Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvio Pellico
Poesie scelte

IntraText CT - Lettura del testo

  • POESIE LIRICHE.
    • LA BENEFICENZA.   Esurivi enim, et dedistis mihi manducare. (matth. 26, 35. )
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LA BENEFICENZA.

 

Esurivi enim, et dedistis mihi manducare.

(matth. 26, 35. )

 

 

Mentre tanti di nome e d'or potenti

Volgono a vanitate e nome ed oro,

a taluni più bastano i contenti

Che sulla terra Iddio concede loro,

Mentre a meglio goder cercan furenti

La propria gioia nell'altrui disdoro,

Simili a falsi Dei d'età lontane

Che a' lor piedi volean vittime umane;

 

E mentre mirando

Que'ricchi malvagi

Il volgo fremente

Che invidia lor agi,

Esagera, infuria,

Invoca dal Ciel

Su tutti i felici

Sanguigno flagel;

 

Que' flagelli rattiene il ricco pio

Che riparar gli altrui misfatti agogna,

E oprando assai per gli uomini e per Dio,

Anco d'essere inutil si rampogna:

Degl'innocenti aiuta il buon desìo,

Gli erranti tragge a salutar vergogna;

Onora l'arti ed anima l'artiero,

E chiamar vorrìa tutti al bello, al vero.

 

Il volgo commosso

Ripensa, si calma,

Capisce che il ricco

Può aver nobil alma;

Insegna a'suoi figli,

Che pace e lavor

Del povero sono

Salute e decor.

 

Salve, o di carità sacra fiammella

Che accendi il cor del pio dovizioso!

Se a noi mortali fulgi or così bella,

Qual fulgi tu dell'anime allo Sposo?

A lui che, tutte mentre a le appella,

Le appella a mutuo affetto generoso!

A lui che quando cinse umano velo,

Ci palesò che tutto amore è il Cielo!

 

Amore santifica

Tesori e palagi,

Amore santifica

Tuguri e disagi;

Amor sulla terra

Può tutto abbellir,

L'impero, il servire,

La vita, il morir.

 

Amato molto, amato sia il Signore

Ch'è modello de' ricchi impietositi!

Amato molto, amato sia il Signore,

Modello ai cuori da sventura attriti!

Amato molto, amato sia il Signore

Che noi vuol tutti alla sua mensa uniti!

Amato molto, amato sia il Signore

Che per l'anime umane arde d'amore!

 

Oscuro o potente,

Di Dio tu sei figlio,

Fratello degli Angioli,

Ancor che in esiglio!

Gran fallo ci avvolse

Nel fango e nel duol:

Amiam! ci fia reso

Degli Angioli il vol!

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License