~D'ogni viltà, d'ogni codarda
4629 Ebelino | istorie,~Com'un di que' supremi, onde la terra~Lunghi secoli
4630 Ebelino | medesmo~Socio vedea di quel supremo, e a lui~Successor forse,
4631 Rosilde | era del giorno in che da Susa~Mosse al castel dello sposato
4632 Liric | SALE DI RICOVERO.~ ~Qui susceperit unum parvulum talem~in nomine
4633 Ebelino | EBELINO.~ ~ ~Si bona suscepimus de manu Dei, mala~quare
4634 Ebelino | manu Dei, mala~quare non suscipiamus!~ ~Job. 2, 10.~ ~Inno d'
4635 Liric | talem~in nomine meo, me suscipit.~(matth. 18, 5.)~ ~ ~«Son
4636 Liric | Che premia, e inebbria, e suscita, e strascina.~ ~Oh Saluzzo!
4637 Ebelino | nella commossa~Fantasia, re, suscitator di gloria~Ad un popol redento.
4638 Ebelino | castelli, ed appo il volgo~Susurravan, più splendido rinomo~Non
4639 Ebelino | ricordarsi~De' dì sereni che svanìr, de' plausi,~Delle liete
4640 Franc | disperato~~Delirio! Invano mi svegliava, il fero~~Sogno mi sta dinanzi
4641 Ebelino | e ciel, ma l'alto arcano svela.~Folto drappello d'ottimati,
4642 Franc | FRANCESCA.~~~~Tutto... svelarti bramerei... Che dico?~~Ove
4643 Ildeg | Dalle corvine chiome e dalla svelta,~Maestosa statura: - O sposo
4644 Rosilde | dolorose! allorchè a forza svelti~Da geloso tiranno eran due
4645 Rosilde | Afferrava, ma indarno, onde svenarsi.~Riacquistò le sue mura
4646 Franc | or se col brando~~Tu mi svenassi. Un vil non son. Sedurre ~~
4647 Franc | donna amo... e la donna~~Più sventurata.~~~~~~PAOLO.~~~~Io pur amo;
4648 Ildeg | Oh spaventoso dubbio! Oh sventurate!~Chi ne assecura?~Sì dicendo,
4649 Franc | de' mortali~~Sono il più sventurato! Anche la pace~~De' lari
4650 Ildeg | entro sua gola?~- La troncai svergognandolo. E costretto~Fu ad arrossire
4651 Franc | Ei parte... io muojo.~~(Sviene nelle braccia di Guido.)~~~~~~
4652 Adello | rassegnato suo religïoso~Senso le svigorite alme estollendo.~Chi ai
4653 Ildeg | potuto~Per nemici obblïar sì sviscerato~Fratel, qual gli era dall'
4654 AroldCl | sua figlia~Commiserando, svolga altra vicenda.~Era una sera:
4655 Liric | la vita~D'altri umani si svolge, ecco una diva~Pe' figliuoletti
4656 Ebelino | obblïar parve, e diessi~A svolgere di stato alti consigli,~
4657 Ebelino | svolto aveva agli adunati,~Svolse di novo al tentatore amico:~
4658 Ebelino | Ebelin; duplice tela~Come già svolto aveva agli adunati,~Svolse
4659 Ebelino | guerra, non perfidia!~ - Deh! taccïano, Ebelin, privati affetti,~
4660 Adello | Arnaldo, i pregi tuoi taccio che sommo~Ti fer sempre
4661 Rosilde | bosco~Tace la scure - e taccion gli Unni - e tace~Negli
4662 Franc | PAGGIO.~~~~Il nome suo tacea:~~Supporlo io posso. Entrò
4663 Adello | vider sempre e più tremendo.~Tacerò quelle pugne e dirò il giorno~
4664 Franc | di maledirla,~~Se il ver taceva. Fra singhiozzi orrendi~~
4665 Franc | FRANCESCA.~~~~Che ardisci? Ah taci! Udir potrian... Tu m'ami!~~
4666 Franc | amore~~Si fosse accesa, e or tacita serbasse~~Il sovvenir d'
4667 Liric | agli estinti carissimi pur tacqui~Culto di preci e di sospir
4668 | Tal'
4669 Ebelino | sembianze e di contegno,~Talchè valor più prepotente dava~
4670 Liric | susceperit unum parvulum talem~in nomine meo, me suscipit.~(
4671 Franc | pianto.~~Chi è colei? dissi a talun. - La figlia~~Di Guido,
4672 | taluno
4673 Rosilde | amazone, una selvaggia, la Tancreda: in più d'un passo di quel
4674 Liric | Diventan söavi:~Bassezza non tange~Un'alma fedel.~ ~La vergine
4675 Liric | entrambo i sessi i pargoli tapini~Ivi sottratti vanno a rio
4676 Ebelino | Con vincolato piede oggi i tappeti,~Che tante volte avea con
4677 Ebelino | caso alte venture, e perchè tarde~Erano al suo desìo, volgea
4678 AroldCl | Aroldo,~E beono alle lor tazze. Indi sen vanno~Per tutti
4679 Rosilde | guerriera. Chi conosce il teatro sarà dell'opinione del trovatore:
4680 Ildeg | consente.~Ignoto ad ambo è il tedio, o se noi colse~Alcuna volta,
4681 Franc | giochi~~Tenerla volli, e sen tediò: di gemme~~Dovizïosa e d'
4682 Franc | il tuo scritto, inferma~~Temei foss'ella. Ah, quanto io
4683 Rosilde | masnadiero~Motti d'amor - ma temerarii - vibra,~Ed orgogliosi (
4684 Ildeg | adorato amico,~Egli la mia temerità e la prova~Che in questa
4685 Ebelino | causa, aneliti vigliacchi.~Temon, se reo non trovan l'accusato,~
4686 Liric | Italia rivedendo,~Ed alfin temperando i giorni amari~Fra gli amplessi
4687 Adello | Adello,~Che in sue nuove tempeste Ugo invocava~Il braccio
4688 Ildeg | ispirò, Ildegarde,~Te in così tempestiva ora spingendo~A rannodar
4689 Rosilde | di mestizia~Gentilmente temprata e dolce al core!)~Riedete
4690 Rosilde | esulta~Perocchè quanto più temuto e forte,~Tanto più grande
4691 AroldCl | infelici~Prestò propizie tenebre, e dal mezzo~Del brïaco
4692 Ebelino | perpetua veglia,~Ed il perpetuo tenebrore - e i cibi~Immondi e scarsi -
4693 Franc | tremo. - In feste e giochi~~Tenerla volli, e sen tediò: di gemme~~
4694 AroldCl | non varrìa sovr'esse~Fiso tenerlo ad indagar; chè franta~Han
4695 Rosilde | rapisse, e te prigione,~Donna, tenesse?»~«Ah! del mio sposo al
4696 Ebelino | Iniquo~Esse, no, non mi tengono! Esse almeno,~Mentre a tutti
4697 Ildeg | core~Abbian gli affetti. Se tentai? Se dieci~Volte l'orgoglio
4698 Ildeg | prova~Della mia pazïenza? A tentar s'io~Contaminar vo' mia
4699 Adello | Ed a qual pro? Non altri~Tentaron questa via? Tosto immolati.~
4700 AroldCl | Temea d'orgoglio~Esser tentata; innanzi a Dio temea~Calunnïar
4701 Ebelino | adunati,~Svolse di novo al tentatore amico:~Qua la turpezza del
4702 Ildeg | proposto, se pur arduo ei paia,~Tentennan poco, ed oprano. Tranquilla~
4703 AroldCl | con pronti passi~Balzar tentò fuor della soglia, a guisa~
4704 Liric | vite~Progenie siamo, e qui tenzone e regno~Fu d'alme da amor
4705 Ebelino | regni un dì tutto volvea.~Tëofanìa il governa, e da Bisanzio~
4706 Rosilde | egli non vede,~Perocchè a tergo della torre il campo~Giace
4707 Ildeg | esser palpato.~Dai merli del terrazzo alfin gli sembra~Lo scudier
4708 Rosilde | e un furore popolare, un terremoto, cento cause possono distruggere
4709 Liric | diventi~Esca giammai di vanità terrene:~Mie passïoni in guisa tal
4710 AroldCl | intenti di guerra iva il terreno~Intorno visitando. Una fanciulla~
4711 Franc | arse~~Pel più leggiadro de' terrestri spirti? -~~E tu quai dritti
4712 Franc | parlare; è in una convulsione terribile, e temendo di tradirsi fugge.)~~~~~~
4713 Adello | audacissimi ladroni, divennero il terrore dei navigatori europei,
4714 Adello | lavi che (già omai volge il terz'anno)~Vi disonora e dican
4715 Adello | succeduto a Rudolfo: la terza scorre sovra alcuni tratti
4716 Ildeg | denigratori; e di te laude~Tal gli tessei, che fu colpito e plause.~
4717 Franc | dì che al fratel tuo lodi tessendo,~~Io m'accingeva a consolarti.
4718 Ebelino | di riscatto infame,~Altre teste al carnefice segnando.~Ad
4719 Franc | Oh rabbia! e ad esser testimon di tanta~~Infamia, o Guido,
4720 Adello | compenso la sua fama, il testimonio della buona coscienza, e
4721 Ebelino | scagliandosi e correndo~Pe' teutonici boschi, e visitando~Con
4722 Franc | il cor nascosto tu non tieni... I tuoi~~Pensier segreti...
4723 Ebelino | godeva, a quell'imago~Che tigre, sebben avida di sangue,~
4724 Rosilde | che un sol - la morte.~A timid'alma arduo dover, la morte. -~
4725 Ebelino | del sir ponea la destra~Al timon dell'impero, e lo volgea~
4726 Ildeg | Non di rossore~Perciò si tinga il tuo bel volto, o donna:~
4727 Adello | Scansi rifiuto. Quindi uopo tingendo~D'amichevol conforto e di
4728 Adello | Cosi delira Adel!~Spesso un tintinno~D'arpa s'ode la notte entro
4729 Franc | padre~~Che a sue voglie tiranniche l'immola.~~Chi de' tuoi
4730 Rosilde | accenda,~Fa' che d'atti tirannici e scortesi~Io mai capace
4731 Adello | giorni han di chi i sacri~Titoli vesta di marito e padre:~
4732 Liric | infinita.~ ~Vedi la vergin titubante e priva~D'ogni ardimento,
4733 Liric | Se così vissi in lunga titubanza,~Ond'or vergogno, ah! tu
4734 Adello | avresti il suolo~Di Verona toccato? o nulla almeno~Dell'infelice
4735 AroldCl | le mani,~Poi le briglie toccava ed era in sella.~Fermato
4736 Ildeg | giocondo brindisi i sonanti~Tocchi osservati - e roborato il
4737 AroldCl | rimettesse, cogli sproni un tocco~Dïede al cavallo e col suo
4738 Adello | assassin Rasperto ei non togliea~La donzella regal, meco
4739 Rosilde | pingue~Già ne diè somma chi toglieali in pegno.»~Mentre varii
4740 Adello | la prosperità dell'altro, togliendogli o il corpo o qualsiasi altra
4741 Rosilde | in agguato al masnadiero~Toglier la vita - e mentre indarno
4742 Rosilde | doversi dall'artista mai togliere alla donna - nè anche quando
4743 Rosilde | ov'espio vani ardimenti~Togliermi io creda, e a me ritornin
4744 Franc | Creatura infelice, e la togliesse~~Da questa valle di dolor!...
4745 Franc | PAOLO.~~~~Più della vita mi togliesti: poco~~Del mio sangue mi
4746 Adello | è quella onde la voce io tolgo:~Muta sol ivi penetrar,
4747 Ildeg | dacchè al padre i ferri~Tolgon la vita, ed alla madre il
4748 AroldCl | spavento~Forza a' ginocchi tolgonle ed al core:~- Padre! dic'
4749 Liric | compensa di quanto uomo gli tolle.~ ~E quella vita di pensier,
4750 Adello | bassi concetti, allor che tolte~Vede a sè le catene, ed
4751 Ebelino | invicibil rabbia,~Come fur tolti a lor gioconde cene,~E gravato
4752 Pre | le quali abbiam scelte, toltone la Francesca, dalle molte
4753 Adello | pure cadono dal cielo~In torbido ocean, che inosservate~Nelle
4754 Franc | Tu mi donasti! in me si torca.~~~~~~GUIDO.~~~~Ferma,~~
4755 Franc | fronte vegg'io...~~Da me torci gli sguardi... inorridisci...~~~~~~
4756 Rosilde | ameni poggi,~Ove la sera il Torinese ascolta~Della lontana villanella
4757 Adello | o scompagnato corra~O a torme, o debol sembri o poderoso,~
4758 Ebelino | perenni affigurava~Dell'abisso tormenti, il ricordarsi~De' dì sereni
4759 Liric | più dilette cose,~Ora è tormento ed ora imparadisa.~ ~Io
4760 Rosilde | persona! È un indistinto~Tormentoso bisogno al solitario~Il
4761 Liric | parmi a' giorni studïosi~Tornar di giovinezza, e il pianto
4762 Liric | Perchè a te gioia ne sarìa tornata.~ ~Mie mille ardenti vanità
4763 Adello | mirarla si feano, e ognun tornava~Più sereno al suo ufficio
4764 Rosilde | Uggero a te dinanzi~Non torneria, se del suo sir la tomba~
4765 Ildeg | immaginando~Quando ad entrambo tornerìa dolcezza~Esser amici ancor:
4766 Franc | tu, sappi... ch'io~~Non tornerò più in Rimini: il cordoglio~~
4767 Rosilde | echeggian l'arpe;~Stagion tornò di danze e di conviti:~L'
4768 Ildeg | presela, e memoria~Di perfidie tornolle, ahi troppo allora~Frequenti
4769 Liric | io bramo;~Ah no, non vil torpor, dammi amor santo,~Tu che
4770 Liric | sentire, o lei migliora;~O vil torpore, od amor santo io bramo;~
4771 Ildeg | queste voci il cavalier si torse~Rabbïoso le mani, e con
4772 Franc | il cor. Per non vederla~~Torsi gli sguardi, e mi sentii
4773 Ebelino | favellava,~E i biasimati torti indi con mente~Pronta e
4774 Ebelino | favellante~Impallidisce, e torvamente abbassa~La pensosa pupilla
4775 Liric | pronti~Impeti d'amistà quel torvo sgherro~Commosso si mostrava
4776 Adello | Narrano d'un Adel ch'appo i Toscani,~Dopo quel tempo gli Ungari
4777 Ebelino | avean di vero.~Ed il monarca trabalzò, fu vinto~Dalle inique apparenze.
4778 Liric | ver che stampata ho breve traccia~Teco, o Saluzzo, e il dì
4779 Ildeg | ch'uom che si pente~De' tradimenti suoi, ch'uom che desìa~L'
4780 Ebelino | amico:~Qua la turpezza del tradir, là i vani~Sforzi a potenza
4781 Franc | FRANCESCA.~~~~E tradirci? e nel mio sposo~~Destar
4782 Franc | nè il pianto~~Lecito m'è. Tradirmi posso; guai,~~Guai se con
4783 Franc | terribile, e temendo di tradirsi fugge.)~~~~~~LANCIOTTO.~~~~
4784 Ebelino | protettor di quanti~Di Lombardia traeano ad impinguarsi~Sul germanico
4785 Adello | benefattore e d'Eloisa~Senza posa traendo?~«Ei giunge: incontro~Moveangli
4786 Ildeg | benignità, Ildegarde,~Ti traesse in error! S'ei mentre alcuna~
4787 Ildeg | pensiero; - E s'io medesma~Colà traessi, e mia nobil fidanza~Vincesse
4788 Franc | LANCIOTTO.~~~~Muori! (La trafigge.)~~~~~~GUIDO.~~~~Me misero!~~~~~~
4789 Franc | spada e si lascia ferire.)~~Trafiggimi.~~~~~~GUIDO.~~~~Che festi?~~~~~~
4790 Franc | FRANCESCA DA RIMINI~ ~TRAGEDIA.~ ~Noi leggevamo un giorno
4791 Liric | studïando i tuoi portenti~Traggo esultanza, e di capirti
4792 Liric | orgoglioso~Pe' coronati miei tragici versi,~Tua memoria aggiungea
4793 AroldCl | al margin vicino ove al tragitto~Nel rigonfiato Pellice è
4794 Franc | tutta~~La sua persona le traluce il core~~Candidissimo e
4795 AroldCl | indarno,~Ai dolci rai del tramontante sole.~Que' figli suoi nascean
4796 Ildeg | fremebonda~Sempre era Elina, e, tramontato il sole,~Moveva a casa delirante
4797 AroldCl | Una fanciulla~Scorge egli tramortita ed un vegliardo;~E voltosi
4798 Ildeg | Tentennan poco, ed oprano. Tranquilla~Il seguente mattin, poichè
4799 Rosilde | Rodolfo, re della Borgogna transjurana, e se ne pentì. Invece di
4800 AroldCl | antico; e vuole ei stesso~Trar supplichevol senza indugio
4801 Ebelino | meglio ad ira~E a disperazïon trarlo potesse.~Ed Ebelin pur resistea,
4802 Rosilde | è l'opra;~Nè molto indi trarrei, poichè sì pingue~Già ne
4803 Franc | periglio fosse...~~Ne la trarresti con benigna mano.~~~~~~GUIDO.~~~~
4804 Ebelino | partenza promosso, a fin di trarsi~Uom dal cospetto che in
4805 Ildeg | mio~Certo aspettava. Non trascesi: umìle,~Ma dignitosa serbai
4806 Ebelino | E delle orrende mura ove trascina~Sua catena Ebelin. Desta
4807 Ebelino | sonanti~Nelle vicine sale i trascinati~Ferri del prigioniero, e
4808 AroldCl | per boschi e per dirupi~Ei trascinato colla figlia venne,~Ma il
4809 AroldCl | Chi può segnar dove talor trascorra~Nella foga dell'ira un core
4810 Adello | inteso incarco.~Ma più lune trascorsero, e l'eroe~Di Lamagna non
4811 Ildeg | Pinge in Camillo a que' trascorsi tempi~Un fautor generoso (
4812 Adello | Palpita, e quasi un angiolo trascorso~Ivi fosse e beato abbia
4813 Adello | diletto~Pur la sua voce trasfondea ne' cuori?~Ah, dovunque
4814 Rosilde | innanzi~Ch'atti inumani il trasformasser, grande~Fu dell'eroe lo
4815 Adello | le opposte~Ire in eroi trasmuta anco i più vili.~Adel s'
4816 Adello | il grato~Animo in prodi trasmutò gli abbietti:~Pugnar, morirò
4817 AroldCl | masnadieri~Quetamente si trassero alla valle.~Come lontani
4818 Adello | Cantai passi d'Adello: or trasvolando~Sull'ali rapidissime del
4819 Adello | si trovi, oppur da lungi~Trasvolar l'abbia vista, ei di sè
4820 Liric | debaccava per superbia stolta.~ ~Trasvolaron frattanto i dì gagliardi~
4821 Rosilde | adulatori soltanto del volgo. Trattandosi qui d'una storia molto anteriore
4822 Adello | involarsi~Dall'infame imeneo trattasi, i dubbi~Stolti, funesta
4823 Adello | privilegi~E schernendo i trattati ed impunita~La libidin lasciando
4824 Rosilde | il suo pittore, forse si trattava di uno o più quadri allora
4825 Franc | GUIDO.~~~~(Vuol prima trattener Francesca; quindi si frappone
4826 Franc | partir; Lanciotto~~Ne lo trattenne.~~~~~~FRANCESCA.~~~~Egli
4827 Franc | culla:~~Peggio di schiava tratterotti. Infame~~È l'amor tuo: più
4828 AroldCl | Ahi lassa!~E se il padre trattien, non di Ioffrido,~Che forse
4829 Adello | presenza: in guisa niuna~Dal travestir s'illuderian gli sgherri:~
4830 Ebelino | più e più il possede;~Così travolve le apparenze ogn'uomo~Che
4831 Ildeg | cignale~Fino al seguente dì tregua consente.~Ignoto ad ambo
4832 Adello | segreti idolo incontra.~Ambi treman, ritrarsi ambi vorriano:~
4833 Franc | mia vita ultimi giorni~~Tremarmi fanno... Aita, o padre,
4834 Franc | viso~~Mio scolorossi... tu tremavi... e ratta~~Ti dileguasti.~~~~~~
4835 Ebelino | E il patibolo vider, - tremebondi~Quasi cinèdi, le arroganti
4836 Franc | Altero~~Ho il cor, nol sai? tremendamente altero:~~E oltraggi v'han,
4837 Adello | Rinascenti nell'ira e più tremende,~Di padre in figlio le tribù
4838 Franc | Quai su di me vibri tremendi~~Sguardi! Che li fec'io?~~~~~~
4839 Rosilde | un ladrone! -~«Per me non tremerei: ma se rapiti~Mi fossero
4840 Franc | alcun dinanzi a cui non tremi,~~Dinanzi a cui tutti del
4841 Franc | sentir se spiri:~~E del tremor tuo tremo. - In feste e
4842 Ebelino | spetta.~Cela Guelardo il suo tremore, e prende~Così ad interrogar:~-
4843 AroldCl | succede~In me a quel suono il trepidar del padre.~Proseguiro alcun
4844 Ildeg | paggi sorridente,~Ma con trepido cor, dicea il suo nome.~
4845 Adello | tremende,~Di padre in figlio le tribù selvagge~Con giuramento
4846 Ebelino | tuoi chi tua perfidia~Al tribunale attesta.~E poichè muto~Serbavasi
4847 Ebelino | popol, dell'altare,~De' tribunali, e della reggia stessa:~
4848 Ebelino | lealtà nativa~De' figli del Trïon, popol rapace~Nelle battaglie,
4849 Rosilde | spirto~In più che umane lotte trionfando~Vieppiù a Lui s'assomigli?
4850 Ebelino | anima sua; ma le apparenze~Trionfaron più orrende e più secure.~
4851 Adello | popolo manda - e Adello~Trionfator, ma semivivo, cade~De' suoi
4852 Franc | infausti~~M'erano que' trionfi! il valor mio~~Infausto
4853 Liric | conforti reconditi alle mie~Tristezze pur il Ciel mescolar volle,~
4854 AroldCl | Più de' pensier miei tristi or malaugurio~M'è il tuo
4855 Rosilde | lasciando~Toccar desio la trobadoric'arpa.~Musa,o patria, a me
4856 Ildeg | voce entro sua gola?~- La troncai svergognandolo. E costretto~
4857 Adello | eluderlo v'avea~Pur mill'arti o troncarlo: ahimè, quell'arti~Ad Eloisa
4858 Ildeg | disse!~- Il giuro.~- E non troncasti~La scellerata voce entro
4859 Adello | la dura~Servitù in breve troncheranno il filo~Di quella vita...
4860 Adello | ogni tesoro e più che i troni~È a lui la sua Eloisa -
4861 AroldCl | saluzzese~Seggio osando tropp'oltre avventurarsi~Nel calor
4862 | troppe
4863 Ildeg | diversi~Inni diversamente i trovadori~Cantan d'Italia. Applaudon
4864 Liric | amo!~ ~L'amo perch'alme vi trovai fraterne,~Che all'alma mia
4865 Ebelino | vigliacchi.~Temon, se reo non trovan l'accusato,~L'ira d'Otton,
4866 Adello | appresso di congratularsene, trovandosi nobilitato ai proprii sguardi
4867 Ildeg | Ildegarde, e invan desìa~Trovar parole per placar l'afflitta;~
4868 Ildeg | E quelle e questi~Sordo trovaro a lor parole Irnando.~Ma
4869 Adello | e un'Eloisa~Sulla terra trovarono, e una volta~Piansero insieme,
4870 Franc | Rieder tosto, e placata indi trovarti,~~Ed ottenerti. Ah, d'ottenerti
4871 Adello | Lamagna i prenci~Questi trovato avea sì nelle interne~Discordie
4872 Rosilde | nelle agitazioni in cui si trovavano a que' tempi le repubbliche
4873 Adello | immaginante spettatore, e tutta~Troverà in sè di quell'amor la istoria.~
4874 Rosilde | arroganza od all'insidie forse~Troverassi Rosilde, e le vien meno~
4875 Franc | più gravi~~E perigliose troverò le imprese,~~Vie più dolci
4876 Ebelino | essi or regna;~E dove il trovin reo, speran più pingui~Gli
4877 Liric | giovinezza, e il pianto gronda!~E trovo i segni che ne' libri io
4878 Adello | sire offeso alla vendetta~Trucemente scagliavansi. Ammucchiati~
4879 Franc | acciaro, ahi, minacciando~~Di trucidarla e in un di maledirla,~~Se
4880 Adello | Strascinar per le chiome e trucidarlo;~Ma di Rasperto riman poscia
4881 Rosilde | sorte:~«Femminea man lo trucidò!» Ai vincenti~Raddoppiasi
4882 Ebelino | che Otton percosselo. Il tumulto~Ferve con rabbia orrenda.
4883 AroldCl | giovenil tuo orecchio~Porta il tumultüoso aere d'atroce?~- Nulla,
4884 Adello | suo recossi ai Mori~Che in Tunisi avean sede, e quanti schiavi~
4885 Franc | seno: in pace~~Vivi. Io turbai la pace tua: perdona. -~~
4886 Franc | DETTI.~ ~ ~~~LANCIOTTO.~~~~Turbati siete?... Eri placata or
4887 Franc | Abborrirti?... La tua vita non turbo.~~Diman io qui più non sarò.
4888 Ebelino | dogliosa maraviglia e sdegno.~Turbossene colui, ma il turbamento~
4889 AroldCl | voi non velo~Fecer colle tutrici ale a celarvi~Alla vista
4890 | tutt'
4891 | tuus
4892 Franc | empii non formo:~~Viva e m'uccida il fratel mio. Ma lungi~~
4893 Franc | Ah padre!~~Ei non m'uccide, uccidimi tu, padre!~~~~~~
4894 AroldCl | infelice!~E a quei che l'uccidean pur perdonavi!~Or chi sa?
4895 Franc | Rimini: il cordoglio~~M'ucciderà. Quando al mio sposo noto~~
4896 Franc | amasse!~~Ma tu un fratello le uccidesti in guerra,~~Orror le fai,
4897 Franc | padre!~~Ei non m'uccide, uccidimi tu, padre!~~~~~~LANCIOTTO.~~~~
4898 Franc | Paolo, il fratel mio, t'uccise~~Un fratello, ma in guerra;
4899 Rosilde | arme, il fido amico~Dell'uccisore! (Vive ancor negli inni~
4900 Adello | giovinetto,~il cor mi brilla udendoti. Perduta~Tutta de' giusti
4901 Ildeg | insinüante,~Che più e più le udenti anime scuote,~Pinge in Camillo
4902 Liric | spesso dentro al cor parola udìa~Che diceami dell'uom sublimi
4903 Ildeg | Improvviso frastuono udiam levarsi~Fuor delle mura.
4904 Ildeg | affettüosi strilli;~E questi udìansi dalle due castella,~E mia
4905 Franc | Pietosa cura in lei nascea d'udire~~Degl'infelici le querele,
4906 Franc | s'ella niega di vedermi, udirmi~~Consentirà? Meglio è ch'
4907 Franc | LANCIOTTO.~~~~Vederti, udirti, e non amarti... umana~~
4908 Adello | essa gli volse - «Adello, udiste~Favellar d'uno spirto che
4909 Adello | Ignorati sarien: s'alcun li udiva,~Uopo è ben che nemico abbiasi
4910 Rosilde | t'ama, allorchè il grido~Udrà del tuo martirio! e nuovamente,~
4911 Adello | Cadrò nel campo dell'onore: udrai~Forse in breve il mio nome
4912 Ebelino | parlandoti, che forse~Più non udresti, se da me non le odi.~ -
4913 Adello | sguardi, e di sua corte~Agli ufficii l'assunse.~Adel fremea~Nell'
4914 Ebelino | Lamagna Guelardo ad altri uffizi~Di grande onor da Ottone
4915 Ildeg | amistà si chiami, e dove uficio~De' vati sia cantar quanti
4916 Rosilde | spiri!»~«O Donna, il fido Uggero a te dinanzi~Non torneria,
4917 Franc | LANCIOTTO.~~~~Fausto ad ambi ugualmente il patrio tetto~~Sarà. Non
4918 Franc | amo;~~Te amerò sino all'ultim'ora! e s'anco~~Dell'empio
4919 Franc | FINE DELL'ATTO QUINTO ED ULTIMO.~~~ ~ ~ ~ ~
4920 Rosilde | polve~E nel sangue si rotola ululando,~Nè più gli cal che forse
4921 Rosilde | figliuolo, e del materno~Pianto ulular le desolate sale.~Nè qui
4922 Ildeg | punte~Di due candide dita lo umidiva;~Indi con grazia angelica
4923 Ildeg | aspettava. Non trascesi: umìle,~Ma dignitosa serbai fronte
4924 Ildeg | A tanto, no, non posso umilïarmi;~Ma non perciò mi ristarò
4925 Ebelino | esser uomo, e innanzi a Dio~Umilïossi. E vanamente ancora~Stette
4926 Ebelino | Sovrastan del patibolo. Umilmente~Prostrasi ancora innanzi
4927 Ildeg | dispregio. Ei detti~Di maggiore umiltà dal labbro mio~Certo aspettava.
4928 Adello | inoperose~Tien le sue sarte, e unanime la voce~Dell'atterrito popolo
4929 Ebelino | benigni~Sguardi si vede, unìasi in Ebelino~Da natura sortita
4930 Ebelino | stessa:~Quali i provvedimenti unici, rotti~Ed efficaci ad impedir
4931 AroldCl | gemelli, e santa~Tenerezza li univa. Or sola e mesta~Clara accompagna
4932 Adello | In tai giorni~Di lutto universale, uno straniero~Sorge e il
4933 Franc | dispetto~~In me facean gli universali applausi.~~Per chi di stragi
4934 | unum
4935 Adello | appo i lontani~Sparse ch'uomin non erano, ma mostri~Prodotti
4936 AroldCl | parete,~Onde pendea dell'Uomo-Dio morente~Effigie veneranda,
4937 Adello | nel ferir!~«Buon padre,~Urge il tempo, ho deciso: ad
4938 Ebelino | parlar solenne, il grido urgente~D'uom, che vicino a morte
4939 Ildeg | temerario ad insultarmi?~Riprese urlando, a far vigliacca prova~Della
4940 Ebelino | sgherro - e il frequent'urlo~D'altri prigioni disperati,
4941 Franc | forse il sono~~Ch'esser non usan nè guerrier nè prenci.~~~~~~
4942 Franc | combattendo... ai vinti usavi~~Spesso pietà? Le vergini
4943 Ildeg | ferrata~Negra sua porta uscendo, e non badando~Al can che
4944 Franc | amo. - Ah, dal labbro~~M'uscì l'empia parola!.. io t'amo,
4945 Adello | consolava: e quando~Ella uscia del castel, gl'infimi servi~
4946 AroldCl | vedrai delle sue torri a sera~Uscir giulivo il cieco vecchio
4947 AroldCl | castel s'ei di sue stanze~Non uscirà, dove cordoglio il tiene.~
4948 Franc | preghi? Oh scellerata!...Uscirne~~Di queste mura ambi credete?
4949 Ebelino | pria che la menzogna~Intera uscisse dell'infame petto,~Piovver
4950 Adello | inciampi, e della torre è uscito.~Al popol corre, con possente
4951 Liric | catene?~ ~Io di carcere usciva egro, e piangendo~Il mio
4952 Adello | vedi il figlio~Del felice Usignan, già di castella~Sì ricco
4953 Franc | t'avanza.~~~~~~PAOLO.~~~~Uso non sono~~Ad ascoltar sì
4954 AroldCl | Il pro' Ioffrido~Contro l'usurpator del saluzzese~Seggio osando
4955 AroldCl | morte?... Ad ogni costo~Vadasi al fatal loco!~Il piè, tremando~
4956 Rosilde | prostrazione dello spirito: Væ soli! quia cum ceciderit
4957 Rosilde | ancor negli inni~Di tue vaghe fanciulle, o Pinerolo,~La
4958 Adello | tuo proposto è orrendo:~Tu vagheggi la morte!»~«Oh donna! Il
4959 Liric | appena,~E non la sugge, ed a vagir si sfrena!~ ~Oh con qual
4960 Liric | Quando seman del pargolo i vagiti!~Quand'ei cerca la dolce
4961 Ildeg | Con Irnando agognava, e si valea~D'intercessori invan; come
4962 Liric | giorno sfumar altre io miro!~Valga d'esperïenza il raggio tardo,~
4963 Ildeg | arbore e a questa, e a quel vallone~Ed a quel poggio, e del
4964 Franc | esser non dee nel petto~~Di valoroso cavaliere, amore.~~Caro
4965 Liric | fera scoppïa~Divoratrice vampa,~Verso la cuna avventasi,~
4966 Liric | insiem menava di bestemmie vampo.~ ~Ed io, come colui che
4967 Ebelino | consiglieri. Essi con lei~Van macchinando contro te ogni
4968 Franc | uom fugga!~~~~~~GUIDO.~~~~Vaneggi?~~Figlia...~~~~~~LANCIOTTO.~~~~
4969 Ebelino | io stesso!~Così nel suo vaneggiamento infame~S'agita l'infelice,
4970 Ebelino | Di sè si pervertisse, e vaneggiasse~D'amor per tutte le virtù,
4971 Franc | padre!~~~~~~LANCIOTTO.~~~~Vaneggio?... Voi raccapricciate?... -
4972 Liric | tutte nebbie, i rai~Del Vangel mi venian racconsolando;~
4973 Liric | e d'or potenti~Volgono a vanitate e nome ed oro,~Nè a taluni
4974 Rosilde | siede e vi spande~I negri vanni suoi l'angiol del male;~
4975 Franc | inverecondo più d'ogn'uom tu sei.~~Vantarmi ardisci l'amor tuo?~~~~~~
4976 Ebelino | antica d'Ebelin fautrice,~La vantata Adelaide, che alle umìli~
4977 Liric | così pago,~Come quando tuoi vanti ei mi dicea.~ ~In me ingrandiasi
4978 Ildeg | contener non puossi. Il ponte varca,~Discende in fretta la pendice;
4979 Franc | l'oceàno~~In procinto a varcar, la destra in pria~~A porgermi
4980 Franc | del padre mio, ti vidi~~Varcare un atrio col feral corteggio~~
4981 Adello | movea tetto paterno,~Pria di varcarle, un guardo all'orizzonte~
4982 AroldCl | Ritrasse il guardo. E non varrìa sovr'esse~Fiso tenerlo ad
4983 Rosilde | oro~E splendidi monili e vasi e perle~Tutto che mobil
4984 Adello | alle danze e al canto de' vassalli,~Ma più d'ogni altro è a
4985 Adello | Alla città infelice ove vassallo~Del re malvagio domina nel
4986 Ebelino | rifiuto ai ribelli? Or che si vaste~Son le congiure? Or che
4987 Adello | Il giovin cavaliero~E la vecchia fedel con premurose~Istanze
4988 Adello | consolare con bei fatti la loro vecchiaja - che nelle passioni in
4989 Rosilde | la pittura in Italia. Ma vedasi il Tiraboschi il quale prova
4990 Ildeg | intercessori sdegna,~Ma vedendo a sè innanzi un mio scudiero,~
4991 Franc | abbandoni~~Possibile non è. Vederci almeno~~Ogni giorno!...~~~~~~
4992 Ebelino | e stabilisce e freme~In vedere Ebelino; e sovra Ottone~
4993 Rosilde | cantica non appare; soltanto vedesi ch'egli era fuori di patria
4994 Rosilde | costei fu atterrato... oh, ma vedete~La generosa!»~E il sen tutto
4995 Rosilde | dacchè l'ha perduta, in vedovanza~Perenne stiasi il tuo primier
4996 Rosilde | digiuni e il pianto,~Quasi pia vedovella, entro il solingo~Castel
4997 Franc | perpetue~~Conserverò le vedovili bende:~~Nè coll'amarti mai,
4998 Rosilde | piacentino. Ebber perenne~Del vedovo stranier cura i pietosi~
4999 Franc | cielo... E tutti noi là ci vedremo...~~Là non potremo esser
5000 Ildeg | un cenno,~E rïascender lo vedresti ad odio~Maggior del tuo,
5001 Liric | più caro a la madre io mi vedrìa:~Lassa! altrimenti ella
5002 Franc | S'or nol riveggio, nol vedrò più mai.~~Rancore ei serba
5003 Ildeg | d'astio e di disprezzo.~Vedute in tanti cavalieri avea~
5004 Ildeg | vi si aggiungesse,~Furon veduti inferocir nel campo~Come
5005 Franc | Padre... sudar la tua fronte vegg'io...~~Da me torci gli sguardi...
5006 Liric | mal chiami felici,~Ma il veggente non reo pur benedici.~ ~
5007 Ildeg | avrìa! - Dall'olmo alfin veggiamo~Scender di qua e di là dalle
5008 Liric | Abbandonati a sè, crescere indegni~Veggionsi quindi d'assai plebe i figli,~
|