Novella
1 Viag | istruzione~ ~Dal momento che Filarete Assioli ebbe licenziato
2 Viag | vincitore.~Il maggior cruccio di Filarete era quello di doversene
3 Viag | invaso l'anima candida di Filarete. La sua buona mamma che
4 Viag | Ouf! - fece una mattina Filarete tendendo i pugni al cielo, -
5 Viag | mio libro è là - pensava Filarete - tutti lo hanno visto,
6 Viag | suo collo leggiadro egli, Filarete, aveva sognato di aggiungere
7 Viag | bisogna imparare - pensava Filarete facendosi strada in mezzo
8 Viag | Col cuore che gli batteva Filarete entrò nel negozio del suo
9 Viag | carta un libro sul quale Filarete fece scorrere l'occhio curioso.
10 Viag | di piacevole sorpresa che Filarete si aspettava da lui. Questo
11 Viag | lievemente e ripetè con dolcezza: Filarete Assioli, l'autore di «Inesorabilmente».~-
12 Viag | piacere è mio, - riprese Filarete con grande premura, sorridendo.~
13 Viag | fuori di posto.~Siccome Filarete brancicava il banco come
14 Viag | alla marchesa Luparelli?~Filarete si rimetteva a poco a poco.
15 Viag | le cameriere! - esclamò Filarete.~- Pare che vi trovino il
16 Viag | finanza.~- Ma - tornò a dire Filarete del tutto disorientato -
17 Viag | singolarissimo in dicembre, Filarete si sentiva la fronte madida
18 Viag | compenso che loro resta.~Filarete ammutolì. Inchiodato sulla
19 Viag | pensi prima: o preti o….~Filarete abbassò il capo. Le ombre
20 Viag | uscito: «Inesorabilmente» di Filarete Assioli.~Come mai non si
21 Viag | curiosità, di piacere; e Filarete dall'angolo semibuio dove
22 Viag | curiosità del lettore e diede a Filarete un brivido di febbre.~-
23 Viag | avviava fuori della soglia.~Filarete non fece che un salto. Lo
24 Filar| Come ebbe Filarete il suo giorno di celebrità~ ~
25 Filar| letrarî avevano trascinato Filarete Persico al primo passo.
26 Filar| rispondendo a un quesito astruso, Filarete ci avrebbe pensato due volte.
27 Filar| termini sono quasi uguali -. Filarete, allievo di seconda liceale,
28 Filar| la galeotta che persuase Filarete della sua vocazione a scrittore.
29 Filar| banco del Liceo occupato da Filarete; è giustizia dire che non
30 Filar| Questo lo pensava anche Filarete che a fare il medico non
31 Filar| madre stava dalla parte di Filarete. Come donna sentiva il fascino
32 Filar| maggior talento del suo Filarete, che valeva bene la pena
33 Filar| tentare.~La Rivistina dove Filarete aveva fatte le sue prime
34 Filar| alimentare le tendenze di Filarete e quando giunse il momento
35 Filar| Non bastava tuttavia a Filarete l'ospitalità concessagli
36 Filar| celebre.~Per non sbagliare Filarete li scrisse tutti e due:
37 Filar| del pubblico! - pensava Filarete.~E si pose a frequentare
38 Filar| vivere col popolo, - concluse Filarete; - l'osservazione verista
39 Filar| coraggio e forza.~Temprato così Filarete scese nell'agone con un
40 Filar| mente disoccupata. Arrivare! Filarete voleva oramai arrivare a
41 Filar| ignorare l'esistenza di un Filarete Persico.~Battuto ma non
42 Filar| Persico.~Battuto ma non domo Filarete si presentò un giorno al
43 Filar| fece sulle prime nicchiare Filarete. Ohibò! Egli che si era
44 Filar| degli avventori del caffè, Filarete incominciò a mostrarsi di
45 Filar| autorizzato a dire: Il signor Filarete Persico, un grande scrittore.~-
46 Filar| io, - argomentava tra sè Filarete, - perchè molti scrittori
47 Filar| ripostigli.~La tattica di Filarete si dirizzò dunque su quei
48 Filar| attenzione ai profondi saluti che Filarete gli dedicava al di sopra
49 Filar| fu presto fatta e siccoma Filarete aveva inteso narrare di
50 Filar| la fortuna di un libro.~Filarete non si arrestò qui. Egli
51 Filar| spazio celeste. Il romanzo di Filarete invece nacque e morì senza
52 Filar| scattare la molla. Ecco.~Filarete ascoltando questa spiegazione
53 Filar| tutti i crocchi. Sul nome di Filarete si sbizzarrirono i sciaradisti:
54 Filar| romanziere che si chiama Filarete Persico? Chi è? Chi non
55 Filar| questo di occuparsi di lui e Filarete non se ne mostrò malcontento.
|