Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significa 1
significare 2
signor 25
signora 82
signore 67
signori 9
signoria 1
Frequenza    [«  »]
84 senza
84 sul
82 fu
82 signora
81 dal
80 altro
80 quale
Neera
La sottana del Diavolo

IntraText - Concordanze

signora

   Novella
1 Sott | partita vent'anni sono? Signora Ester Serpinelli?~- I Serpinelli - 2 Sott | se avevano conosciuto una signora Ester Serpinelli.~A farlo 3 Sott | possibile che la defunta signora abbia indossato questa ragnatela 4 Sott | Il consiglio lo diede la signora Radegonda, sorella del farmacista 5 Sott | sciorinate nel tinello la signora Radegonga aveva fatto un 6 Sott | buon conto, - insistè la signora Radegonda, - se questa Ester 7 Sott | dichiarò alteramente la signora Radegonda, - pure vorrei 8 Sott | fuori dell'ordinario, ma la signora Radegonda si offerse di 9 Sott | bocca a salvadanaio della signora Radegonda. - Bisogna proprio 10 Sott | colmo alla collera della signora Radegonda, la quale, ritta 11 Sott | si stringeva intorno alla signora Radegonda per tentare di 12 Sott | di illusioni perdute.~La signora Radegonda continuava a gridare: - 13 Viag | ricami. Converrà che una signora vestita a questo modo non 14 2Mond| aveva aperto la porta.~- La signora Monica Deviti?…~A un cenno 15 2Mond| della nonagenaria.~- La signora Monica Deviti?~- Monica 16 2Mond| Monica Deviti sono io; signora no, - rispose col suo sorriso 17 Occh | aprendo il passo ad una signora dall'aspetto semplice e 18 Occh | un ristoro di oasi che la signora avvertì subito con una lieve 19 Occh | Benissimo, - fece la signora prendendo posto con tutto 20 Occh | anche essere altra cosa.~La signora si accomodò meglio sul divanino, 21 Occh | una mano sulla bocca, la signora sbadigliò lievissimamente.~ 22 Occh | trovò faccia a faccia colla signora.~- Oh!!~- Voi!!~Certo nessuno 23 Occh | lunga, cordiale….~Fu la signora che ritraendo la manina 24 Occh | interruppe vivacemente la signora, - non soffrite più quei 25 Occh | comperare gli occhiali.~La signora si morse le labbra con un 26 Occh | si conservano belli.~La signora abbassò i suoi, non sapendo 27 Occh | Con un gesto gentile la signora additò il posto vuoto sul 28 Occh | rapidamente accanto alla signora.~- Una volta non vi piaceva 29 Occh | fiamma sulle guancie della signora che ne parve ringiovanita. 30 Occh | Viviani?~- Dio mio! - fece la signora congiungendo le palme, - 31 Occh | Così disse ironicamente la signora).~Il signore reclinò la 32 Occh | Invece di rispondere la signora aperse e chiuse per ben 33 Occh | aveva ripresa la mano della signora vi depose un bacio lieve 34 Occh | volle interrompere ma la signora continuò:~- … coll'amicizia 35 Occh | un assoluto…. o quasi.~La signora rise di un morbido riso 36 Occh | rispose a bassa voce la signora.~- Nominatene uno.~- Quest' 37 Occh | signore all'orecchio della signora che si era alzata prontamente, - 38 Scand| Villana! - Lo dirò alla signora. - No. - Sì. - Taci.~- Cos' 39 BCaso| erano mai stati discoli. Una signora che era venuta quell'anno 40 Filtr| disse alla fine la giovane signora Valori ricomponendosi in 41 Filtr| un'altra sua amica, una signora anziana, - Margheritina 42 CurPa| ribattè vivacemente una signora, - ma più i bambini sono 43 CurPa| curiosità?~Una breve pausa della signora offerse al dottor Brocca 44 CurPa| dardeggiando di sguardi ardenti la signora prescelta nutrii tosto la 45 CurPa| mala pena il nome della signora. Solamente il giorno stesso 46 CurPa| boreale. mi attendeva la signora e scomparve l'ancella.~ 47 CurPa| Fugga! Fuggadisse la signora e furono le ultime parole 48 Decad| lasciasti di rendere alla signora*** il ritratto e la corrispondenza. 49 Decad| prezioso deposito dalla signora*** e ti tranquillizzo subito 50 Decad| di seccature, perchè la signora si mostrò, non solo rassegnata, 51 Decad| E quella faccenda della signora*** terminata così bene?… 52 Decad| qualche altro meno noto, la signora sta compiendo l'abile manovra 53 Decad| Sorisi si avvicina alla signora e le stringe la mano lunga 54 Decad| garofani.~- Nevvero?~La signora si alza, leva un garofano 55 Decad| gattone che fa le fusa. La signora si rannicchia un istante 56 Decad| sorridendo.~- Sai, - dice la signora rimettendosi al suo posto, - 57 Decad| propria vita con giudizio.~La signora assente con un grazioso 58 Decad| vestaglia color avorio della signora ha una morbidezza suggestiva, 59 Walz | esclamare: «Come è bella oggi, signora marchesa!». Osservazione 60 Walz | conversazione interrotta.~- La signora marchesa sarà stanca, - 61 Walz | faceva ringiovanire.~- La signora marchesa non ne ha bisogno.~- 62 Walz | metà l'onda dei ricci.~- La signora marchesa fa il massaggio 63 Walz | non ubriacavano la vecchia signora piena di spirito e di esperienza. 64 Ipot | Ipotenùsa, va!~ ~Quando la signora Bettina ebbe chiusi gli 65 Ipot | volubilità della povera signora morta e del burro rincarato, 66 Ipot | colmarlo di stupore.~- Prego, signora…. scusi…. a che posso attribuire….~ 67 Filar| sul ballatoio, trovò la signora Persico che saliva le scale 68 Filar| tremante e sgomentata, la signora Persico e presso a lei il 69 Filar| duelli, la morte, o rapire la signora Persico, ma passare per 70 Filar| usci ed alle finestre. «La signora Persico era sonnambula!» 71 Filar| spaventato per lei povera signora! Che fare? Avvertire il 72 Filar| proprio nel momento in cui la signora cadendo sulla banchina aveva 73 Filar| salute e di quella della sua signora. Perfino il suo editore 74 ZioNa| chinare il capo. La nuova signora Barbaglia portò in casa 75 Virtu| coraggio ad Affezione:~- Signora, non per comandarle, ma 76 Virtu| ricerca del borsellino.~- Signora, signora, - continuò l'altra 77 Virtu| del borsellino.~- Signora, signora, - continuò l'altra ansiosamente, - 78 Virtu| Lucidi i «parquets»?~- Signora, io non ho mai fatto nulla 79 Virtu| serio, di mezza età; la signora voleva ad ogni costo sembrar 80 Virtu| richiesta di Affezione la signora rispose subito con volubilità:~- 81 Virtu| Sì, sì, - biascicò la signora infastidita, - ma quel fare 82 Virtu| una virtù antica.~Ma la signora con una smorfia trascinando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License