Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naviglio 1
nazionale 1
ne 150
nè 70
ne' 1
neanche 4
nebbia 5
Frequenza    [«  »]
73 ora
72 dove
71 sulla
70 nè
70 occhi
70 prima
70 sotto
Neera
La sottana del Diavolo

IntraText - Concordanze


   Novella
1 Viag | Inesorabilmente», non ebbe più pace di giorno nè di notte. Di 2 Viag | ebbe più pace nè di giorno di notte. Di giorno appostava 3 Viag | barattoli della cassia, dalle beghine che facevano 4 Viag | che ronzasse loro attorno. il suo patrono, il notaio, 5 Viag | all'infuori dei classici; il dottore per la sua professione 6 Viag | professione assorbente, il segretario per la sua 7 Viag | per la sua poca cultura, il maestro per la sua dura 8 Viag | per la sua dura cervice, don Anselmo per i suoi pregiudizi, 9 Viag | riuscivano vani perchè non era ammirato, nè attaccato, 10 Viag | perchè non eraammirato, attaccato, nè schernito.~ 11 Viag | ammirato, nè attaccato, schernito.~Rifaceva allora 12 Viag | mantelli da cinquecento lire profumi rari. Si interessano 13 2Mond| ne pigliavano soggezione, per qualunque cosa avrebbero 14 Citaz| pugno.~L'oste che non era guercio nè bolognese, ma 15 Citaz| oste che non era nè guercio bolognese, ma che oste era, 16 7Pecc| neppure de' tuoi vezzi. tu Gola, nè tu Accidia, 17 7Pecc| tuoi vezzi. Nè tu Gola, tu Accidia, nè tu Avarizia 18 7Pecc| tu Gola, nè tu Accidia, tu Avarizia potete illudervi 19 7Pecc| morsa delle mie braccia. basta, chè il veleno inoculato 20 Pinot| punto fegatoso. Non soffriva di dispepsia nè d'invidia 21 Pinot| soffriva nè di dispepsia d'invidia e sapeva sorridere 22 Pinot| a coricarti.~- Non sono malato nè pazzo. Ho tutto 23 Pinot| coricarti.~- Non sono nè malato pazzo. Ho tutto il mio senno.~- 24 Pinot| ironicamente, - non sono un bambino nè uno stupido; 25 Pinot| non sono nè un bambino uno stupido; dica piuttosto 26 Occh | aspettare ancora un poco.~- io me ne dolgo! - esclamò 27 Scand| quale tenda pur non serviva a mitigare il caldo esterno 28 Scand| caldo esterno del solleone quello interno della stanza 29 BCaso| una spilungona senza garbo stampo che sembrava tagliata 30 BCaso| giovinotti non la guardavano tanto nè poco, non la aspettavano 31 BCaso| non la guardavano nè tanto poco, non la aspettavano 32 BCaso| in primavera un sol fiore in autunno un sol frutto. 33 BCaso| solitudine poichè non aveva più padre, nè madre, nè nessuno.~ 34 BCaso| non aveva più nè padre, madre, nè nessuno.~Fu in 35 BCaso| più nè padre, nè madre, nessuno.~Fu in quel torno 36 Filtr| sarebbe più nulla a temere, per lei nè per Daniele Valori 37 Filtr| nulla a temere, nè per lei per Daniele Valori che viaggiava 38 3Furb| fratelli abituati a non avere tuo nè mio.~- Quel maledetto 39 3Furb| abituati a non avere nè tuo mio.~- Quel maledetto dente 40 3Furb| non ti muovevi neppure, tu nè tuo fratello, se non 41 3Furb| ti muovevi neppure, nè tu tuo fratello, se non fossi 42 3Furb| dimessa di cani bastonati, per un pezzo si parlò più 43 3Furb| Dicci lire non ci fanno più ricchi nè più poveri. 44 3Furb| non ci fanno nè più ricchi più poveri. Badate piuttosto 45 3Furb| Egli era già scomparso, a dire il vero si diede 46 CurPa| figura; ma probabilmente la padrona nè l'ancella 47 CurPa| probabilmente nè la padrona l'ancella si occuparono 48 Decad| delle giovani milanesi; si può credere che i milanesi, 49 Decad| Voltaire - nulla di troppo di troppo poco. Bere fresco 50 Decad| pensò pure che lui non aveva moglie, nè figli, nè assicurazioni 51 Decad| lui non aveva nè moglie, figli, nè assicurazioni 52 Decad| aveva nè moglie, nè figli, assicurazioni sulla vita 53 Decad| porto. Non frequenta più teatri nè balli; dichiara 54 Decad| frequenta più nè teatri balli; dichiara di amare 55 Walz | intorno di un riflesso divino: la cornice faceva torto 56 Ipot | Spiridione Tomei non somigliava ad un regno nè ad una repubblica 57 Ipot | somigliava nè ad un regno ad una repubblica nè a qualsiasi 58 Ipot | regno nè ad una repubblica a qualsiasi altra forma 59 Ipot | non sono io che le porto, che le compero, nè che le 60 Ipot | porto, nè che le compero, che le faccio; Dio guardi, 61 Ipot | non vi sono termini fissi, giusta proporzione di piani, 62 Ipot | mica accenderla di notte.~- vorrei. Ma dopo la notte 63 Ipot | queste sono sciocchezze. lei nè il Pescatore di Chiaravalle 64 Ipot | sono sciocchezze. Nè lei il Pescatore di Chiaravalle 65 Filar| arrovellarsi il cervello mettersi a sgobbare di buzzo 66 ZioNa| profumati.~Senza fretta poi ( ferrovie nè telegrafo non 67 ZioNa| fretta poi (nè ferrovie telegrafo non erano ancora 68 Virtu| occupava affatto del Duomo di ciò che potesse significare 69 Virtu| interruppe:~- Non vi sono superiori nè inferiori. 70 Virtu| Non vi sono nè superiori inferiori. Siamo tutti eguali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License